Che è successo:
Di fondo buone notizie, a maggio scorso è nata mia figlia (la prima) e quindi superfelicità, è fantastica e son pazzo di lei



Da un altro punto di vista il mio tempo libero è scomparso, era già dura passare a vivere da Milano, con mille attività, thaibox, croce rossa, giocolieri, ad un paesino in Germania in cui non conosco nessuno a parte la mia compagna e per cui mi è toccato anche imparare una nuova lingua (non tra le piú facili)...adesso la mia vita è divisa tra lavoro (non molto eccitante) ed il prendermi cura della piccola quando arrivo a casa, per dar un po' di respiro alla mia esausta ed esaurita compagna.
Insomma son un po' stanco e depresso ed il risultato è stato che i due acquari da 60 e 30 sono stati quasi abbandonati
il più grosso è diventato buio pesto, tra la crescita delle piante, che hanno anche cominciato a sbucar dall'acqua sfidando l'aria secca del mio appartmaneto,
e le alghe marroni che hanno invaso il vetro.
Alcuni H.amandae son morti, altri son nati ma ora è pieno di planaria...
il più piccolo è stato invaso anch'esso da planaria ma anche da cladofora (yuhuuu). Recentemente ne ho rimosso il grosso e la sto combattendo a dosi giornalieri di 1ml/l di H2O2 alla sera e 1ml/25l di EasyLifeCarbo al mattino, spruzzate spot...sembra funzionare un pochino, ma non così tanto.
La coppia di Dario dario, dopo aver dato alla luce un maschietto, è morta, il maschio intrappolato nella cladofora, la femmina si è ammalata poco dopo. Sfortunatamente ho dosato male le medicine e l'ho ammazzata piú velocemente e menomato il figlio che da allora non riesce piú a galleggiare...recentemente si è anche beccato un infezione all'occhio che è gonfiato ed è diventato biancastro.
Ho paura ad usare ulteriori medicinali in vasca e, forse anche il fatto che sto bombardando la vascha con disinfettanti (H2O2 ed il carbo) sembra che il piccolo riesca a tirare avanti, spero in una remissione, ma non son ottimista
Sto riuscendo a poco a poco a ritagliarmi un po' di tempo per me tra le 22 e le 24 e sto cercando di rimettere gli acquari in sesto.
I miei progetti futuri prevedono un cambio di fondo per il 60, passando a fibra di cocco e tonnellate di foglie, ma solo dopo aver sterminato le planarie, magari con qualche robaccia chimica.
Per il 30, sto pensando di combatterci finchè il D.dario sopravvive e se muore o si riprende del tutto, rifarlo totalmente. Ospiterei il piccolo in un 12l e cambierei tutta la lava con nupva pulita e farei crescere le piante in forma emersa finché non lo colono´izzino in massa (son tutte epifite, Anubias Bucephalandra, Microsorum e Muschio)
Si vedrà.
Nel frattempo volevo farvi un saluto e dirvi che tornerò, spero a breve, e vi chiederò una mano per i nuovi progetti.
Un abbraccio
