
Spero abbiate la pazienza di ascoltare la mia storia.
Ecco come è cominciato il tutto.
Ieri sera mia madre esce come di consueto per la spesa settimanale, ma al suo rientro noto con stupore che al posto delle solite crocchette per il cane spunta dalle borse un barattolino di mangime per pesci... La questione si fa sospetta. Nel giro di qualche minuto salta fuori pure una vaschetta in plastica con annesso coperchio (vi dico già che ho misurato con il metro la capienza ed era di 5 litri) e dulcis in fundo.. Il classico sacchetto di nylon da pesci rossi presi alla fiera di paese.
Il mio disappunto è stato totale. In famiglia ci siamo sempre imposti di non portare a casa altri animali dopo la oltre decennale esperienza PET che ha visto sopravvivere solamente il cane tra tutti i conigli, gatti, pulcini e anfibi vari già avuti in precedenza. Questo per una questione di tempistiche e cura necessarie a conferire una dignitosa vita ai nostri cari animaletti, che è il principale motivo perché sono qui.
Ebbene la mamma se n'è tornata con niente popò di meno che uno starter kit completo super economico di pesci rossi, vantando la sua esperienza adolescenziale con i pesci rossi che "mi sono durati 13 anni in una boccia". Non so voi, ma dentro quei 5 litri li ho visti soffocare.
Mi sono prontamente messo in moto per cercare di dar loro un abitat più adeguato con tutta la volonta di non ripetere gli errori fatti in passato che tragicamente hanno portato alla scomparsa ampiamente prematura di tutti i poveretti che prendavamo. Ora, col senno di qualche decina di anni in più sulle spalle ammetto di non potermi proprio prendere l'impegno di un vasto acquario, anzi credo che già quei due pescetti rossi saranno un grosso impegno per la mia vita prettamente universitaria ma mi vedo alquanto determinato a darci dentro.
Oggi mi sono fiondato infatti in magazzino dal caro nonno, e me ne sono uscito con qualcosa di più decente che una vasca in plastica.
L'armamentario a mia disposizione ora comprende: acquario chiuso da 40 litri misure 50x24,5x26,5 cm con termostato regolabile da 50watt, pompa acqua 230 litri.h, un po' di ornamenti vari, ed una centralina per neon da 6watt (il neon manca e lo devo prendere per cui accetto consigli una volta che avrò capito precisamente con quale specie di pesce ho a che fare visto che non ho assolutamente idea della loro denominazione scientifica).
Già nel fare ciò mi sono sentito enormemente sollevato. Non ho ancora attrezzato nulla, ma già mi è stato detto che ci vuole almeno un mese prima di fare il trasferimento. Spero resistano.
In ogni caso le mie intenzioni sono quelle di farmi un esperienza ma soprattutto e prima di tutto quelle di garantire una sana vita a quei due pesciolini. Mi affido a voi esperti e sono già alla lettura di qualche thread interessante per principianti. A proposito, ho notato che uno dei pesci è alquanto gonfio sull'addome. Mi par di capire che sia un parassita renale e che si parla di ritenzione. La mia paura più grande è che mi contagi pure quello apparentemente sano. Vi allego qualche foto così da risalire alla denominazione ed eventualmente a capire se effettivamente il pesce è malato oppure solamente ingordo

Grazie a tutti in anticipo!!