Pratico acquariofila da 10 anni, da quando ne avevo 15 più o meno... Ho iniziato con un 40Litri che tutt'ora è in funzione e che ospita 2 corydoras ed un (cattivissimo) Labeo Bicolor che ormai ha monopolizzato tutto il territorio!
Da circa 4 anni a questa parte ho rimesso in senso una (vecchia e graffiata

Presenta un fondo della JBL acquabasis (i cui nutrienti vengono reintegrati ad ogni cambio d'acqua 1 volta al mese circa, secondo le indicazioni che mi fornisce il filtro, con le pastiglie della sera) .
Poco sopra ho disposto uno strato di sabbia più fine.
Ho 2 specie di Cryptocoryne, del microsorum, della lemna minor, del muschio (che mi ha attualmente portato delle BBA) e della Rotala rotundifolia...
Uso un filtro esterno della Hydor da circa 200L\H
Ho una plafoniera con 2 T5 da 24watt ciascuno con spettro da 4200 a 6500K e fotoperiodo dalle 10 alle 8H
Ospito da 3 anni e mezzo 2 Trychogaster un lerii ed un trycopterus
3 corydoras che si sono riprodotti l'anno scorso con successo
ed un ancistrus (di cui non ho mai scoperto la specie :-\ resta molto piccolino circa 12cm e ha dei puntini gialli che compaiono quando si espone alla luce... gli piace scavare e giocare a nascondino per questo è un pò difficile fotografarlo)
Sfruttando il vostro articolo sul protocollo PMDD e il fatto che i miei gestiscano un'azienda agricola sto iniziando a preparare qualche intruglio per sperimentare questo tipo di concimazione =)
credo di aver detto tutto, spero di poter contribuire al più presto!!