ul
Marta ha scritto: ↑15/03/2021, 10:13
Ci diresti i nomi? E anche come le tieni.
Quelle che ho sono la N. ampullaria e la N. hookeriana.
Il problema delle Nepenthes è che crescono molto in altezza (l'ampullaria -ascidi rossi- cresce oltre i 2 metri in altezza-).
Se vuoi provare con un supporto emerso l'hookeriana è forse più indicata: è un ibrido e rimane più piccola.
Io adesso le tengo in un acquario dismesso, vanno bagnate con sola acqua deionizzata (il substrato sempre umido) e concimate con un concime organico molto molto diluito. Il substrato è torba acida, corteccia e sfagno (morto e/o vivo).
Se vuoi cimentarti ti consiglio un ibrido tipo l'hookeriana (se hai un garden più specializzato chiedi una lowland: ovvero carnivore che avendo come habitat le pianure non vogliono un'escursione termica tra giorno e notte, o alla peggio un intermediate che richiede un minimo di escursione -ma vive discretamente anche in un ambiente lowland-)