Benvenuta!
Nel senso che i pesci rossi crescono?
Sì, e molto se paragonati ai comuni pesci tropicali. Probabilmente i tuoi pesci rossi (= carassi) sono a forma comune, cioè con la coda normale. E' la categoria che cresce di più, uno che comprai in negozio alla taglia di 3 cm in poco più che un'estate ha raggiunto i 15 cm... E tra non molto supererà i 20...
Mediamente 20/25 cm vengono raggiunti nei primi anni, mentre esemplari di età avanzata possono essere anche più grandi (ma non sempre).
Laurasac ha scritto:O in che senso non stanno bene lì?
Quanto misurano ora i tuoi carassi?
Comunque sia tra non molto faranno fatica a girarsi in 50 litri, proprio perchè come detto prima, sono pesci grandi, adatti ad acquari grandi o stagni/laghetti, magari all'esterno. Tenerli in acquari casalinghi è spesso una forzatura. Ciò si ripercuote sulla crescita, inducendo gli esemplari al nanismo. Il nanismo indotto non è una gran bella situazione, crescono gli organi ma non lo scheletro, vanno così a comprimersi sempre più. E' un comportamento che avviene in natura, ma si va sempre a parlare di rapporti. Se un pesce gatto (parlo di questo perchè è un caso noto), non arriva a 60 cm ma si ferma a 45, non è un grosso problema. Però penso che se un carassio che arriva in laghetto a 25, in vasca non supera i 12/15 cm, c'è un pò troppo scarto
Sono scoraggiatissima....
Non preoccuparti. Se hai spazio all'esterno potresti optare per un Bonsai Pond o un laghetto. Non è indispensabile il tradizionale laghetto da varie migliaia di litri, credo che una pozza da poche centinaia sia sufficiente. Una buona soluzione (la migliore dal punto di vista pratico ed economico) è il mastello: tinozza larga e alta pressochè allo stesso modo, offre grande litraggio e buona profondità per l'inverno. Oppure un preformato, più costoso ma stupendo.
Nell'acquario che hai ci sono decine e decine di specie adatte
