Se sei appena arrivato, dicci qualcosa di te.
-
XABEER

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/09/19, 13:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 150x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 80
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: 8 rasbora
10 petitelle
10 sweglesi
- Secondo Acquario: 200 litri lordi in riastellimento ora chiuso dopo aperto sarà piantumato
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di XABEER » 14/09/2019, 19:56
Gli acquari mi hanno sempre affascinato ma ho sempre considerato la cosa fuori dalla mia portata quando ho iniziato ad approcciarmi a questo mondo sotto molti aspetti economicamente parlando i costi (sto parlando di un periodo in cui a Torino città in cui vivo i negozi di acquari competenti e forniti si contavano sulle dita di una mano e avanzavano le dita) , il tempo da dedicarci (sotto forma di gestione h2o , luci e quanto altro di annesso) le attrezzature e le conoscenze necessarie mi hanno fatto optare per i terrari con tartarughe ne ho avuti tre con diverse razze : Mata Mata , 2 Chelydra serpentina (azzannatrici), 1 Chelodina longicollis 1 Pelodiscus sinensis e le classiche Trachemys scripta. mi hanno dato molte soddisfazioni . Poi dopo un lungo periodo di letargo ho deciso di attivare una vasca da 300 lt con ciclidi : Cichlasoma Meeky relativamente facile da gestire avevo 3 esemplari 1 maschi e 2 femmine niente piante (era impossibile tenerle durante la riproduzione sembravano dei trattori quindi le piante normalmente finivano a galleggiare , sono poi passato agli P. scalare sempre dopo un lungo letargo e oggi sono qui con rasbora 10 sweglesi 10 e petitelle 10 1 Tylomelania gialla e 2 Nerine . Avendo più tempo a disposizione ho deciso vedere quali mirabolanti innovazioni sono state introdotte nel mondo dell'acquariofilia quindi gironzolando su internet ho trovato voi...come ho già detto quasi un enciclopedia sull'acquariofilia. (dico cosi perché quando avevo le tartarughe una volta per un problema alla pelle delle azzannatrici ho addirittura chiamato l'acquario di genova per sapere se c'era un veterinario in italia esperto di tartarughe .). Comunque questo è quanto .
grazie a tutti
XABEER
-
Monica
- Messaggi: 48019
- Messaggi: 48019
- Ringraziato: 10856
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10856
Messaggio
di Monica » 14/09/2019, 20:42
Benvenuto

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Claudio80
- Messaggi: 8981
- Messaggi: 8981
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 14/09/2019, 21:46
Benvenuto!

Se vuoi venire a trovarci in sezione "Anfibi e Rettili" per raccontarci in modo più dettagliato le tue esperienze con le tartarughe e magari aggiungere qualche foto nel topic dedicato ne saremo felici!

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
cicerchia80
- Messaggi: 53638
- Messaggi: 53638
- Ringraziato: 9019
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9019
Messaggio
di cicerchia80 » 14/09/2019, 23:07
Benvenuto su Af
XABEER ha scritto: ↑
Avendo più tempo a disposizione ho deciso vedere quali mirabolanti innovazioni sono state introdotte nel mondo dell'acquariofilia quindi gironzolando su internet ho trovato voi...
....di innovativo cerchiamo di fare tanto
Come innovazioni, nel senso di tecnica, siamo retroattivi...salvo i LED

Stand by
cicerchia80
-
giuseppe85
- Messaggi: 3135
- Messaggi: 3135
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 14/09/2019, 23:39
Ciao e benvenuto tra noi..

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
Snoden

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 23/08/19, 22:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 868
- Temp. colore: 6000-8000
- Riflettori: No
- Flora: Vallisneria, Anubias, Cryptocoryne, Hygrophila corimbrosa, Najas guadalupensis, Christmas Moss, Lemna minor, Pistia, sessiliflora
- Fauna: Endler , Crossochelius
- Altre informazioni: OASE FiltoSmart Thermo 100.
- Secondo Acquario: Cubic panoramic BLAU 38 litri (45x28x30cm chiuso) - Luce Mini Lumina 40 freshwater - Filtro Tidal 35 -
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Snoden » 15/09/2019, 0:10
Benvenuto

Posted with AF APP
Snoden
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 15/09/2019, 12:42
Benvenuto

Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
XABEER

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/09/19, 13:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 150x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 80
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: 8 rasbora
10 petitelle
10 sweglesi
- Secondo Acquario: 200 litri lordi in riastellimento ora chiuso dopo aperto sarà piantumato
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di XABEER » 15/09/2019, 18:46
@
Claudio80 Volentieri tieni presente però che le mie nozioni risalgono al secolo scorso ..............letteralmente periodo tartarughe 1994/2000 +o-
XABEER
-
Claudio80
- Messaggi: 8981
- Messaggi: 8981
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 15/09/2019, 18:50
XABEER ha scritto: ↑
Volentieri tieni presente però che le mie nozioni risalgono al secolo scorso ..............letteralmente periodo tartarughe 1994/2000 +o-
affare fatto

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Certcertsin e 3 ospiti