Se sei appena arrivato, dicci qualcosa di te.
-
Khaleeja

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 11/05/20, 15:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3950lum (juwel Day)
- Temp. colore: 800
- Riflettori: No
- Fondo: akadama
- Flora: sopravissuti: Anubias e qualche filamento di Vesicularia dubyana che ho trasferito in vasetto di marmellata per sperare di recuperare
- Fauna: Estinto, rimangono chiocciole che credo siano Physa.
- Altre informazioni: Acquario vecchio 8+ anni comprato usato e male gestito per inesperienza. Inizialmente gestito da mio padre e mio fratello. Dopo un po' di anni l'ho preso in gestione sperando di migliorarlo ma grossi problemi sono rimasti. Prima aveva flora: anubias, crypto (durata poco), montecarlo (durato poco), java moss quasi scomparso, Vallisneria Gigantis (durata poco), un'altra ancora che non ricordo è durata poco e infine Limnophila sessiliflora che non bene ma cresceva. + tante alghe di tante varietà che non riuscivo mai a debellare. Come fauna: neon+cardinali, guppy, un ancistrus, Rasbora heteromorpha, qualche altro pesce non identificato e chiocciole probilmente physa. I guppy si riproducevano in maniera incontrollata e mi ritrovavo ogni volta più di 100 pesci che sporcavano tantissimo e dopo qualche mese partiva uno sterminio di massa in cui rimanevano in vasca al massimo una decina. Poco fa si è bruciato il neon e senza rimpiazzi la vasca è rimasta al buio ed è morto quasi tutto.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Khaleeja » 29/04/2025, 22:18
Buongiorno, sono Milo.
Ho un acquario vecchio da 100L comprato usato più di 8 anni fa, rimasto avviato da allora e gestito male. Ormai dentro rimane solo fondo in akadama, qualche decoro naturale, 4 piantine di Anubias e qualche lumaca credo Physa. Qualche filetto di musuchio di giava rimasto l'ho spostato in un vasetto di marmellata nella speranza di recuperarlo.
Mi sono iscritto per aprire un topic su come posso progettare a rifare completamente la vasca da capo discutendo del fondo, del filtro, della luce, della flora e fauna, per poter evitare di fare errori nell’allestimento ed evitare di sprecare soldi inutilmente. Posso aprire un unico topic per discutere di tutto oppure devo separare ogni elemento nella categoria dedicata?
Ho in mente un acquario low tech a basso mantenimento e sufficientemente economico. No CO2, substrato fertile con fondo di sabbia e ben piantumato, un po’ di acquascaping ma mantenendo un aspetto sufficientemente naturale. Un po’ in stile Walstad ma senza essere troppo sporco.
Khaleeja
-
Duca77
- Messaggi: 8793
- Messaggi: 8793
- Ringraziato: 1814
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
664
-
Grazie ricevuti:
1814
Messaggio
di Duca77 » 29/04/2025, 23:45

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Topo
- Messaggi: 8055
- Messaggi: 8055
- Ringraziato: 1474
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1474
Messaggio
di Topo » 30/04/2025, 7:10
Benvenuto !
Topo
-
Amaia

- Messaggi: 539
- Messaggi: 539
- Ringraziato: 31
- Iscritto il: 09/01/24, 13:59
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 80*40*48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2340
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte+ lapillo
- Flora: Pistia
Ceratophyllum demmersun
Limnophyla sessilflora
Hygrophila siamensis e difformis
Anubias nana
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne walkeri
Cryptocoryne Willissi
Bucephalandra Deep purple
Cryptocoryne parva
Bucephañandre varie
Crytocoryne wenditti brown
- Fauna: 9 T. Hengeli
18 cardinali
Trichopodus trichopterus
- Altre informazioni: Riscaldatore 150w
- Secondo Acquario: 25 litri netti, riscaldatore ancora a 22 gradi. Filtro mantra Niagara 190.
Luce micrew 857 lumen luce bianca e blu dimmerabile
Avviato il 14/02/25
Flora:
Crytocoryne parva
Bucephaldranda Deep Blue
Anubias
Hydrocotyle tripartita
Ceratophyllum
Fauna: planobarius, boraras e neocaridine blu
-
Grazie inviati:
139
-
Grazie ricevuti:
31
Messaggio
di Amaia » 30/04/2025, 11:05
Benvenuto.. meglio che apri un topico in primo acquario e ti sapranno aiutare.

Posted with AF APP
Amaia
-
Pinny
- Messaggi: 5739
- Messaggi: 5739
- Ringraziato: 1557
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1557
Messaggio
di Pinny » 30/04/2025, 14:11
Benvenuto!

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
Vinjazz
- Messaggi: 3581
- Messaggi: 3581
- Ringraziato: 870
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
- nasaea golden
- proserpinaca palustris
- rotala indica bonsai
- rotala macandra
- pogostemon erectus
Centro:
-Hydrocotyle Tripartita
-Micranthemum montecarlo
-Cryptocoryne Moehlmannii brown
-Cryptocoryne Wendtii Green
-Alternanthera rosanervig
-pogostemon helferi
-Lobelia cardinalis
Primo piano:
- Micranthemum montecarlo
- staurogyne Repens
- eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
-
Grazie inviati:
424
-
Grazie ricevuti:
870
Messaggio
di Vinjazz » 02/05/2025, 9:00
benvenuto

(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
Vinjazz
-
gcon

- Messaggi: 265
- Messaggi: 265
- Ringraziato: 38
- Iscritto il: 12/04/19, 18:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 36*35 prof *35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000K
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand MIDNIGHT
- Secondo Acquario: NEWA EGO ET50 - larghezza 36,1*35,4 prof*35,4h*, inseriti ca. 37 litri di acqua netti - avviato 1-09-24
filtro: Hydoor Prime 10 con Siporax + i pochi cannolicchi già presenti.
Illuminazione: Chihiros LED A 601: 5800lm - 39W - 8000K montata in diagonale
Fondo Askoll pure sand MIDNIGHT
Legno al centro con un bel gruppo di Anubias.
Pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii "Green"
Proserpinaca palustris 'Cuba'
gusci di 2 noci bolliti per 5 volte
3 Neocaridine Sakura maschi
1 Neritina Pulligera
1 Boraras Brigittae - inserita il 2-5-2025 dall'acquario dismesso
- Altri Acquari: il primo acquario della mia vita fu una vaschetta in plastica da 15 litri senza filtro: con sabbia, lumache e piante prese dal lago e... allora c'erano ancora, una lamapadina ad incandescenza da 60W che fungeva da illuminazione e termoriscaldatore.... una esperienza davvero bella !
un Pearling in vasca da far invidia a qualunque acquariofilo , e i pesci portati da Viterbo a Roma col pulmann, erano i Guppy dono di amici che li allevavano nei loro acquari, stavano benone ed (ovviamente) erano prolifici.
Poi passai al tenerife 45...altra bella esperienza, il filtro era un Fluvial, bell'acquario che tenni per qualche anno.
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
38
Messaggio
di gcon » 07/05/2025, 12:17

gcon
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti