Tutti gli Angelfish
	Moderatori: markfree, Azius
	
		
		
		
			- 
				
								Daniela							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5356
 			
		- Messaggi: 5356
 				- Ringraziato: 1294 
 
				- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Abbiategrasso
 
				
																
				- Quanti litri è: 130
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 136
 
				
																
				- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ADA Amazonia Light
 
				
																
				- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus 
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo 
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot 
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus 
Ludwigia red rubin 
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans 
				
																
				- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
 
				
																
				- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon 
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile 
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color 
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1478 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1294 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Daniela » 03/02/2018, 14:08
			
			
			
			
			Ciao forum !
Ho iniziato la ricerca dell'acquario nuovo per i miei P.Scalare e già sono in confusione  
 
Chiedo.. 
un 150 litri netti potrebbero bastare ?
Meglio alto o largo ? 
Per non impazzire nella ricerca cosa devo guardare nelle misure ? Anche perchè cone larghezza massimo 35 cm...
Grassie !!!
 
			
									
						
	
	
			L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Daniela
 
	
		
		
		
			- 
				
								BollaPaciuli							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  20719
 			
		- Messaggi: 20719
 				- Ringraziato: 3196 
 
				- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Alessandria
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 92 x 41 x 55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Illuminazione in W: 70
 
				
																
				- Temp. colore: 8000 e 4500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
 
				
																
				- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora 
				
																
				- Fauna: - 15 cardinali
-  1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri 
				
																
				- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
 
				
																
				- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l 
DIMENSIONI:  	61 x 41 x 58 
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti  , redcherry a volontà 
				
																
				- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l 
DIMENSIONI:  	61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017 
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3748 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3196 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di BollaPaciuli » 03/02/2018, 14:31
			
			
			
			
			Daniela ha scritto: ↑Anche perchè cone larghezza massimo 35 cm...
 
 
 Sono pochini per quando diventano adulti...
 
			
									
						
	
			I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai… 
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	BollaPaciuli
 
	
		
		
		
			- 
				
								Daniela							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5356
 			
		- Messaggi: 5356
 				- Ringraziato: 1294 
 
				- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Abbiategrasso
 
				
																
				- Quanti litri è: 130
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 136
 
				
																
				- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ADA Amazonia Light
 
				
																
				- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus 
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo 
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot 
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus 
Ludwigia red rubin 
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans 
				
																
				- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
 
				
																
				- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon 
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile 
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color 
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1478 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1294 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Daniela » 03/02/2018, 14:42
			
			
			
			
			BollaPaciuli ha scritto: ↑Daniela ha scritto: ↑Anche perchè cone larghezza massimo 35 cm...
 
 
 Sono pochini per quando diventano adulti...
 
Grazie Bolla !
Chiedo Perdono!!  sono una michiona  
 
Ho misurato ora il mobile e larghezza massima 39 cm !!
Per altezza e lunghezza nessun problema !
Con questi dati che litraggio potrei arrivare ? In rete trovo solo misure poi leggo ed i litraggi sono diversi  .. 
Non sono in grado di capire quanti litri corrispondono a tot misura e viceversa  
 
Se trovo qualcosa sui 150 litri netti più alto che largo potrebbe andare ? 
Altrimenti devo cedere i miei adorati Edward e Bella  

 
			
									
						
	
	
			L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Daniela
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Matty							 
						
   						
			
			- Messaggi:  4850
 			
		- Messaggi: 4850
 				- Ringraziato: 922 
 
				- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Perugia
 
				
																
				- Quanti litri è: 55
 
				
																
				- Dimensioni: 45x36x34
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 22
 
				
																
				- Temp. colore: 4100
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Tetra active + complete substrate
 
				
																
				- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
 
				
																
				- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    592 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    922 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matty » 03/02/2018, 14:46
			
			
			
			
			Più che i litri guarda le misure...
Il mio consiglio per una coppia di Scalare è almeno 100cm in lunghezza (nel caso in cui comincino a litigare) e un'altezza tale da garantire almeno 45cm di colonna d'acqua netta (se parliamo di commerciali) 

 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Matty per il messaggio: 
 
			- Daniela (03/02/2018, 15:07)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matty
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giueli							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16438
 			
		- Messaggi: 16438
 				- Ringraziato: 3253 
 
				- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cosenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 39
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 kelvin
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia
 
				
																
				- Fauna: Neolamprologus brichardi.
 
				
																
				- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika  Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2429 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3253 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giueli » 03/02/2018, 14:46
			
			
			
			
			
Ciao Dani... 
 
Ciò che conta principalmente è l'altezza... 45 di colonna d'acqua è il minimo sindacale. 
Superano i 20 cm d'altezza molto facilmente ed in relativamente poco tempo.
35 di larghezza possono anche andar bene,ma l'altezza è importante.
Si tratta di solo una coppia,o vuoi aggiungerne altri?
Ci posti una foto della coppia?
 
  
 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Giueli per il messaggio: 
 
			- Daniela (03/02/2018, 15:06)
 
		
	 
	 
	
			Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giueli
 
	
		
		
		
			- 
				
								Daniela							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5356
 			
		- Messaggi: 5356
 				- Ringraziato: 1294 
 
				- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Abbiategrasso
 
				
																
				- Quanti litri è: 130
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 136
 
				
																
				- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ADA Amazonia Light
 
				
																
				- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus 
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo 
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot 
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus 
Ludwigia red rubin 
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans 
				
																
				- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
 
				
																
				- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon 
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile 
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color 
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1478 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1294 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Daniela » 03/02/2018, 15:06
			
			
			
			
			Giueli ha scritto: ↑
Ciao Dani... 
 
