Se sei appena arrivato, dicci qualcosa di te.
-
matteo.cocodiamante

- Messaggi: 280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 10/07/14, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 800
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto o sabbia edile
- Flora: Ludwigia repens
Ludwigia Gladulosa
Nummularia
Giacinto d'acqua
Dracenea
Anubias
- Fauna: Oranda di tutte le taglie ed età.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di matteo.cocodiamante » 10/07/2014, 17:47
Ciao a tutti! Mi sono appena iscritto

Mi chiamo Matteo e scrivo dal Veneto (provincia di vicenza).
Sono acquariofilo da diversi anni, ho allevato con successo crostacei di vario genere (T. longicaudatus, Dafnia Pulex, Magna e moina, copepodi) in autovasche davvero efficienti, e per un paio di anni ho selezionato Physa marmorata. Al momento ho un acquario di 80 lt netti dedicato a 2 carassi (oranda testa rossa e testa di leone, entrambi addomesticati). L'acquario e' ancora in maturazione (allestito proprio oggi) e i pesci sono in una vasca a parte.
Bel forum
ciao
matteo.cocodiamante
-
WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Messaggi: 1786
- Ringraziato: 105
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 104
- Temp. colore: 6800 K
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine policroma
- Flora: Vallisneria, Anubias barteri, alghe
- Fauna: 3 Shubunkin "American", 2 Shubunkin "London", 1 Cometa; 17 Paracheirodon axelrodi (temporaneamente)
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
105
Messaggio
di WilliamWollace » 10/07/2014, 18:21
Benvenuto
Ho cercato su Google il
Triops longicaudatus, davvero uno strano animale!
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
WilliamWollace
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 10/07/2014, 18:23
Ciao e benvenuto
inviato dalla mia Harley
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
-
matteo.cocodiamante

- Messaggi: 280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 10/07/14, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 800
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto o sabbia edile
- Flora: Ludwigia repens
Ludwigia Gladulosa
Nummularia
Giacinto d'acqua
Dracenea
Anubias
- Fauna: Oranda di tutte le taglie ed età.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di matteo.cocodiamante » 10/07/2014, 18:36
Grazie...
Si in effetti non e' un animale così tipico il triops...
matteo.cocodiamante
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 10/07/2014, 18:54
Ottimo!
Quando istituiremo la sezione "Triops", avremo già pronto il Moderatore.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
Specy
- Messaggi: 3789
- Messaggi: 3789
- Ringraziato: 215
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 10.000k + blu
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia granulometria fine
- Fauna: Labidochromis caeruleus Yellow;
Aulonacara stuartgranti Chilumba;
Cynotilapia afra Cobwe .
- Altre informazioni: Vasca da 230l avviata 01/09/2014 allestita malissimo a Malawi , filtro Wave Monarka 1000, Neon T5 39W 5000k, 25kg di sabbia di mare trattata, 90kg di roccie, 3 Aulonocara cobue blu ( 2m ,1f a breve ne arriveranno altre 2 ), 6 Labidochromis caeruleus yellow ( sessi non precisati ).
Riallestita nel mese di maggio 2020 con l'aggiunta di altre 30Kg di rocce e la popolazione descritta sopra arrivata in vasca il 22 maggio 2020. Sostutita illuminazione con striscia LED da 10000K. Il 08/04/2025 sostituito filtro con Askoll Pratico 300 3.0
- Secondo Acquario: Acquario Mondolife 100x30x47, filtro interno a 3 vani, pompa heihem 600L/h, sabbia fine di Leroy Merlin, illuminazione a LED:
- 1 striscia 50-60cm 12V 10.000k 4W/m
- 1 striscia 20-30cm 12V luce blu
Allestito a Tanganyika, popolata dal 17/05/2024 con 5 brichardi fino creazione coppia.
-
Grazie inviati:
334
-
Grazie ricevuti:
215
Messaggio
di Specy » 10/07/2014, 19:05
Ciao Matteo e benvenuto

.
Complimenti per il genere di allevamento in cui ti sei dedicato, sicuramente penso non comune

.
Certo che il
Triops longicaudatus è molto strano, anche nella sua morfologia. Un crostaceo che non conoscevo .D'estetica non è che mi piaccia tanto

, e quella resistenza delle sue uova mi fà un po pensare

.
Comunque ben arrivato, vedrai che ti troverai bene in questo covo di matti

Inviato dal mio Huawei P30

Giuseppe
Specy
-
Simo63
- Messaggi: 2597
- Messaggi: 2597
- Ringraziato: 121
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 6500K+4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Bacopa caroliniana "Australis"
Cabomba furcata
Hemianthus callitrichoides
Myriophyllum mattogrossense
Staurogyne repens
Ringrazio Uthopya e Tsar per la disponibilità.
- Fauna: 10 Hyphessobrycon amandae
Coppia di Apistogramma agassizi
- Altre informazioni: Data avvio : 9/3/2015
Materiali filtranti da allestimento precedente.
Fertilizzazione: PMDD avanzato
Erogazione CO2: metodo Venturi.
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
121
Messaggio
di Simo63 » 10/07/2014, 19:07
Benvenuto a bordo!
Stay hungry, stay foolish
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
Simo63
-
matteo.cocodiamante

- Messaggi: 280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 10/07/14, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 800
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto o sabbia edile
- Flora: Ludwigia repens
Ludwigia Gladulosa
Nummularia
Giacinto d'acqua
Dracenea
Anubias
- Fauna: Oranda di tutte le taglie ed età.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
matteo.cocodiamante
-
Jack of all trades
- Messaggi: 1157
- Messaggi: 1157
- Ringraziato: 133
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: Betta splendens
Rasbora arlecchino
Corydoras paleatus
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
133
Messaggio
di Jack of all trades » 10/07/2014, 20:56
Benvenuto!
I Triops sono davvero stupendi, peccato che da quello che ho capito vivono un mese e mezzo se tenuti bene!

Jack of all trades
-
sailplane

- Messaggi: 1467
- Messaggi: 1467
- Ringraziato: 153
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Collegno (TO)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: Mantengo e riproduco: Poecilia wingei (Endler) Black bar/Scarlet red - Gambusia affinis - Neocaridina Davidi var. Sakura/Black Sakura - Medaka - Macropodus opercularis.
- Altre informazioni: Filtri: solo interni, principalmente ad aria..
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
153
Messaggio
di sailplane » 10/07/2014, 21:14
matteo.cocodiamante ha scritto:entrambi addomesticati
Usi questo?
http://www.r2fishschool.com/
matteo.cocodiamante ha scritto:Le uova sono pazzesche...
Ne hai disponibili?
Potrei scambiarle con uova di questo
http://en.wikipedia.org/wiki/Anostraca
Praticamente Artemia ma di acqua dolce, Fairy shrimp, conosci?
Ah.. Già.. Benvenuto

sailplane
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti