Ciao a tutti,
sono un giovane 45enne che a fine ottobre 2023(quindi da pochissimo) si è trovato improvvisamente catapultato nel mondo dell'acquariofilia.
Tutto è iniziato quando mio figlio, di neanche 4 anni, ha vinto un carassio in un parco giochi. Il pesciolino si presentava bene, con delle "simpatiche" strisce nere sulla pine dorsale e sulla caudale, e stipato in una vaschetta appena più grande di lui.
Non sapendo nulla di pesci e acquari, se non qualche ricordo di quando ero bambino, ho acquistato subito (non mi linciate, vi prego) una boccia e ho dato un pasto al pesciolino a base di molliche di pane. Non contento, visto che ho 2 figli, ho preso un secondo pesciolino rosso per mia figlia e ho iniziato ad informarmi sulle abitudini alimentari dei pesci.
Ovviamente i bambini hano subito dato nomi ai pesciolini (Fucs quello con le strisce nere, Fucsa il secondo arrivato), mentre al papà è toccato il compito di accudire i nuovi inquilini.
Tempo una settimana ho iniziato a studiare e mi sono subito procurato un acquario da 20L (più grande a casa non potevo metterlo) e sono partito con la maturazione, i controlli dei valori, l'acquisto di piante (Anubias Barteri vista la voracità dei pescetti) e cibo adatto.
Nel frattempo ho continuato a studiare interessandomi alle piante d'acqua dolce e mi è venuta l'idea di convertire la boccia in un vaso per piante acquatiche ... e studiando sono finito a vedere video di persone che allestiscono acquari naturali senza filtro ... così la boccia è ora in maturazione, in attesa di neocaridine davidi blue (spero di trovare le dream, ma andranno bene anche le velvet), ed è attualmente popolata da 2 Physa, 3 Planorbis ... e da qualche giorno ho notato anche delle uova di lumaca.
Sono in attesa di un acquario da 60L per trasferire i rossi (spero di averlo nei prossimi mesi), così potrò allestire un caridinaio nella vasca da 20L, e la boccia resterà come casa delle Physa e delle Planorbis.
Per quanto riguarda i pescetti rossi, Fucsa non ha mai mostrato problemi evidenti anzi, dal suo arrivo Fucs è diventato molto più reattivo.
Fucs, dal canto suo, ha avuto un primo periodo in cui è sparita la striscia nera della pinna dorsale, ma dopo Natale (siamo stati via 10 giorni) l'ho trovato con qualche nuova striscetta sulle pinne laterali e sull'anale.
Oggi, dopo cambi costanti, pasti più distanti nel tempo, una seconda Anubias in vasca, e da ieri anche l'aeratore, quasi non ha più macchie; ne è rimasta una sempre più sbiadita sulla parte superiore della pinna caudale, ma nel giro di una settimana dovrebbe sparire completamente.
Neofita in cerca di consigli
- cicerchia80
- Messaggi: 53645
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Neofita in cerca di consigli
Benvenuto su AFMythar ha scritto: ↑15/02/2024, 14:17Ciao a tutti,
sono un giovane 45enne che a fine ottobre 2023(quindi da pochissimo) si è trovato improvvisamente catapultato nel mondo dell'acquariofilia.
Tutto è iniziato quando mio figlio, di neanche 4 anni, ha vinto un carassio in un parco giochi. Il pesciolino si presentava bene, con delle "simpatiche" strisce nere sulla pine dorsale e sulla caudale, e stipato in una vaschetta appena più grande di lui.
Non sapendo nulla di pesci e acquari, se non qualche ricordo di quando ero bambino, ho acquistato subito (non mi linciate, vi prego) una boccia e ho dato un pasto al pesciolino a base di molliche di pane. Non contento, visto che ho 2 figli, ho preso un secondo pesciolino rosso per mia figlia e ho iniziato ad informarmi sulle abitudini alimentari dei pesci.
Ovviamente i bambini hano subito dato nomi ai pesciolini (Fucs quello con le strisce nere, Fucsa il secondo arrivato), mentre al papà è toccato il compito di accudire i nuovi inquilini.
Tempo una settimana ho iniziato a studiare e mi sono subito procurato un acquario da 20L (più grande a casa non potevo metterlo) e sono partito con la maturazione, i controlli dei valori, l'acquisto di piante (Anubias Barteri vista la voracità dei pescetti) e cibo adatto.
Nel frattempo ho continuato a studiare interessandomi alle piante d'acqua dolce e mi è venuta l'idea di convertire la boccia in un vaso per piante acquatiche ... e studiando sono finito a vedere video di persone che allestiscono acquari naturali senza filtro ... così la boccia è ora in maturazione, in attesa di neocaridine davidi blue (spero di trovare le dream, ma andranno bene anche le velvet), ed è attualmente popolata da 2 Physa, 3 Planorbis ... e da qualche giorno ho notato anche delle uova di lumaca.
Sono in attesa di un acquario da 60L per trasferire i rossi (spero di averlo nei prossimi mesi), così potrò allestire un caridinaio nella vasca da 20L, e la boccia resterà come casa delle Physa e delle Planorbis.
Per quanto riguarda i pescetti rossi, Fucsa non ha mai mostrato problemi evidenti anzi, dal suo arrivo Fucs è diventato molto più reattivo.
Fucs, dal canto suo, ha avuto un primo periodo in cui è sparita la striscia nera della pinna dorsale, ma dopo Natale (siamo stati via 10 giorni) l'ho trovato con qualche nuova striscetta sulle pinne laterali e sull'anale.
Oggi, dopo cambi costanti, pasti più distanti nel tempo, una seconda Anubias in vasca, e da ieri anche l'aeratore, quasi non ha più macchie; ne è rimasta una sempre più sbiadita sulla parte superiore della pinna caudale, ma nel giro di una settimana dovrebbe sparire completamente.
Quelle strisce di cui parlavi molto sicuramente sono delle scottature da ammoniaca purtroppo
Ne parleremo semmai nelle dovute sezione, ma 60L non é che sarebbero proprio una piscina olimpionica
Sul linciaggio.... figurati, grossomodo abbiamo cominciato tutti cosí, altrimenti credo che in molti questo hobby non lo avrebbero mai intrapreso
Stand by
- Pinny
- Messaggi: 5629
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Neofita in cerca di consigli
Benvenuto! 

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Mythar
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 15/02/24, 12:46
-
Profilo Completo
Neofita in cerca di consigli
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Vinjazz
- Messaggi: 3405
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
Profilo Completo
Neofita in cerca di consigli
Benvenuto 

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Neofita in cerca di consigli
Ciao, benvenuto.
Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite