ciao a tutti

Se sei appena arrivato, dicci qualcosa di te.
Avatar utente
skabe
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 30/05/15, 0:51

ciao a tutti

Messaggio di skabe » 30/05/2015, 1:14

Un saluto a tutti, mi chiamo Renzo vivo in Sardegna e sono appassionato da quando ero bimbo sino a oggi che ho 27 anni e vivo l acquariofilia a 360 gradi, a casa posseggo 20 acquari suddivisi in biotopi, estetici zen, paludari, acquaterrari, monospecie e comunità, un progetto lungo 6 anni nella quale le vasche non sono tutte finite e ho ancora molto da fare.
In questo ultimo periodo sto studiando per realizzare vari biotopi, infatti ho trovato questo bellissimo forum mentre cercavo video attinenti ai biotopi e ho trovato questo acquario bellissimo postato da voi
sono risalito al forum ed eccomi qui :D
pronto a presentare le vasche hehehe ci si legge :-bd

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: ciao a tutti

Messaggio di Rob75 » 30/05/2015, 1:59

Benvnuto :-bd :-h
Quindi da quel che ho capito sei un acquariofilo di vecchia data, ma aperto a soluzioni alternative e, come ci piace definirle...eretiche :ymdevil:
Bene, qui troverai pane per i tuoi denti :))
Mi permetto di linkarti il portale del sito nel quale troverai articoli e schede, nonchè i principi ispiratori di questo forum :D
skabe ha scritto:cercavo video attinenti ai biotopi e ho trovato questo acquario bellissimo postato da voi
Apperò, sei partito in quarta :))
Emix è un marziano, ma se ti interessa la descrizione completa della sua vasca la trovi qui ;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
skabe
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 30/05/15, 0:51

Re: ciao a tutti

Messaggio di skabe » 30/05/2015, 2:32

grazie gentilissimo, molto interessante, ti dico solo che ora mi sto girando un bel po di video di immersioni nei laghi e fiumi uno spettacolo, sto salvando i miei video preferiti su una playlist che userò come spunto per riprodurre gli scenari in acquario.

per il resto si mi hai beccato :D , sono mooolto interessato a metodi alternativi io stesso tendo di trovare nuove soluzioni di allevamento e di migliorare la tecnica, ultimamente sto cercando persone per discutere e studiare ma sto trovando veramente poca voglia da parte delle persone..
immaginati io che ho sperimentato questa tecnica, acquari da 200 litri senza filtro ne luce uva, acqua che sembra te da non vedere quello che c'è dentro , una sorta di tronco che funge da vaso per la torba con tutte le piante emerse come felci edere e altro che fungono da filtro fondo di catappa pigne di otano pochi cambi solo rabbocchi.
e alcuni tipi di anabantidi e non solo stanno da dio più eretico di così #-o ..

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: ciao a tutti

Messaggio di Rob75 » 30/05/2015, 3:16

Quello che mi colpisce molto è, avendo letto la presentazione deile tue vasche, la facilità con cui passi da un acquario zen alle acque scure, come se si trattasse semplicemente di schiacciare un bottone!
Fondamentalmente sono due modi diametralmente opposti di vivere il nostro hobby, che di solito riescono a coesistere o in persone di grande esperienza e con una mentalità molto aperta, o nella mente di un folle :-o
In entrambi i casi credo che qui ti troverai molto bene...soprattutto nella seconda ipotesi =)) =)) =))
Questi utenti hanno ringraziato Rob75 per il messaggio:
skabe (30/05/2015, 11:05)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: ciao a tutti

Messaggio di cuttlebone » 30/05/2015, 8:10

Benvenuto [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: ciao a tutti

Messaggio di Rox » 30/05/2015, 9:53

:-h
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: ciao a tutti

Messaggio di Jovy1985 » 30/05/2015, 9:57

Benvenuto! :)
:-

Avatar utente
skabe
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 30/05/15, 0:51