Ciò che conta principalmente è l'altezza... 45 di colonna d'acqua è il minimo sindacale. 
Superano i 20 cm d'altezza molto facilmente ed in relativamente poco tempo.
35 di larghezza possono anche andar bene,ma l'altezza è importante.
Si tratta di solo una coppia,o vuoi aggiungerne altri?
Ci posti una foto della coppia?
 
  
 
Daniela adora Giueli !!! 



Sarebbero solo loro due con 8 neon regalati dalla mia "dolce" metà  
 
Quello in tinta unita è Bella l'altro Edward ! 
Fattore M permettendo non vorrei mettere altri pesciolini  :ymblushing: 
Quindi, più che altro devo guardare l'altezza... eccellente ! 
La foto non è di oggi, ma non sono cambiati tanto, se vuoi cerco di farne una più recente  :ymblushing: 
Grassie Giu  :x
Aggiunto dopo     1 minuto 4 secondi:
Matty ha scritto: ↑Più che i litri guarda le misure...
Il mio consiglio per una coppia di Scalare è almeno 100cm in lunghezza (nel caso in cui comincino a litigare) e un'altezza tale da garantire almeno 45cm di colonna d'acqua netta (se parliamo di commerciali) 

 
Letto ora ... grassie 


 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Daniela
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Matty							 
						
   						
			
			- Messaggi:  4850
 			
		- Messaggi: 4850
 				- Ringraziato: 922 
 
				- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Perugia
 
				
																
				- Quanti litri è: 55
 
				
																
				- Dimensioni: 45x36x34
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 22
 
				
																
				- Temp. colore: 4100
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Tetra active + complete substrate
 
				
																
				- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
 
				
																
				- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    592 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    922 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matty » 03/02/2018, 15:10
			
			
			
			
			EDIT: ho visto ora la risposta 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matty
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giueli							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16438
 			
		- Messaggi: 16438
 				- Ringraziato: 3253 
 
				- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cosenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 39
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 kelvin
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia
 
				
																
				- Fauna: Neolamprologus brichardi.
 
				
																
				- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika  Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2429 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3253 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giueli » 03/02/2018, 15:15
			
			
			
			
			Daniela ha scritto: ↑Daniela adora Giueli !!! 
 
 :ymblushing:  :x 
Daniela ha scritto: ↑03/02/2018, 15:07
Fattore M permettendo non vorrei mettere altri pesciolini
 
Allora come detto da Matty con 100 cm di lato lungo staranno da signori  
 
Non so se esiste una vasca con queste misure in commercio... 
 
Daniela ha scritto: ↑03/02/2018, 15:07
se vuoi cerco di farne una più recente
 
Belli 
 
Fanne una recente perché la femminuccia sembra un po' in ritardo.
Da quanto li hai?

 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Giueli per il messaggio: 
 
			- Daniela (03/02/2018, 15:30)
 
		
	 
	 
	
			Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giueli
 
	
		
		
		
			- 
				
								Daniela							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5356
 			
		- Messaggi: 5356
 				- Ringraziato: 1294 
 
				- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Abbiategrasso
 
				
																
				- Quanti litri è: 130
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 136
 
				
																
				- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ADA Amazonia Light
 
				
																
				- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus 
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo 
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot 
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus 
Ludwigia red rubin 
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans 
				
																
				- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
 
				
																
				- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon 
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile 
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color 
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1478 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1294 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Daniela » 03/02/2018, 15:28
			
			
			
			
			Giueli ha scritto: ↑Allora come detto da Matty con 100 cm di lato lungo staranno da signori   
Non so se esiste una vasca con queste misure in commercio...  
 
Infatti sto i pazzendo a cercare qualcosa, ma con i vostri consigli ora so dove guardare  

 sperem ...
Giueli ha scritto: ↑
Fanne una recente perché la femminuccia sembra un po' in ritardo.
Da quanto li hai?
 
Avevo l'acquario vuoto, così mi sono stati affidati nel mese di Giugno / Luglio 2017 per curarli nel periodo estivo. 
Poi non li hanno più potuti riprendere così pensavo di darli via, ma poi mi ci sono affezionata e quindi rivoluziono la sala per loro :ymblushing: imbianco anche !!! potere dell'Ammore  
 
Quindi li ho da circa 6 mesi e quando li ho presi erano grossi come una moneta da 1 euro se non ricordo male .. 
Ok ! Ti faccio una foto appena si riaccendono le luci !
Grazie infinite... 



 
			
									
						
	
	
			L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Daniela
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giueli							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16438
 			
		- Messaggi: 16438
 				- Ringraziato: 3253 
 
				- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cosenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 39
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 kelvin
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia
 
				
																
				- Fauna: Neolamprologus brichardi.
 
				
																
				- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika  Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2429 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3253 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giueli » 03/02/2018, 15:35
			
			
			
			
			Daniela ha scritto: ↑Poi non li hanno più potuti riprendere così pensavo di darli via, ma poi mi ci sono affezionata e quindi rivoluziono la sala per loro  imbianco anche !!! potere dell'Ammore   
 
 
  :x 
Daniela ha scritto: ↑03/02/2018, 15:28
Ok ! Ti faccio una foto appena si riaccendono le luci !
Grazie infinite...
 
 
 Daniela ha scritto: ↑03/02/2018, 15:28
Infatti sto i pazzendo a cercare qualcosa, ma con i vostri consigli ora so dove guardare   sperem ...
 
Se non ti chiedono troppo potresti anche farla fare su misura... 
 

 
			
									
						
	
	
			Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giueli
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Gioele e 2 ospiti