Mi chiamo Giacomo, 23 anni, Livorno, nuovo nel forum ma 3 anni nell'acquariofilia.
Ho utilizzato il vostro forum per tutti questi anni ricavando informazioni utilissime nel permettere la crescita della mia passione e della vita nel mio acquario :x .
Ho deciso di entrare perche' sono passato da poco da un 60 ad un 300 litri usato sempre seguendo le vostre istruzioni, ma possono sempre capitare problemi quindi un aiuto diretto e' sempre utile.
L'acquario e' un 300 litri, speravo di realizzare un iwagumi ma credo di aver esagerato con le specie di piante

Aggiunta una pompa di movimento da 2300 L/H per dare un po di movimento sia alla superficie che alle piante(simile al vento?).
Acquario chiuso, quindi installate 4 ventole da 120mm collegate in parallelo ai neon per utilizzare il timer.
Illuminazione: Neon Dennerle 150W (3x Amazon DAy, 2x Special Plant).
Substrato: "Aquaforest Freshwater AF Natural Substrate"(fertilizzante ed aspetto simile alla terra) e "ADA Aqua Soil Amazonia Light" (fertilizzante ed aiuta nel mantenere pH e KH bassi, poi potrei sbagliarmi ma per ora nessun problema , semmai una sciagura schivata all'ultimo che tra poco vi raccontero').
Fauna: 20 x Paracheirodon innesi, 10 x Trichopodus leerii, 2 x Ancistrus Dolichopertus, 2 x Crossochelius siamensis, 10 x neocaridina Red Sakura.
Flora: Eleocharis sp. "Minima",Taiwan Moss(sull'albero), Flame Moss(sulle pietre), Rotala Rotundifolia, Anubias(non mi ricordo il nome, rubata dal 60 litri, iniziava ad essere troppo grossa) ed una pianta simil Anubias ma con foglie piu sottili e lunghe che non mi ricordo il nome...
Legno e rocce raccolte in natura, risparmita 200 euri

Vediamo come procedera' questo acquario, non ho trovato molte informazioni su filtri sottosabbia inversi, utilizzati con sistema venturi poi