Re: ciao a tutti

Messaggio di skabe » 30/05/2015, 11:28

grazie a tutti :-h
diciamo che sono un folle di larghe vedute :))
a furia di realizzare vasche e di documentarmi sui biotopi vedendo i video e documentari delle immersioni ho capito che mettere un pesce che vive in acque torbide in un contesto cristallino con pietre calcaree veramente non ha senso sopratutto per la sua salute a lungo termine, e anche se sinceramente certe specie sono adattabili a diversi contesti vederlo nuotare in un contesto simile a quello naturale mi fa sentire li \:D/
poi il comportamento e i colori del pesce mantenuto nel giusto contesto non hanno prezzo.
E appunto sono arrivato alla conclusione di dividere l acquario estetico dall acquario naturale, nell'acquario estetico zen non sto mettendo più pesci se i presupposti non ci sono, preferisco mettere le Caridina che ci vivono meglio..
poi anche nel fare gli acquari zen tento di rimanere il più naturale possibile, le vasche non sono spinte a CO2 o a fondi fertilizzanti nocivi quindi quando si rimane in tema di ryoboku che sono abbastanza naturali riesco a inserire qualche specie di poche pretese heheh..
per parlare di estremi sto passando dai micro pesci come le rasbora galaxy, apistogramma borelli , cory pygmaeus ai grossi predatori channa, polypterus, erytrinus ..
dai pesci colorati tropicali alle semplici gambusie XD
a vasche da un litro a 500
a vasche estetiche a bonsaipound in giardino molto naturali e torbidi
sto utilizzando anche il metodo di allevamento con la green water
l acqua completamente verde da non vedere i pesci , che diventano un vero spettacolo e crescono veramente bene!
poi a casa non mancano anfibi e rettili acquatici ma quella è un altra storia..
vorrei organizzare tutte le schede fatte bene di ogni vasca con tutti i valori e caratteristiche più foto e video anche dentro la vasca..
speriamo di riuscirci ci sto lavorando da 6 anni per finire tutto x_x

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: ciao a tutti

Messaggio di matrix5 » 30/05/2015, 12:02

skabe ha scritto:a casa posseggo 20 acquari suddivisi in biotopi, estetici zen, paludari, acquaterrari, monospecie e comunità, un progetto lungo 6 anni nella quale le vasche non sono tutte finite e ho ancora molto da fare.
wow!!! :ymapplause: in parte hai realizzato quello che sarebbe il mio sogno (anche se mi spaventano un po' le bollette)!!

Ho una stanza inutilizzata che mi piacerebbe circondare di acquari che riproducano biotopi diversi (non solo dolce però almeno una la vorrei marina) :D Per ora in 6 mesi ne ho allestite 2 in sei mesi.... la strada è ancora lunga :)) e devo capire se il pavimento regge =)) Per ora ho in cantiere il progetto per la vasca marina anche se temo che sarà un lungo progetto :-s

Ho visto le tue vasche nella presentazione e sono rimasta anch'io piacevolmente stupita dal passaggio tra lo zen alle acque ambrate che solitamente sono filosofie diametralmente opposte! sono curiosa di vedere il seguito delle vasche ;)

Avatar utente
skabe
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 30/05/15, 0:51

Re: ciao a tutti

Messaggio di skabe » 30/05/2015, 12:14

un modo per risparmiare è sicuramente non ricreare troppi ambienti con illuminazioni intense e acque troppo calde, io tendo a fare vasche a bassa illuminazione, e sto iniziando a sperimentare la reazione delle piante con le luci LED, io tendo a fare acquari di acqua temperata o fredda, quello è un grosso risparmio, tendo a riscaldare le vasche non troppo grandi e circondo le vasche di pannelli isolanti per mantenere il più possibile la temperatura stabile e non disperdere il calore..
molti paludari sono riuscito a mantenerli senza luce artificiale scegliendo con cura le piante, alcune vasche appunto non anno nemmeno un filtro diciamo che per avere un grosso numero di acquari devi scendere a compromessi e devi studiare il triplo per trovare le soluzioni.
logicamente se fai 20 vasche da 200 litri a 28 gradi ognuna con 2 neon allora stai fresco XD
anche a me piacerebbe tantissimo un marino, però per il solito discorso di risparmio sto pensando di ricreare una pozza di scogliera mediterranea :D

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti