mi chiamo Marco e abito a Rapallo (GE)

A dicembre 2015 ho avviato un acquario di 250l regalato ai miei figli da mio fratello (lo ha dismesso perché lui è passato ad un 480l mediterraneo).
Quattro anni fa Babbo Natale aveva portato un 25l a mia figlia che chiedeva un animale (ma io sono allergico!) e dopo una battuta di mio fratello ("Marti chiedi a papà e mamma se vogliono il mio vecchio acquario di 250l") è iniziata l'avventura.
L'attivazione del filtro biologico (dopo 10 anni di gestione di impianti di trattamento acque reflue civili ed industriali) è stata uno spasso; ora sono in fase di upgrade florofaunistica.
Ho scelto di iscrivermi a questo forum dopo averne visitati parecchi nei mesi precedenti per documentarmi su pesci, piante e tecniche di conduzione.
Ieri, al primo problema, ho subito avuto la prova di aver fatto la scelta giusta; e non solo perché la vicenda si è conclusa per il meglio.
Oltre alla semplicità di linguaggio, sono rimasto colpito dalla conoscenza che si percepisce; d'altronde un certo Albert diceva: "hai capito veramente una cosa se riesci a spiegarla e farla capire a tua nonna".
In particolare sono rimasto colpito dalla chiarezza e conseguenzialità logica di un articolo in cui si spiega la correlazione pH/KH/GH; da perito chimico ho apprezzato la capacità di rendere accessibile un'argomentazione così complessa per chi abbia zero nozioni sugli acidi poliprotici.

La mia grande passione è lo snorkeling (un tempo anche con un po' di apnea) con videocamera e macchina fotografica subacquea, che negli ultimi 9 anni, dopo la nascita della prima e del secondo figlio (4 e 9 anni) è stato relegato in piccoli ritagli di tempo nel corso delle vacanze ;-)
Oltre allo snorkeling, sono appassionato di informatica (anche e le mie conoscenze stanno invecchiando per scarsità di tempo) e da quando sono nato sono malato di GENOA.
Ancora GRAZIE allo staff e a chi, dedica parte del proprio tempo e mette a disposizione la propria esperienza per evitare agli altri di commettere errori.