Se sei appena arrivato, dicci qualcosa di te.
-
Moansa

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 16/04/22, 22:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Moansa » 29/04/2022, 0:02
Buona sera a tutti,
mi presento, sono Max e vivo a Firenze.
Da 20 giorni ho iniziato questa nuova avventura del mondo dell'acquariofilia, ambito che mi ha sempre suscitato grande interesse ma che non ho mai vissuto seriamente. Ho deciso cosi di allestire il mio primo acquario, in realtà di "farmi" allestire il mio primo acquario, ed ora ho sempre più l'esigenza di essere protagonista del mio piccolo "giardino Zen" che mi teine compagnia nel mio studio e che vorrei seguire in prima persona in ogni sua fase.
Colgo l'occasione per chiedere consiglio, per chi vive in zona Firenze, a darmi delle valide dritte su punti vendita o centri specializzare sulla cura dei nostri acquari.
Un saluto a tutti
Max
Moansa
-
Monica
- Messaggi: 47973
- Messaggi: 47973
- Ringraziato: 10848
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4880
-
Grazie ricevuti:
10848
Messaggio
di Monica » 29/04/2022, 3:51
Benvenuto Max

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Moansa (29/04/2022, 8:35)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Topo
- Messaggi: 7918
- Messaggi: 7918
- Ringraziato: 1441
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
422
-
Grazie ricevuti:
1441
Messaggio
di Topo » 29/04/2022, 6:25
Ciao Max!!
- Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
- Moansa (29/04/2022, 8:36)
Topo
-
Pag22

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/04/22, 15:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 135
- Dimensioni: 50x50x63
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: - Bryopsis sp.
- Fauna: - Actinia equina
- Mytilus galloprovincialis
- Balanus improvisus
- Ostrea edulis adriatica
- Bolinus brandaris
- Pagurus bernhardus
- Atherina boyeri
- Patella vulgata
- Littorina littorea
- Solen marginatus
- Cyclope neritea
- Naticarius stercusmuscarum
- Arca noae
- Altre informazioni: pompe : 1 Sicce Nano Voyager 1000 l/h
areatore : 1 Schego 150 l/h
filtro : 1 Eheim ecco pro 130 (usato solo come pompa per refrigeratore)
refrigeratore : 1 Hailea HC100A
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Pag22 » 29/04/2022, 8:04
Ciao

- Questi utenti hanno ringraziato Pag22 per il messaggio:
- Moansa (29/04/2022, 8:36)
Pag22
-
Duca77
- Messaggi: 8476
- Messaggi: 8476
- Ringraziato: 1767
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
660
-
Grazie ricevuti:
1767
Messaggio
di Duca77 » 29/04/2022, 10:58
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
- Moansa (29/04/2022, 23:13)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
adetogni

- Messaggi: 1639
- Messaggi: 1639
- Ringraziato: 112
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
+ Limnophila Sessiliflora
+ Bucephalandra
+ Christmas Moss
+ Phyllantus
+ Luwdigia Repens
+ Najas Guadalupensis
+ Hygrophila Corymbosa
+ Hyrdocotyle Leucocephala
+ Sagittaria Subulata
+ Rotala Rotundifolia
+ Pogostemon Erectus
+ Luwdigia Sphereocarpa
+ Bacopa Salzmannii Purple
+ Ammania Pedicellata Golden
--- in aggiunta a metà nov 2023
+ Xyris Red
+ Eurocalion Quinquangulare
+ Ludwigia Inclinata Pantal
+ Ludwigia White
+ Luwdigia Senegalensis
+ Rotala Sahyadrica
+ Syngonanthus Meta
+ Syngonanthus Macrocaulon
-- aggiunte dic 2023
+ Proserpinaca Palustris
+ Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
112
Messaggio
di adetogni » 29/04/2022, 12:14
benvenuto! Perchè non ci racconti la vasca e ci metti qualche foto?
- Questi utenti hanno ringraziato adetogni per il messaggio:
- Moansa (29/04/2022, 23:13)
adetogni
-
Moansa

