Se sei appena arrivato, dicci qualcosa di te.
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 11/05/2021, 18:51
lacamomilla ha scritto: ↑11/05/2021, 18:46
Ciao a tutti grazie per aver accettato la mia iscrizione
Ho un problema co due barbus un tetrazoma è uno verde hanno perso un pochino di colore cosa può essere?
Devi aprire un post tutto tuo con alcune informazioni.
Clicca su Nuovo Argomento o qualche cosa di simile.
Ciao
Aggiunto dopo 25 minuti 5 secondi:
Sezione "Caracidi/Ciprinidi"
Ciao
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Lily_1980 (11/05/2021, 18:55)
mmarco
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 11/05/2021, 19:19
lacamomilla ha scritto: ↑11/05/2021, 18:46
Ciao a tutti grazie per aver accettato la mia iscrizione
Ho un problema co due barbus un tetrazoma è uno verde hanno perso un pochino di colore cosa può essere?
@
Lily_1980 a te..... Hai il buongiorno nel sangue

Posted with AF APP
malu
-
Lily_1980

- Messaggi: 211
- Messaggi: 211
- Ringraziato: 75
- Iscritto il: 17/08/17, 17:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Monaco di Baviera - Roma
- Quanti litri è: 340
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 87
- Lumen: 10180 ma dimmerata
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia ambra
- Flora: Hygrophila polisperma
Rotala rotundifolia
Heteranthera zosterifolia
Ninfea lotus tiger
Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne crispatula
Anubias afzelii
Anubias barteri
Echinodorus ozelot green
Echinodorus bleheri
Hygrophila pinnatifida
Bucephalandra “Wavy Green”
Bolbitis heudelotii
Hydrocotyle leucocephala
dal 01/05/2021 aggiunte
Myriophyllum mattogrossense
Ludwigia palustris "super red"
- Fauna: 14 Symphysodon discus (Stendker)
14 Corydoras sterbai
1 Panaqolus rio Anapu ( L403 )
1 Crossocheilus siamensis
3 Paracheirodon axelrodi (gruppo da rinfoltire in seguito)
- Altre informazioni: Avviato ad agosto 2017;
Fotoperiodo 12 ore + alba e tramonto;
Senza CO2;
2 filtri esterni Eheim professionel 4+ 600
con prefiltri SunSun e flusso limitato a circa 600 l/h.
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
75
Messaggio
di Lily_1980 » 11/05/2021, 19:22
malù ha scritto: ↑11/05/2021, 19:19
Hai il buongiorno nel sangue
Poi è di nuovo l'orario per un
Buon Appetito!
@malù @
mmarco @
Certcertsin
Aggiunto dopo 4 minuti 10 secondi:
Approfitto di questo post in salotto anche per chiedervi, per parlare della vaschetta della foto che ho messo prima, che ha un fondo sperimentale in argilla granulare per idroponica, dove lo apro un post dedicato?
In allestimento?
In fertilizzazione?
In tecnica?
:-\
Mi piacerebbe condividerlo con voi che se poi funziona può essere un'alternativa valida ed economica che i fondi sono sempre più spesso calcarei.
Lily_1980
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 11/05/2021, 19:27
Buon "c'avete rotto er ...." anche a voi

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 11/05/2021, 19:28
Altrettanto a te... Se non abbacchio, allora wurstel, crauti e una buona WEIHENSTEPHANER HEFEWEISSBIER
Posted with AF APP
malu
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 11/05/2021, 19:30
Buonasera a tutti
Aggiunto dopo 18 secondi:
Artic1 ha scritto: ↑11/05/2021, 19:27
Buon "c'avete rotto er ...." anche a voi

Posted with AF APP
mmarco
-
Lily_1980

- Messaggi: 211
- Messaggi: 211
- Ringraziato: 75
- Iscritto il: 17/08/17, 17:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Monaco di Baviera - Roma
- Quanti litri è: 340
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 87
- Lumen: 10180 ma dimmerata
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia ambra
- Flora: Hygrophila polisperma
Rotala rotundifolia
Heteranthera zosterifolia
Ninfea lotus tiger
Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne crispatula
Anubias afzelii
Anubias barteri
Echinodorus ozelot green
Echinodorus bleheri
Hygrophila pinnatifida
Bucephalandra “Wavy Green”
Bolbitis heudelotii
Hydrocotyle leucocephala
dal 01/05/2021 aggiunte
Myriophyllum mattogrossense
Ludwigia palustris "super red"
- Fauna: 14 Symphysodon discus (Stendker)
14 Corydoras sterbai
1 Panaqolus rio Anapu ( L403 )
1 Crossocheilus siamensis
3 Paracheirodon axelrodi (gruppo da rinfoltire in seguito)
- Altre informazioni: Avviato ad agosto 2017;
Fotoperiodo 12 ore + alba e tramonto;
Senza CO2;
2 filtri esterni Eheim professionel 4+ 600
con prefiltri SunSun e flusso limitato a circa 600 l/h.
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
75
Messaggio
di Lily_1980 » 11/05/2021, 19:31
Artic1 ha scritto: ↑11/05/2021, 19:27
Buon "c'avete rotto er ...." anche a voi
malù ha scritto: ↑11/05/2021, 19:28
wurstel, crauti e una buona WEIHENSTEPHANER HEFEWEISSBIER
Beh, dopo un po' i wurst stufano ma ....
La birretta ci sta bene anche con la pizza!
\:D/
Aggiunto dopo 56 secondi:
@
Artic1 non vuoi far parte del club del buon........ qualcosa???

- Questi utenti hanno ringraziato Lily_1980 per il messaggio:
- malu (11/05/2021, 19:32)
Lily_1980
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 11/05/2021, 20:07
Lily_1980 ha scritto: ↑11/05/2021, 19:32
non vuoi far parte del club del buon........ qualcosa???

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
Lily_1980

- Messaggi: 211
- Messaggi: 211
- Ringraziato: 75
- Iscritto il: 17/08/17, 17:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Monaco di Baviera - Roma
- Quanti litri è: 340
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 87
- Lumen: 10180 ma dimmerata
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia ambra
- Flora: Hygrophila polisperma
Rotala rotundifolia
Heteranthera zosterifolia
Ninfea lotus tiger
Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne crispatula
Anubias afzelii
Anubias barteri
Echinodorus ozelot green
Echinodorus bleheri
Hygrophila pinnatifida
Bucephalandra “Wavy Green”
Bolbitis heudelotii
Hydrocotyle leucocephala
dal 01/05/2021 aggiunte
Myriophyllum mattogrossense
Ludwigia palustris "super red"
- Fauna: 14 Symphysodon discus (Stendker)
14 Corydoras sterbai
1 Panaqolus rio Anapu ( L403 )
1 Crossocheilus siamensis
3 Paracheirodon axelrodi (gruppo da rinfoltire in seguito)
- Altre informazioni: Avviato ad agosto 2017;
Fotoperiodo 12 ore + alba e tramonto;
Senza CO2;
2 filtri esterni Eheim professionel 4+ 600
con prefiltri SunSun e flusso limitato a circa 600 l/h.
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
75
Messaggio
di Lily_1980 » 11/05/2021, 20:18
Lily_1980
-
cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Messaggi: 53661
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 11/05/2021, 22:21
Lily_1980 ha scritto: ↑11/05/2021, 19:26
In allestimento?
O quì o anche in chimica
Se serve spostarlo poi ci pensano i mod
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite