Saluti dai tropici :)

Se sei appena arrivato, dicci qualcosa di te.
Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4981
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Saluti dai tropici :)

Messaggio di pietromoscow » 24/09/2023, 20:42


Guss ha scritto:
24/09/2023, 20:24

cicerchia80 ha scritto:
24/09/2023, 19:54
Aspettiamo quella monstera che cresca😍😁
A esser sinceri il negoziante un pó un mischiotto di pesci te lo ha fatto fare però
... peccato


Quando ti va di presentare le teche/terrari, abbiamo una sezione apposita 😁😉

Benvenuto su AF

Ciao Cicerchia!
Grazie!
Sì, forse un po' di "fritto misto"... è possibile... dai ho la scusa che sono neofita. Col passare del tempo mi farò un'idea un po' più precisa... le cose da sapere sono veramente un sacco!!! Comunque i Platy si sono ambientati bene perché hanno già figliato. I cardinali personalmente li vedo bene, non mi sembrano sofferenti, comunque staremo a vedere. Posso approfittare per chiedere un consiglio? I test a reagente (tipo valigetta della SERA o JBL) hanno una data di scadenza? Perché per il momento sto facendo fare l'analisi dell'acqua al negoziante, però devo dire che se avessi la valigetta farei dei test personalmente ogni 2-3 giorni.

 
 
Lascia stare la valigetta soldi buttati ti serve solo pH KH GH NO3- PO43- FE stop i test scadino tu al 99% utilizzerai solo questi in piu ti serve un protocollo fertilizzante a prodotti  separati Macroelementi Microelementi
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Guss
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 24/09/23, 16:44

Saluti dai tropici :)

Messaggio di Guss » 24/09/2023, 20:56


pietromoscow ha scritto:
24/09/2023, 20:42

Guss ha scritto:
24/09/2023, 20:24

cicerchia80 ha scritto:
24/09/2023, 19:54
Aspettiamo quella monstera che cresca😍😁
A esser sinceri il negoziante un pó un mischiotto di pesci te lo ha fatto fare però
... peccato


Quando ti va di presentare le teche/terrari, abbiamo una sezione apposita 😁😉

Benvenuto su AF

Ciao Cicerchia!
Grazie!
Sì, forse un po' di "fritto misto"... è possibile... dai ho la scusa che sono neofita. Col passare del tempo mi farò un'idea un po' più precisa... le cose da sapere sono veramente un sacco!!! Comunque i Platy si sono ambientati bene perché hanno già figliato. I cardinali personalmente li vedo bene, non mi sembrano sofferenti, comunque staremo a vedere. Posso approfittare per chiedere un consiglio? I test a reagente (tipo valigetta della SERA o JBL) hanno una data di scadenza? Perché per il momento sto facendo fare l'analisi dell'acqua al negoziante, però devo dire che se avessi la valigetta farei dei test personalmente ogni 2-3 giorni.



Lascia stare la valigetta soldi buttati ti serve solo pH KH GH NO3- PO43- FE stop i test scadino tu al 99% utilizzerai solo questi in piu ti serve un protocollo fertilizzante a prodotti separati Macroelementi Microelementi

Grazie Pietromoscow.
Consigli il protocollo PMDD? Ora me lo vado a studiare, perché in effetti i costi dei prodotti per fertilizzare sono proibitivi...

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4981
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Saluti dai tropici :)

Messaggio di pietromoscow » 24/09/2023, 21:07


Guss ha scritto:
24/09/2023, 20:56
Grazie Pietromoscow.
Consigli il protocollo PMDD? Ora me lo vado a studiare, perché in effetti i costi dei prodotti per fertilizzare sono proibitivi...
Assolutamente no io sto usando il Dark protocollo completo 250ml circa 5 euro non e caro Attenzione con il PMDD si e vero e un fertilizzante risparmi ma bisogna usarlo bene e non e semplice devi trovare i giusti dosaggi se vai in carenza ho in eccesso di macro + micro tri ritrovi la vasca infestata da alghe
 
 
https://www.acquariomania.net/shop/cate ... zzanti-894    
Dai una occhiata a questo sito prezzi ottimi ci sono tutte le marche di fertilizzanti economici e non  
sei libero di scegliere questo e il mio parere
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Guss
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 24/09/23, 16:44

Saluti dai tropici :)

Messaggio di Guss » 24/09/2023, 21:19


pietromoscow ha scritto:
24/09/2023, 21:07

Guss ha scritto:
24/09/2023, 20:56
Grazie Pietromoscow.
Consigli il protocollo PMDD? Ora me lo vado a studiare, perché in effetti i costi dei prodotti per fertilizzare sono proibitivi...
Assolutamente no io sto usando il Dark protocollo completo 250ml circa 5 euro non e caro Attenzione con il PMDD si e vero e un fertilizzante risparmi ma bisogna usarlo bene e non e semplice devi trovare i giusti dosaggi se vai in carenza ho in eccesso di macro + micro tri ritrovi la vasca infestata da alghe


https://www.acquariomania.net/shop/cate ... zzanti-894
Dai una occhiata a questo sito prezzi ottimi ci sono tutte le marche di fertilizzanti economici e non
sei libero di scegliere questo e il mio parere

Grazie!!!!!!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53649
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Saluti dai tropici :)

Messaggio di cicerchia80 » 24/09/2023, 21:33

...io sono pro PMDD😁
Per la valigetta quoto invece
Forse potrebbe non servirti il ferro se sei per una vasca piú soft
E suggerisco vivamente il conduttivimetro

I test max una volta a settimana, che se no diventa un lavoro
Stand by

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47962
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Saluti dai tropici :)

Messaggio di Monica » 24/09/2023, 21:36

Io anche /:d/ Benvenuto Guss :-h

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Guss
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 24/09/23, 16:44

Saluti dai tropici :)

Messaggio di Guss » 24/09/2023, 21:46


cicerchia80 ha scritto:
24/09/2023, 21:33
...io sono pro PMDD😁
Per la valigetta quoto invece
Forse potrebbe non servirti il ferro se sei per una vasca piú soft
E suggerisco vivamente il conduttivimetro

I test max una volta a settimana, che se no diventa un lavoro

Per il PDMM mi ci vorrà un po' di tempo per capire come funziona, ora cerco qualche articolo qui sul forum. Sembra interessante  e veramente economico... anche perché sto spendendo 50€ al mese di prodotti per la fertilizzazione e non me lo posso permettere ​ =a)) !  Il conduttivimetro è la prima volta che lo sento!!! Ahahaha... mamma mia questa cosa sta diventando un secondo lavoro :DDD 
 
Grazie ragazzi, siete molto gentili!

Aggiunto dopo 3 minuti :

Monica ha scritto:
24/09/2023, 21:36
Io anche /:d/ Benvenuto Guss :-h
Grazie! Ciao Monica!
Ho letto che come me hai i Crossocheilus Siamensis. Io ne ho tre e gli do una rondella di zucchina sbollentata un giorno sì e un giorno no, a volte patate sbollentate o cetrioli. Sbaglio secondo te? Ho l'impressione che altrimenti non abbiano abbastanza da mangiare. Le verdure se le divorano in un paio d'ore!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47962
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Saluti dai tropici :)

Messaggio di Monica » 25/09/2023, 7:28

Guss ha scritto:
24/09/2023, 21:49
. Le verdure
Come integrazione le uso anch'io 😊 per consigli più specifici sui crosso puoi chiedere ai ragazzi in pesci da fondo 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16981
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Saluti dai tropici :)

Messaggio di Certcertsin » 25/09/2023, 10:42


Guss ha scritto:
24/09/2023, 21:49
Per il PDMM mi ci vorrà un po' di tempo per capire come funziona,

Funzionare funziona!
Dipende tutto da te.
Ci va pazienza e voglia di imparare.
Non è proprio un protocollo, per me è un modo di aprire la mente.
Gli elementi son sempre elementi che siano cifo o Ada.
Starà poi a te decidere come quanto e perché utilizzarli.
Magari ci si vede poi in fertilizzazione!
Benvenuto!
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Saluti dai tropici :)

Messaggio di emanuele14 » 25/09/2023, 10:49

Benvenuto!

Guss ha scritto:
24/09/2023, 21:49
Crossocheilus Siamensis. Io ne ho tre

Toglili, hai una vasca troppo piccola per loro e ti creeranno presto problemi. Hanno bisogno di almeno 130/150 cm di vasca. L'alimentazione invece di per se è corretta, abbonda con la verdura senza problemi

Aggiunto dopo 11 minuti 40 secondi:
Comunque tranquillo, gli errori si fanno da esperti, figuriamoci alla prime armi ...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti