Mi sono iscritto a questo forum perché è da poco che è iniziata la mia passione verso l'acquariofilia, anche se in possesso di un acquario da 170 lt sin da piccolo.
Tutto iniziò con mio padre che più di 20 anni fa si costruì su misura il suo acquario da poter esporre nel salotto, tutto fatto con regole e nozioni apprese da diversi vecchi libri (internet ancora non esisteva

Così andò per tutta la mia infanzia e la mia adolescenza, vedevo ogni giorno il nostro/suo acquario con delle basilari piante finte e con quei 3 pesci rossi che saltuariamente morivano e venivano rimpiazzati, ma io non essendo interessato a questo mondo davo poca importanza all'acquario arrivando ad ignorarlo. Mio padre, invece, si impegnava in un cambio d'acqua annuale - lo so è assurdo - e ad una pulizia del filtro, fondale, rocce, piante finte, anch'essa annuale, ho capito però che i pesci rossi, seppur in sofferenza, sanno essere estremamente resistenti.
Questa era la situazione all'incirca fin prima l'inizio dell'estate, quando d'un tratto, passando come quotidianamente accadeva dinnanzi l'acquario, mi resi conto della tristezza di quei pesci rossi e della povertà di quella vasca dalle enormi potenzialità. Tutt'ora non so spiegarmi cosa mi sia successo, ma da quel momento mi venne la voglia di restaurare la vasca e riportarla allo splendore che merita e ciò ovviamente ne ha conseguito l'inizio della passione verso questo mondo e la rivalutazione degli animali acquatici.
Da un po' di mesi sono un vostro lettore silenzioso, ho cercato di farmi una cultura in merito e di leggere anche qualche vecchio libro di mio padre ad es. " Dick Mills Il mio Acquario 1986 " e mi son reso conto che si son sviluppate nuove tecniche e nuove nozioni, come ovvio che sia, e che quindi i consigli di mio padre non son propriamente attendibili

Vi ho riassunto brevemente la mia storia e l'avvicinamento verso quest hobby e sarò entusiasta di ricevere supporto e di poter dare qualche consiglio a qualche neofita come me!
