Mi chiamo Francesco e frequento il forum da quando, qualche mese fa, ho deciso di ritornare alla passione per l'acquario che avevo a 15 anni.
Nel 2000 avevo infatti iniziato con un Koro 80 da 125 litri visibile su tre lati, in cui avevo ricreato un biotopo amazzonico con protagonisti gli P. scalare. Poi ho realizzato un biotopo del Tanganica in un Askoll 80 litri con soli Lamprologus che si riproducevano con successo, infine avevo riallestito la vasca del mio Liceo (un 600 litri artigianale) ricreando di nuovo un amazzonico in cui dominavano la scena i Discus. Poi è finito il Liceo, mi sono trasferito e dal 2005 non ho più avuto acquari.
Dopo tanti anni di assenza da questo splendido mondo, a Giugno ho deciso di acquistare un Eheim Proxima 250 Classic LED e di ricreare un angolo di Amazzonia in salotto! L'allestimento è stato realizzato con uno sfondo Back to Nature Amazonas, substrato fertile Dennerle DeponitMix e Manado JBL, illuminazione LED Classic Eheim (2 x 13,5 w, successivamente integrati con un altro 13,5w Plants della stessa marca), filtraggio esterno Eheim Professional 4+ 350T e CO2 somministrata con Dennerle Space 300.
Ho già iniziato a divertirmi con le BBA, i blocchi nella crescita delle piante e i protocolli di fertilizzazione Dennerle...ma questa è un'altra storia (di cui magari chiederò lumi nella sezione corretta

Spero di poter essere di aiuto a voi quanto lo siete stati per me in diverse occasioni!