Se sei appena arrivato, dicci qualcosa di te.
-
Valery

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/02/19, 23:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Saronno
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56 x 36 x h 43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte nero
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
1 Cryptocoryne crispatula var. “balansae”
6 Cryptocoryne costata
1 Anubias barteri nana (mica tanto nana)
- Fauna: 6 Xiphoporus Maculatus mix (4f+2m)
Avannotti
Planorbarius e Physa a volontà
- Altre informazioni: Askoll Pure L avviato a Dicembre 2023.
Filtro meccanico e biologico standard dell’acquario
Gestione solo con rabbocchi di acqua del rubinetto decantata, no fertilizzazione (per ora), no CO2, aggiungo solo osso di seppia x le lumache.
2 sassi scuri + 2 chiari (che penso siano un po’ calcarei), un grosso ramo.
Valori stabili in vasca:
Temperatura ambiente
pH 7,5
GH 7
KH 6
NO2- 0
NO3- 0
EC 422 µS a 23,5*C
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Valery » 12/02/2019, 0:07
Ciao a tutti!
Mi chiamo Valeria e mi sono da poco avvicinata al mondo degli acquari.
Tutto è cominciato due anni fa con il mio piccolo Askoll Pure S, cedutomi da un amico, e che il mio ex ragazzo ha allestito (non senza qualche parolaccia per il litraggio) su mia insistenza...perché io ovviamente non avrei saputo da che parte cominciare!
Ovviamente si è rivelato un disastro...
Ma nel frattempo ho imparato parecchie cose, e devo dire che questo forum e gli articoli sul sito (stupendi) mi hanno chiarito molto le idee! Grazie!!!
Oggi inizio ufficialmente quello che si può dire il “mio” acquario, del quale parlerò in un altro post nella apposita sezione
Ciaooooo!!
Valery
Valery
-
Connie

- Messaggi: 2503
- Messaggi: 2503
- Ringraziato: 340
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trinacria
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: ⭐ Vasca "low cost" aperta tipo Ikea avviata il 4 Marzo 2018
⭐ Fondo Zolux Quarzo policromo ceramizzato fine 1-3mm
⭐ 2 pz. Legno Mopani Bicolore
⭐ Filtro Esterno JENECA XP-06
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
In possesso di un ❝Juwel Aquarium Primo 60 LED❞ che aspetta di essere allestito ✌
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
-
Grazie inviati:
1318
-
Grazie ricevuti:
340
Messaggio
di Connie » 12/02/2019, 1:10
Ciao @
Valery 
benvenuta e buona permanenza sul forum di AF

Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
...
Connie
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 12/02/2019, 7:49
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
Monica
- Messaggi: 48055
- Messaggi: 48055
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 12/02/2019, 8:14
Benvenuta Valeria

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Mariangela

- Messaggi: 783
- Messaggi: 783
- Ringraziato: 74
- Iscritto il: 03/02/18, 6:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 6500/4000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero inerte
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di Mariangela » 12/02/2019, 9:46
Posted with AF APP
Amo questo forum ... :x
#teamnofilter
Mariangela
-
Valery

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/02/19, 23:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Saronno
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56 x 36 x h 43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte nero
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
1 Cryptocoryne crispatula var. “balansae”
6 Cryptocoryne costata
1 Anubias barteri nana (mica tanto nana)
- Fauna: 6 Xiphoporus Maculatus mix (4f+2m)
Avannotti
Planorbarius e Physa a volontà
- Altre informazioni: Askoll Pure L avviato a Dicembre 2023.
Filtro meccanico e biologico standard dell’acquario
Gestione solo con rabbocchi di acqua del rubinetto decantata, no fertilizzazione (per ora), no CO2, aggiungo solo osso di seppia x le lumache.
2 sassi scuri + 2 chiari (che penso siano un po’ calcarei), un grosso ramo.
Valori stabili in vasca:
Temperatura ambiente
pH 7,5
GH 7
KH 6
NO2- 0
NO3- 0
EC 422 µS a 23,5*C
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Valery » 12/02/2019, 12:27
Grazieeeee!!
Valery
Valery
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 13/02/2019, 22:43
Benvenuta

Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
mabruk

- Messaggi: 159
- Messaggi: 159
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 10/06/18, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x50x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: manado + fondo fertile
- Flora: hemianthus callitrichoides
Ludwigia sp
Alternanthera reineckii
Anubie
Limnophila sessiliflora
Vallisneria Gigantea
Egeria Densa
Cryptocoryne Wendtii
- Fauna: 1 Scalare di 7 anni (RIP)
10 Petitelle
14 guppy
4 cory panda
3 otocinclus
2 botia
- Altre informazioni: CO2 askoll, filtro esterno eheim pro 3
- Secondo Acquario: 100 litri stile amazzonico.
coppia apistogramma agassizi
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di mabruk » 13/02/2019, 23:26
Welcome

mabruk
-
cicerchia80
- Messaggi: 53680
- Messaggi: 53680
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 13/02/2019, 23:45
Valery ha scritto: ↑Ovviamente si è rivelato un disastro...
L'ex o l'acquario?
Valery ha scritto: ↑e devo dire che questo forum e gli articoli sul sito (stupendi) mi hanno chiarito molto le idee! Grazie!!!
Grazie a te e benvenuta

Stand by
cicerchia80
-
Valery

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/02/19, 23:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Saronno
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56 x 36 x h 43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte nero
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
1 Cryptocoryne crispatula var. “balansae”
6 Cryptocoryne costata
1 Anubias barteri nana (mica tanto nana)
- Fauna: 6 Xiphoporus Maculatus mix (4f+2m)
Avannotti
Planorbarius e Physa a volontà
- Altre informazioni: Askoll Pure L avviato a Dicembre 2023.
Filtro meccanico e biologico standard dell’acquario
Gestione solo con rabbocchi di acqua del rubinetto decantata, no fertilizzazione (per ora), no CO2, aggiungo solo osso di seppia x le lumache.
2 sassi scuri + 2 chiari (che penso siano un po’ calcarei), un grosso ramo.
Valori stabili in vasca:
Temperatura ambiente
pH 7,5
GH 7
KH 6
NO2- 0
NO3- 0
EC 422 µS a 23,5*C
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Valery » 14/02/2019, 14:08
Eheheheh mi riferivo all’acquario
Però il fidanzato l’ho cambiato comunque

Valery
Valery
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti