Sini ha scritto: ↑Benvenuto e...
► Mostra testo

Presentaci la tua creazione!
999.jpg
Premetto che i lavori non sono ancora stati conclusi.
Il progetto si divide in due parti, la parte di gestione delle sonde e degli attuatori scritta in python e l'interfaccia web in html e jscript.
Il raspberry è un vero e proprio PC con sitema operativo linux, gli si può collegare tastiera, mouse e monitor HDMI. Il modello Pi B/B+ è dotato di 40pin cosiddetti GPIO che attraverso Python possono essere programmati per legge o per scrivere digitalmente, a questi pin cossono essere collegate sonde o attuatori attraverso dei piccoli circuiti elettrici di cui si trova tantissima documentazione in internet.
Nel mio caso leggo 3 sonde della temperatura (T.Esterna, T.Acqua e T.Termostato), controllo 4 relays (luci, pompa, termostato, elettrovalvola CO
2), leggo la sonda pH, scrivo su un display lcd (abbandonato, sostituirò con display web eReader), in futuro un servo di ti tipo aeromodellistico azionerà una siringa per dosare i fertilizzanti giornalieri.
Registro le letture delle sonde su log giornalieri.
L'interfaccia web permette di memorizzare l'esito delle analisi e crearne dei grafici.
Naturalmente essendo un PC il RBpi può inviare mail di allarme, gestire una webcam ed altro...
Ciao ...
9991.jpg
9992.jpg
9993.jpg
9994.jpg
9995.jpg
9996.jpg
PS: il link nella mia firma porta alla versione offline dell'interfaccia web.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.