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 16/04/22, 22:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Moansa » 29/04/2022, 22:50
Buona sera,
e ringrazio tutti per il caloroso benvenuto.
Vi mostro volentieri il mio acquario e le condizioni attuali della vasca a quasi 3 settimane dallo Start.
La vasca è della Juwel, la 240.
Le piante che vedete in vasca sono state consigliate dal venditore, a cui avevo chiesto di non metterne subito molte, inquanto avrei preferito io aggiungerne altre man mano.
Come vedete la "barbetta" batterica presente nei legni è tornata dopo una integrazione dei batteri immessi alla 2 settimana (BioBooster della Söii).
L'acqua è ancora lattiginosa.
La cosa che mi preoccupa un pochino è la presenza sulle foglie delle piante della comparsa di micro alghe.
Il periodo di luce l'ho alzato da 4 ore iniziali a 4,30 per poi arrivare a 5 (forse è il caso che per ora non aggiunga altro tempo)
La vasca è in uno studio con poca luce naturale, questo la reputo una fortuna per la gestione della luce.
Gli ultimi valori rilevati ieri sono stati:
Temperatura 25,6 C°
KH 5,85
pH 7,6
GH 5
Nh2 0
Allego le foto di quanto scritto ed attendo eventuali suggerimenti.
Un saluto
Max
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Moansa
-
adetogni

- Messaggi: 1639
- Messaggi: 1639
- Ringraziato: 112
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
+ Limnophila Sessiliflora
+ Bucephalandra
+ Christmas Moss
+ Phyllantus
+ Luwdigia Repens
+ Najas Guadalupensis
+ Hygrophila Corymbosa
+ Hyrdocotyle Leucocephala
+ Sagittaria Subulata
+ Rotala Rotundifolia
+ Pogostemon Erectus
+ Luwdigia Sphereocarpa
+ Bacopa Salzmannii Purple
+ Ammania Pedicellata Golden
--- in aggiunta a metà nov 2023
+ Xyris Red
+ Eurocalion Quinquangulare
+ Ludwigia Inclinata Pantal
+ Ludwigia White
+ Luwdigia Senegalensis
+ Rotala Sahyadrica
+ Syngonanthus Meta
+ Syngonanthus Macrocaulon
-- aggiunte dic 2023
+ Proserpinaca Palustris
+ Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
112
Messaggio
di adetogni » 30/04/2022, 0:05
Moansa ha scritto: ↑29/04/2022, 22:50
Come vedete la "barbetta" batterica presente nei legni
Tutto nella norma
Moansa ha scritto: ↑29/04/2022, 22:50
periodo di luce l'ho alzato da 4 ore iniziali a 4,30 per poi arrivare a 5 (forse è il caso che per ora non aggiunga altro tempo)
Non so, sentiamo i più esperti ma dopo 3 settimane dovresti essere già ad un po' più di luce.
Moansa ha scritto: ↑29/04/2022, 22:50
KH 5,85
pH 7,6
GH 5
Nh2 0
KH 5.85? Come hai misurato 5.85?
Nh2, forse volevi dire NO
2-?
Mi sembrano valori buoni ma dipende da che pesci tu vuoi metterci.
In ogni caso più che le filamentose (le alghette verdi) mi preoccupa una certa presenza, a 3 settimane, di BBA. Prova a leggere l'articolo sul sito a proposito delle alghe.
Riesci a misurare anche NO
3- e PO
43-?
Posted with AF APP
adetogni
-
Moansa

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 16/04/22, 22:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Moansa » 02/05/2022, 23:58
Grazie 1000 per le preziosissime indicazioni,
dunque questa sera ho rifatto i test dell'acqua e sono i seguenti:
KH = 7.69
pH = 7,7
GH = 4
NO2- = 0
Come potete vedere la durezza rimane sempre troppo bassa, vero?
ed anche il KH è salito da 5,85 a 7,7
domanda, ma se facessi un rabbocco con acqua osmotica potrebbe scendere il KH e salire invece il GH?
Grazie
Moansa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti