Mi chiamo Mattia e sono quà perchè da qualche settimana abbiamo deciso di ospitare un acquario in casa. L'idea è nata principalmente per la gioia che suscita nel mio bimbo di due anni vederli nuotare allegri e in secondo luogo perchè non ho potuto fare a meno di appassionarmi di questo mondo.
Qui finisce l'introduzione, chi ha tempo da perdere può continuare


Ho passato gli ultimi due giorni a leggere quante più pagine possibile sul forum e mi prendo due minuti per raccontarvi cosa mi è piaciuto in particolare: faccio un piccolo passo indietro, come dicevo circa tre settimane fa, insieme a mia moglie, usciamo di casa con l'idea di acquistare una bella "palla" con un paio di pesci rossi, idea richiamata dall'immagine impressa nella memoria dei pesci che circa 20 anni fa erano sulle cucine dei nostri genitori.
Entriamo in uno dei negozi di animali in città e alla nostra richiesta il responsabile inorridisce illustrandoci tutte le caratteristiche ed esigenze che un acquario deve avere, un pò amareggiati ne usciamo a mani vuote con la consapevolezza che se vogliamo ospitare una creatura vivente dobbiamo fare il possibile per rispettare tutte le sue necessità, compresi i costosi flaconi di trattamenti chimici....
Decidiamo così di rimandare viste le difficoltà, passano due settimane e la voglia continua a crescere... capitiamo quasi per caso in un altro negozio di animali, piccolino, meno commerciale e più rustico per così dire e ci sorprendiamo di fronte ad una parete rivestita di bocce per pesci allorchè chiediamo spiegazioni e ci dicono che i pesci rossi sono sempre stati nelle bocce e che la storia degli acquari grandi è più una trovata commerciale/moda/psicologia da hippie che altro quindi, con molti dubbi, ce ne torniamo a casa con due pesciolini nella boccia più grande che il negozio offre..
Decidendo di voler approfondire riesco finalmente a capire qualcosa di più e arrivo alla conclusione che sono inciampato nei due approcci estremi dell'aquariofilia: prima il nero del negoziante che mi ha parlato di 80 litri per pesce con miriadi di costosissimi prodotti e sistemi di trattamento acqua, per poi trovare il bianco che mi ha descritto questo mondo con una semplicità estrema: prendi palla, metti pesce, dai cibo e cambi acqua.
Ecco per concludere cosa mi è piaciuto leggendo il vostro forum: ho trovato i grigi intermedi, consigli chiari, senza secondi fini e rispettosi per i pesci, guide che hanno l'intento di spiegare un concetto più che convincere chi legge e sopratutto accoglienza per chi arriva dalla più buia ignoranza come me.
Scusate se mi sono dilungato davvero troppo.
Grazie anticipatamente e a presto.