Se sei appena arrivato, dicci qualcosa di te.
-
kolos87v

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 17/08/14, 19:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cianciana (AG)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di kolos87v » 17/08/2014, 20:27
Salve a tutti, sono nuovissimo in questo mondo. Nuovo proprio di qualche ora... mi hanno regalato un acquario!

) per un attimo mi è venuto in mente di oscurare le pareti e farne un secondo germinatoio (coltivo piante a "ritmo sostenuto") . Ma poi ho detto: "visto che ho già un germinatoio... perchè non assecondare la follia di metterci dei pesci?"
Così mi sono messo alla ricerca di informazioni, forum...

)
Spero di trovare l'assetto ideale per questo acquario...
kolos87v
-
Saxmax
- Messaggi: 5470
- Messaggi: 5470
- Ringraziato: 665
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 23
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ceratopteris Cornuta, Limnophila indica, Microsorum pteropus, Cryptocoryne
- Fauna: Tre Carassi ed un Misgurnus anguillicaudatus
- Altre informazioni: I neon son metà 865 e metà special plant
Altra vasca 190 litri juwel trigon con akadama e sabbia, quattro P. scalare, Alternanthera cardinalis, H. leucocephala,
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
665
Messaggio
di Saxmax » 17/08/2014, 20:41
Benvenuto!
Sono sicuro che troverai un sacco di utili consigli, e che finirai con l'appassionarti a questo mondo..
Se non lo hai già fatto, apri un topic in "primo acquario" e ne parliamo!

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Saxmax
-
Uthopya
- Messaggi: 4107
- Messaggi: 4107
- Ringraziato: 382
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate (Mi)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x40x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: Si
- Fondo: Da rinvaso + ghiaino inerte
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
382
Messaggio
di Uthopya » 17/08/2014, 21:04
Ciao e benvenuto!

PS: hai anche "beccato" il Forum giusto

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Uthopya
-
Stifen
- Messaggi: 1540
- Messaggi: 1540
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: .
Microsorum pteropus
Lemna minor
Vesicularia Dubyana
- Fauna: .
20 Neon
- Altre informazioni: .
pH 6,8 - GH 8 - KH 6
NO3-~10 e PO43-~boh
Conducibilità ~ 480 µS
Avviato 2013
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di Stifen » 17/08/2014, 21:09
kolos87v ha scritto:perchè non assecondare la follia di metterci dei pesci?"
E che ci fai con un germinatoio!?!?! i pesci sono più affettuosi di una pianta \:D/ \:D/ \:D/
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
Stifen
-
kolos87v

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 17/08/14, 19:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cianciana (AG)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di kolos87v » 17/08/2014, 21:25
Stifen ha scritto:kolos87v ha scritto:perchè non assecondare la follia di metterci dei pesci?"
E che ci fai con un germinatoio!?!?! i pesci sono più affettuosi di una pianta \:D/ \:D/ \:D/
I pesci sono affettuosi? Con gli umani dici? Vi ho detto che sono completamente all'asciutto... all'asciutto, fermatemi o inizio con le battute demenziali
Comunque scherzi a parte, di affetto con dimostrazioni annesse ne ho fin sopra i capelli, i miei hanno un cane. A dimostrazione di ciò vi dico che coltivo piante succulente, la maggior parte spinose... non abbracciabili ;-)
Le amo tutte, ma a distanza

kolos87v
-
lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Messaggi: 2272
- Ringraziato: 213
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
213
Messaggio
di lorenzo165 » 17/08/2014, 22:28
Ciao benvenuto!;)
Tapatalk Lorenzo165
lorenzo165
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 17/08/2014, 23:50
kolos87v ha scritto:fermatemi o inizio con le battute demenziali
Demenziali??...
- Pierino... dove hai messo lo scolapasta?
- L'ho buttato via, mamma... Era pieno di buchi!
Kolos... sei capitato in una gabbia di matti!
...E comunque, negli acquari ci sono pure le piante.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
sailplane

- Messaggi: 1467
- Messaggi: 1467
- Ringraziato: 153
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Collegno (TO)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: Mantengo e riproduco: Poecilia wingei (Endler) Black bar/Scarlet red - Gambusia affinis - Neocaridina Davidi var. Sakura/Black Sakura - Medaka - Macropodus opercularis.
- Altre informazioni: Filtri: solo interni, principalmente ad aria..
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
153
Messaggio
di sailplane » 18/08/2014, 6:09
Un tizio entra in farmacia
-Buon giorno, mi da tre chili di arance?
-Ma quì non vendiamo pane!
-E cosa mi importa, tanto fuori ho la bicicletta...
Peccato, Lophophora williamsii e Lithops, non sono certamente le più adatte per sperimentare l'
acquaponica
Comunque sia, benvenuto

sailplane
-
kolos87v

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 17/08/14, 19:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cianciana (AG)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di kolos87v » 18/08/2014, 9:07
In teoria L. williamsii non sarebbe adatta a sperimentare proprio nulla... in Italia
Anche se da quel che so... con i nostri climi la quantità di
euforia prodotta la rende, a parità di peso, una pianta euforica quanto una lattuga nostrana, senza nulla togliere alla gioia di mangiare una lattuga
Ovviamente parlo per sentito dire, non mi sono mai interessato veramente alla faccenda, e meno male! Tendo a diventare ossessivo con le cose che accalappiano la mia attenzione.

kolos87v
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 18/08/2014, 15:18
Ciao e benvenuto
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti