
sono nuovo del forum nonché neofita in acquariofilia e ringrazio anticipatamente tutti coloro che presteranno qualche minuto per dispensarmi qualche dritta e consiglio prezioso...
Premetto che ho una vasca di 470 litri da circa 6 mesi allestita senza terriccio di concimazione ma direttamente con ghiaia sul fondo perché da neofita inesperto e frettoloso pensavo di mettere solo piante finte... dopo aver iniziato a capire qualcosina in materia ho messo le prime piante vere: qualche anubias attaccate su rami di mangrovia, qualche “ vallisneria” se così si chiamano che mi hanno detto essere anche piuttosto infestanti e che invece nella mia vasca stentano a crescere e a svilupparsi (il venditore mi ha detto che sono compatibili anche con la sola ghiaia senza terriccio di concimazione, forse solo per vendere.??? Illuminatemi...) e qualche altra piantina bassa di cui vi allegherò presto le foto!
Come fauna invece 14 neon 4 cardinali 10 P. scalare 4 guppy 2 squaletti una carpa e diversi pulitori quello albino, 2 ancistrus, uno piuttosto costoso con i baffi lunghissimi grigio a chiazze nere di cui non conosco il nome un botia che puntualmente muore.
Fino ad ora gestione normale... cambi acqua di 1/3 ogni due settimane con uso biocondizionatore, normale
Manutenzione filtro (a tracimazione) sostituzione carbone e zeolite ogni 1/2 mesi e così via...
Ho avuto qualche spiacevole episodio: uno di formazione di alghe nere quelle setose che si attaccano a tutto, piante, vetri, legni ecc, risolto metendo un sacchetto di resina al posto della zeolite per qualche mese e riducendo da lì le ore di luce da 12 a 6... pare ad oggi risolto, ed un innalzamento repentino dei nitriti dovuto ad un incidente con la mangiatoia automatica che ha sversato troppo cibo in acqua e che e ammuffito... risolto anche questo con cambio acqua di 1/2 del volume totale e terapia con batteri nitrofili di 2 settimane... anche in questo caso pareva essersi risolto...
Finalmente l’ecosistema S embrava mantenersi regolarmente ma da qualche tempo a questa parte gradualmente la fauna inizia a ridursi con morti visibilmente inspiegabili... gli P. scalare sono rimasti solo 4... i neon 10, la carpa non fa una piega sopravvive a tutto, gli squaletti non ci sono più, i guppy nemmeno ed è morto anche il botia, l’unico tra i pulitori... analizzando l’acqua il pH tra 7,5 e 8 gli NO2- non presenti temperatura dell’acqua dai 25 dell’avvio adesso con il caldo d’estate arriva massimo a 30 e comunque aumentando la frequenza dei cambi d’acqua la rinfresco settimanalmente riportandola sui 27 gradi...
Ho sentito parlare dell’ “Ictio”??? Ma non ho visto nessun puntino bianco su nessuno dei pesci che oggi ahimè sono morti... insomma brancolo nel buio e non so quale possa essere la causa di questa moria graduale che sta infestando la vasca... forse conoscendo voi meglio di me i difetti dei settaggi delle
Mangiatoie automatiche, dopo l’inconveniente dei nitriti, ho preferito impostarlo su un dosaggio inferiore di una “tacca” piuttosto che ad uno immediatamente superiore che riversa una quantità di cibo improponibile nella vasca... potrebbero stare morendo di fame per questo, è impostata ogni 12 h e sinceramente non mi sembra pochissimo cibo per i pesci che avevo originariamente? Insomma sto brancolando nel buio e non ben ho un idea... mi scuso per essere stato prolisso ma volevo darvi un quadro piuttosto completo della situazione... spero che qualcuno di voi più esperti possa aiutarmi ed illuminarmi... grazie mille...
qualsiasi consiglio atto al miglioramento della condizione attuale è chiaramente ben accetto e ritenuto prezioso dal sottoscritto...
Grazie ancora