Seguo il forum da tempo, non ho mai scritto e non ero nemmeno registrato, a dire il vero.
Mi sono esaltato molti anni fa per 2 vaschette che chiamavo acquari. Portati avanti da incompetente e squattrinato, cosa, la prima, che non faceva altro che peggiorare la seconda.
Per anni poi ho sognato una vasca autocostruita, dal vetro al filtro, al raspbperry con arduino per controllare tutto, sonde, sensori, attuatori (tra l'altro, qualcuo ha idea, al volo, di quanto costi anche solo una sonda per nitrati?). Ore su it.hobby.acquari, siti vari e quant'altro, tanti file salvati, tante idee, tanti progetti abbozzati, mai niente di concluso.
Poi sono "invecchiato" e mi sono reso conto che non ho probabilmente le capacità, la determinazione ed il tempo (questi ultimi in stretta relazione) per un progetto così ambizioso.
Però la voglia di acquario è rimasta. Vero questa volta, con un progetto ragionevole, forte anche di qualche possibilità economica in più. E se la fauna nelle vaschette non se l'è mai passata davvero male, anzi, la flora era un disastro, e su questo ho sete di rivincita.
So che molto ruoterà attorno alla domanda "Che cosa mettiamo dentro?". Dipende: capiamo prima fin dove si può ragionevolmente arrivare.
Per ognuna delle cose che scriverò in seguito, cercherò di aprire un topic nella sezione corretta.
Cominciamo dalla vasca: ero indeciso fondamentalmente tra Askoll Emotion One 100, Juwel Rio 180, Haquoss LED Dream 100. Al momento nettamente in vantaggio il Rio. Sì, lo so, il filtro è interno, ma qui ci sono anche un parquet, una moglie, una figlia, due gatti ed un cane. E poi la posizione non mi sembra così unanime. Vedremo.
Con le piante cerco rivincita, e qui iniziano i dolori, anche economici. Mi sembra di capire che l'illuminazione di serie sia sempre inadeguata ed ho accantonato l'idea del bricolage più spinto. Ci sono "folli" che hanno risolto così:
montando due Helialux Spectrum ed il risultato è... boh, non so nemmeno come definirlo. Poi però ho letto questo: mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 57578.html e la soluzione Aqualumix offre una secchiata di lumen con kit che si adattano agli acquari Juwel. Non vengono regalati ma, quanto meno, non si arriva al costo id due Helialux con controller. Ecco un altro topic.
Poi il fondo, quasi convinto per Hakadama, con tutti i dubbi del caso dalla chimica alla granulometria e terzo topic, poi PMDD, CO2 (ehi.. ma le Aqualumix hanno il raffreddamento ad acqua, e se insufflassi lì la CO2 con un ago per poi farle fare un bel giro forzato di un paio di metri?)...
Insomma, ci risiamo: più leggo, più idee vengono, più dubbi portano con sé e meno si va avanti. Quindi si comncia, con un po' di aiuto. E sì, sarò fastidioso. Mi dispiace

Buona giornata a tutti.