Se sei appena arrivato, dicci qualcosa di te.
-
maxbolide

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/04/16, 17:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 780
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: Bianco caldo,rosablu
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia fine/medio 3 mm
- Flora: Cheratophillum demersum,anubias gigantea,anubias comprispecies,vallisneria gigante.
- Fauna: Ciclidi Malawi:
Aulonocara,labidochromis caeruleus.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di maxbolide » 09/04/2016, 20:08
Ciao a tutti,mi é stato chiesto di presentarmi in salotto ed eccomi qua!
Io sono Maxbolide,attualmente ho avviato un Wave di 780 lt dedicato ad un biotopo del lago Malawi,quindi parliamo di Ciclidi africani.
Permetto che nell'acquariologia conto un esperienza pluri-decennale,avevo i miei 14 anni quando ebbi il mio primo 80 lt.
Ho già avuto esperienza con i ciclidi africani e con tutti e tre i laghi,infatti ho allevato alcune specie del Malawi, Tanganica e Vittoria,creando dei veri e propri biotopi,e questa volta ho deciso di ricreare un biotopo contenente varie specie di Aulonocara e i labidochromis caeruleus varietá yellow.questi saranno i ciclidi ke sono presenti in vasca e non introdurró nessun'altra specie,però vive con loro un unico esemplare di pseudotropheus sp acei e un unico esemplare di botia macracantha.
maxbolide
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 09/04/2016, 20:24
Benvenuto!
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 09/04/2016, 20:32
benvenuto in AF
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 09/04/2016, 21:32
Benvenuto Max! Qui di acquari Malawi ne girano pochi, purtroppo! Vieni nella sezione "mostraci il tuo acquario" a farci vedere questa vasca che, dalle premesse, deve essere uno spettacolo!
EDIT: oups! Non avevo visto che l'avevi già fatto...
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
maxbolide

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/04/16, 17:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 780
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: Bianco caldo,rosablu
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia fine/medio 3 mm
- Flora: Cheratophillum demersum,anubias gigantea,anubias comprispecies,vallisneria gigante.
- Fauna: Ciclidi Malawi:
Aulonocara,labidochromis caeruleus.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di maxbolide » 09/04/2016, 23:52
Tranquillo no problem!
maxbolide
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 09/04/2016, 23:52
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
Rox
- Messaggi: 16001
- Messaggi: 16001
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 10/04/2016, 2:13
Non te ne andare!
Come ha detto Paky, abbiamo un gran bisogno di voi "malawitosi".
Quella sezione è il nostro punto debole; pare che su 'sto maledetto forum... tutti vogliano le piante!

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
maxbolide

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/04/16, 17:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 780
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: Bianco caldo,rosablu
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia fine/medio 3 mm
- Flora: Cheratophillum demersum,anubias gigantea,anubias comprispecies,vallisneria gigante.
- Fauna: Ciclidi Malawi:
Aulonocara,labidochromis caeruleus.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di maxbolide » 10/04/2016, 8:35
Rox ha scritto:Non te ne andare!
Come ha detto Paky, abbiamo un gran bisogno di voi "malawitosi".
Quella sezione è il nostro punto debole; pare che su 'sto maledetto forum... tutti vogliano le piante!

Hey tranquillo,non me ne vado,mi sono appena iscritto!
Cmq io mi son sentito con altri esperti miei amici/colleghi,e sta volta sto provando a tirare su un Malawi con le piante,certamente con specie robuste e adatte ai valori ed ai pesci del lago,naturalmente vi terrò informati ed aggiornati nell'evolversi della crescita di entrambi,ossia piante e pesci!
maxbolide
-
Specy
- Messaggi: 3807
- Messaggi: 3807
- Ringraziato: 217
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 10.000k + blu
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia granulometria fine
- Fauna: Labidochromis caeruleus Yellow;
Aulonacara stuartgranti Chilumba;
Cynotilapia afra Cobwe .
- Altre informazioni: Vasca da 230l avviata 01/09/2014 allestita malissimo a Malawi , filtro Wave Monarka 1000, Neon T5 39W 5000k, 25kg di sabbia di mare trattata, 90kg di roccie, 3 Aulonocara cobue blu ( 2m ,1f a breve ne arriveranno altre 2 ), 6 Labidochromis caeruleus yellow ( sessi non precisati ).
Riallestita nel mese di maggio 2020 con l'aggiunta di altre 30Kg di rocce e la popolazione descritta sopra arrivata in vasca il 22 maggio 2020. Sostutita illuminazione con striscia LED da 10000K. Il 08/04/2025 sostituito filtro con Askoll Pratico 300 3.0
- Secondo Acquario: Acquario Mondolife 100x30x47, filtro interno a 3 vani, pompa heihem 600L/h, sabbia fine di Leroy Merlin, illuminazione a LED:
- 1 striscia 50-60cm 12V 10.000k 4W/m
- 1 striscia 20-30cm 12V luce blu
Allestito a Tanganyika, popolata dal 17/05/2024 con 5 brichardi fino creazione coppia.
-
Grazie inviati:
340
-
Grazie ricevuti:
217
Messaggio
di Specy » 14/04/2016, 19:31
Benvenuto in AF
Anch'io ho
Aulonacara e
Labidochromis yellow , solo che non ho una piscina come te, grande invidia
Finalmente qualcuno che mi fa compagnia

Inviato dal mio Huawei P30

Giuseppe
Specy
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 15/04/2016, 2:52
Un nuovo volontario pronto alla sezione Malawi. Occhio che qui finisce che ti inchiodiamo per tenertici

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti