Se sei appena arrivato, dicci qualcosa di te.
-
Cristiano.T

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 22/08/16, 12:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 220
- Riflettori: Si
- Altre informazioni: Vasca completamente da riallestire
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cristiano.T » 01/09/2016, 12:01
Ciao a tutti,
mi chiamo Cristiano e sono di Roma. Sono un acquariofilo da parecchi anni, con momenti di alti e bassi.
Adesso diciamo che è un momento di basso, dato che con due bambini il tempo da dedicare alle proprie passioni è stato poco.
Attualmente la mia vasca è in stato che definirei "devastazione":
Per cui ho deciso di fare un hard reset e ricominciare per bene, mi date una mano?
Dato che ho tempo voglio pianificare TUTTO con calma, quindi nei prossimi tempi vi chiederò parecchi consigli.
A presto.
Cristiano.T
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 01/09/2016, 12:05
Benvenuto!

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Paolo81

- Messaggi: 843
- Messaggi: 843
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 07/04/15, 13:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marco Simone (RM)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120*40*50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6500, 4000, blu, red
- Riflettori: No
- Fondo: 30 (circa) lt di akadama
- Flora: Ludwigia Glandulosa, bacopa caroliniana, helantium quadricostatus, myriophyllum mattogrossense, myriophyllum tubercolatum, proserpinaca palustris, staurogyne repens, hydrocotile leucocephala, egeria densa, taxiphillum barbieri.
- Fauna: 8 corydoras panda, 1 ancistrus sp, 2 P. Scalare, 11 pristella maxillaris, phisa, melanoides e planorbarie a volontà
- Altre informazioni: plafoniera a LED autocostruita, riattivazione dopo lungo periodo di inattività.
-
Grazie inviati:
80
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di Paolo81 » 01/09/2016, 12:21
Fate la carbonara, non fate la guerra
Paolo81
-
scheccia
- Messaggi: 10485
- Messaggi: 10485
- Ringraziato: 1676
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1676
Messaggio
di scheccia » 01/09/2016, 13:38
Tra poco quelle piante escono e ti mordono
Come hai fatto a occupare tutto il fondo?
scheccia
-
Monica
- Messaggi: 48202
- Messaggi: 48202
- Ringraziato: 10891
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4895
-
Grazie ricevuti:
10891
Messaggio
di Monica » 01/09/2016, 13:39
Benvenuto

"And nothing else matters..."
Monica
-
Rox
- Messaggi: 16002
- Messaggi: 16002
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 01/09/2016, 18:41
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
Italque

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/08/16, 17:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Diversi substrati
- Flora: Hygrophila Polisperma, Limnophila Sessiliflora, Pogostemon stellatus, Rotala colorata, Sagittaria Subulata, Salvinia Natans, Anubias berteri nana, Anubias berteri nana bonsai, Anubias berteri Angustifolia
- Fauna: Poecilia Endler fenotipo Peacock ed altri ceppi selezionati da Adrian Hernandez, Neocaridina Davidi "Red Sakura".
- Altre informazioni: Tutte vasche da 30 litri in cui allevo Endler e Red Sakura, prossimamente anche altro.
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Italque » 01/09/2016, 18:58
Ciao e benvenuto, quelle piante ricordano un bel posidonieto

Italque
-
AndreaF

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/05/16, 11:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo
- Flora: Cryptocoryne welkeri
Staurogyne repens
Lobelia cardinalis mini
Rotala rotundifolia
Egeria densa
Ludwigia repens rubin
Pogostemon octopus
Eleocharis parvula
hemianthus callitrichoides
hygrophila difformis
- Fauna: Hyphessobrycon amandae
Paracheirodon innesi
corydoras habrosus
neocaridina red cherry
- Altre informazioni: PMDD e stick NPK
Fotoperiodo 8 ore
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di AndreaF » 01/09/2016, 19:08
AndreaF
-
For
- Messaggi: 3527
- Messaggi: 3527
- Ringraziato: 386
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di For » 01/09/2016, 19:50
Credo che tu sia quello con il rapporto watt/litro più mostruoso che conosca
Benvenuto!

Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire

For
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 01/09/2016, 22:07
Ciao!

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti