Il limite invalicabile è lo spazio, abbiamo una casa con una moderna struttura sospesa in ferro e sarebbe perfetto incastrare un acquario all’interno, siamo però legati alle misure, 55x25x40h o 55x40x25h o 70x40x55h al max (l’acquario sarà senza coperchio ma è sempre accessibile comodamente dall’alto in ogni misura per qualsiasi manutenzione)
Siamo indecisi tra marino (piace a me per i colori soprattutto) e dolce, abbiamo “scelto” eventualmente lo stile acquascaping iwagumi con predominanza di rocce rispetto a piante. I dubbi e le domande che abbiamo sono:
- l’impegno l, anche economico, quanto è diverso tra marino e dolce?
- è onestamente possibile ottenere risultati come si trovano nel web di fantastici acquari puliti, senza alghe, rocce perfette e pratino inglese?
- per le dimensioni che abbiamo cosa è più indicato fare?
- spesa indicativa, anche mensile è preventivabile?
- non avendo trovato per ora acquari di quelle dimensioni con circa 100 euro lo possiamo far fare su misura oppure potremmo andare su usati di dimensioni simili, almeno all’inizio non spenderemmo tanti soldi per poi magari stancarci nel giro di poco e aver affossato centinaia di euro.
Grazie per la pazienza di aver letto fino a qui!

