Acquario Scalare (dimensioni minime)
Moderatori: Azius, giuseppe85
- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Acquario Scalare (dimensioni minime)
Servirebbe saperlo perché quelli di base sono 6500 kelvin, ma avvolte mettono altre gradazioni.
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Acquario Scalare (dimensioni minime)
Eddai, al limite li prendi nuovi dal ferramenta e li cambi.giosu2003 ha scritto:Servirebbe saperlo perché quelli di base sono 6500 kelvin, ma avvolte mettono altre gradazioni.

Il problema, se non sbaglio, è con la Juwel che fa attacchi "speciali".
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Acquario Scalare (dimensioni minime)
Io lunghi 105 cm dal ferramenta non li ho trovati. Per gli attacchi "speciali" della juwel non ne ho mai sentito parlare.
- cicerchia80
- Messaggi: 53643
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Acquario Scalare (dimensioni minime)
i juwel montano neon specifici...che fà anche la Sera e la Dennerlegiosu2003 ha scritto:Io lunghi 105 cm dal ferramenta non li ho trovati. Per gli attacchi "speciali" della juwel non ne ho mai sentito parlare.
Stand by
- Michele09
- Messaggi: 878
- Iscritto il: 30/04/16, 17:19
-
Profilo Completo
Re: Acquario Scalare (dimensioni minime)
O meglio SOLO la Sera e la Dennerle. Soltanto che sia per quelli juwel che per Dennerle si spende molto per i cambi. (Perlomeno Dennerle durano molto) assodato questo meglio che punto su Dubai perlomeno ho la reperibilità e la centralina per le luci per 23€ in più. Inoltre ha 53 in altezza rispetto al juwel di 50. Certo sono solo 3cm in più, ma comunque con gli scalare possono sempre servirecicerchia80 ha scritto:i juwel montano neon specifici...che fà anche la Sera e la Dennerlegiosu2003 ha scritto:Io lunghi 105 cm dal ferramenta non li ho trovati. Per gli attacchi "speciali" della juwel non ne ho mai sentito parlare.
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?
- Specy
- Messaggi: 3789
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Acquario Scalare (dimensioni minime)
Hai provato a guardare i Wave Classic? Dovrebbero essere più economici 

Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- Michele09
- Messaggi: 878
- Iscritto il: 30/04/16, 17:19
-
Profilo Completo
Re: Acquario Scalare (dimensioni minime)
Su aquariumline non è in vendita D;
Altro?
Altro?
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Acquario Scalare (dimensioni minime)
Chiedo venia per l'intromissione, ma allevate scalare o squali makò ?Michele09 ha scritto:Su aquariumline non è in vendita D;
Altro?
Leggo di dimensioni minime a dir poco imponenti , su quale base scientifica sono stabilite ?
Io allevo una coppia di scalare da circa un anno in 80 litri , che sarebbe una lunghezza di 76 per 37, con una colonna d'acqua di 31.
Crescono , stanno benissimo ed hanno deposto 4 volte , adesso ho circa 50 avanotti in vasca . L'acquario è dedicato solo alla coppia, sono partito con 5 esemplari e appena formata la coppia ho restituito i 3 single al negozio ( meglio accordarsi prima) .
Ovvio che l'acquario più è grande più è bello, io sto allestendo un 225 litri 90*50*50 dove ci metterò una parte dei nuovi arrivati e altre specie ( se potessi allestire un 1000 litri ce li metterei tutti !).
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Acquario Scalare (dimensioni minime)
Ma i tuoi che dimensioni hanno? Sicuro non siano ancora sub adulti? Anch'io ho aperto un topic per sapere di più sugli scalare, se vuoi puoi dare un'opinione, mi farebbe piacere.GiovAcquaPazza ha scritto:Chiedo venia per l'intromissione, ma allevate scalare o squali makò ?Michele09 ha scritto:Su aquariumline non è in vendita D;
Altro?
Leggo di dimensioni minime a dir poco imponenti , su quale base scientifica sono stabilite ?
Io allevo una coppia di scalare da circa un anno in 80 litri , che sarebbe una lunghezza di 76 per 37, con una colonna d'acqua di 31.
Crescono , stanno benissimo ed hanno deposto 4 volte , adesso ho circa 50 avanotti in vasca . L'acquario è dedicato solo alla coppia, sono partito con 5 esemplari e appena formata la coppia ho restituito i 3 single al negozio ( meglio accordarsi prima) .
Ovvio che l'acquario più è grande più è bello, io sto allestendo un 225 litri 90*50*50 dove ci metterò una parte dei nuovi arrivati e altre specie ( se potessi allestire un 1000 litri ce li metterei tutti !).
Tuttavia 30 cm d'acqua mi sembrano pochi. Ho visto con i miei occhi uno scalare di 25 cm. Era alla fabbrica della newa. Stava in un acquario da 70 cm di colonna d'acqua.
Non so di preciso che specie e nemmeno l'avrei saputo riconoscere.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Acquario Scalare (dimensioni minime)
La coppia che ho in vasca è stata acquistata ad ottobre dello scorso anno, quando li ho presi erano grandi come la classica "moneta da due euro", difficile stabilire l'età ma persone più esperte mi hanno detto approssimativamente 3-4- mesi. Adesso dovrebbero avere circa un anno.FedericoFavotto ha scritto:Ma i tuoi che dimensioni hanno? Sicuro non siano ancora sub adulti? Anch'io ho aperto un topic per sapere di più sugli scalare, se vuoi puoi dare un'opinione, mi farebbe piacere.
Il maschio è un Koi, dalle dimensioni possenti e dalle pinne ben sviluppate, in acqua difficile misurarlo ma direi che di lunghezza, compresa coda, siamo sui 12 cm mentre di altezza (pinne comprese) stimata in base alla profondità della vasca, siamo sopra i 20 cm.
La femmina è un Silver Pinoy Blue , decisamente più piccola, la coppia si è formata verso marzo ed ha iniziato subito a deporre regolarmente ogni due settimane, da quanto ho letto la deposizione genera un freno allo sviluppo nella femmina quindi non mi aspetto cresca molto di più, direi che siamo sui 10 x 17 pinne comprese.
Sul discorso colonna d'acqua, trattandosi di esemplari di allevamento, non mi aspetto una crescita da "altum" e comunque dopo un anno di osservazione sul comportamento di questi splendidi pesci posso affermare che:
1) sono agili come un roditore in una tana, nonostante le dimensioni si infilano in spazi piccolissimi per cercare cibo o recuperare un avanotto ribelle, chiudendo le pinne sul corpo e riaprendole appena hanno spazio sufficiente (per nuotare usano prevalentemente le pinne pettorali, e questo è rilevabile su qualsiasi testo ).
2) per il nuoto, apprezzano molto sgranchirsi le pinne nel flusso di corrente del filtro (la pompa è da 700 litri ora, mai misurata la portata reale in vasca) come su di un tapis roulant di acqua.
Non so se siano subadulti, adulti, adolescenti, so quello che osservo con i miei occhi, ovvero una coppia ben affiatata che si ciba regolarmente, alleva la sua prole con cure amorevoli e viene a mangiare dalle mie dita quando mi avvicino all'acqua. A me non sembrano pesci "stressati" e a te ?
Ovvio che nella nuova vasca staranno molto meglio, anche se in comunità dubito che riusciranno a portare a termine con successo una riproduzione così alta ( forse è anche meglio cosi perchè allevarli tra schiuditoi per napuli di artemie, rientri a casa per farli mangiare..è un impegno che solo un pensionato può gestire).
- Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
- FedericoF (13/06/2016, 14:43)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti