Se sei appena arrivato, dicci qualcosa di te.
-
Gennaro

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 06/11/15, 18:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mondragone
- Quanti litri è: 115
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + acquabasis
- Flora: cabomba, cripto parva, riccia fluitans, althernathera, muschio christmass, limnophila sessiliflora
- Fauna: Betta splendens, danio margaritatus
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gennaro » 07/11/2015, 1:17
Ciao a tutti, mi chiamo gennaro, e ho un acquario di 115 lt netti, scusate se mi presento ora ma non ci vado molto daccordo con i forum (sto imparando adesso

) l'acquario è avviato da 7 mesi, fin ora ha ospitato solo un gruppetto di microrasbore galaxy, e tra un pò mi arriveranno dei betta splendens HM (1M 2F)

come piante ho cabomba, crypto parva, muschio christmass e riccia fluitans con pietre laviche è un legno, vi allego una foto di un angolo del mio acquario.. nella foto è presente un betta CT femmina che è lì momentaneamente poi la sposterò in un cubo di 40 lt..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gennaro
-
Specy
- Messaggi: 3808
- Messaggi: 3808
- Ringraziato: 217
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 10.000k + blu
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia granulometria fine
- Fauna: Labidochromis caeruleus Yellow;
Aulonacara stuartgranti Chilumba;
Cynotilapia afra Cobwe .
- Altre informazioni: Vasca da 230l avviata 01/09/2014 allestita malissimo a Malawi , filtro Wave Monarka 1000, Neon T5 39W 5000k, 25kg di sabbia di mare trattata, 90kg di roccie, 3 Aulonocara cobue blu ( 2m ,1f a breve ne arriveranno altre 2 ), 6 Labidochromis caeruleus yellow ( sessi non precisati ).
Riallestita nel mese di maggio 2020 con l'aggiunta di altre 30Kg di rocce e la popolazione descritta sopra arrivata in vasca il 22 maggio 2020. Sostutita illuminazione con striscia LED da 10000K. Il 08/04/2025 sostituito filtro con Askoll Pratico 300 3.0
- Secondo Acquario: Acquario Mondolife 100x30x47, filtro interno a 3 vani, pompa heihem 600L/h, sabbia fine di Leroy Merlin, illuminazione a LED:
- 1 striscia 50-60cm 12V 10.000k 4W/m
- 1 striscia 20-30cm 12V luce blu
Allestito a Tanganyika, popolata dal 17/05/2024 con 5 brichardi fino creazione coppia.
-
Grazie inviati:
340
-
Grazie ricevuti:
217
Messaggio
di Specy » 07/11/2015, 7:54
Ciao Gennaro, benvenuto in AF.
Complimenti, quel scorcio di vasca che si vede mi piace

- Questi utenti hanno ringraziato Specy per il messaggio:
- Gennaro (07/11/2015, 10:38)
Inviato dal mio Huawei P30

Giuseppe
Specy
-
Rox
- Messaggi: 16001
- Messaggi: 16001
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 07/11/2015, 9:47
Gennaro ha scritto:non ci vado molto daccordo con i forum
Ciao Gennaro.
Proprio per quelli che non hanno esperienza di forum, abbiamo messo a disposizione queste
istruzioni sulle varie funzioni.

- Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
- Gennaro (07/11/2015, 10:38)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
Rox
- Messaggi: 16001
- Messaggi: 16001
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 07/11/2015, 10:44
Genna'... scusa se rompo le scatole...
Ma sospetto che tu debba leggere anche
questo.

- Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
- Gennaro (07/11/2015, 10:52)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
Gennaro

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 06/11/15, 18:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mondragone
- Quanti litri è: 115
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + acquabasis
- Flora: cabomba, cripto parva, riccia fluitans, althernathera, muschio christmass, limnophila sessiliflora
- Fauna: Betta splendens, danio margaritatus
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gennaro » 07/11/2015, 10:52
ehm.. non so se noti, ho ringraziato i 2 utenti che hann risposto prima di te

e x chi mi da il benvenuto, credo che il grazie lo meritano un pò tutti

Gennaro
-
Rox
- Messaggi: 16001
- Messaggi: 16001
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 07/11/2015, 10:58
Gennaro ha scritto:credo che il grazie lo meritano un pò tutti

Mi sono spiegato male...
Nell'articolo che ti ho linkato, a metà pagina c'è una parte evidenziata in
grassetto.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
Gennaro

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 06/11/15, 18:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mondragone
- Quanti litri è: 115
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + acquabasis
- Flora: cabomba, cripto parva, riccia fluitans, althernathera, muschio christmass, limnophila sessiliflora
- Fauna: Betta splendens, danio margaritatus
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gennaro » 07/11/2015, 11:42
Allora scusami

Gennaro
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 07/11/2015, 11:44
Gennaro ha scritto:Allora scusami

E di che? È l'errore che abbiamo fatto tutti [emoji6]
Col tempo, il senso ti apparirà chiarissimo [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 07/11/2015, 12:13
Specy ha scritto: quel scorcio di vasca che si vede mi piace
anche a me!!!
Benvenuto Gennaro
Per i grazie... venendo da Facebook in molti fanno lo stesso sbaglio, non preoccuparti!

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 07/11/2015, 14:34
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite