Alimentazione scalare.

Tutti gli Angelfish

Moderatori: Azius, giuseppe85

Bloccato
Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Alimentazione scalare.

Messaggio di darioc » 09/02/2016, 17:25

Come avete visto ho appena acquistato due giovani scalare. :)

Se non sbaglio la dieta che seguono in natura è essenzialmente quella di predatori di piccoli pesci ed invertebrati. Suppongo quindi che abbiano un fabbisogno proteico abbastanza alto, specialmente durante l'accrescimento, giusto?

Più o meno di che percentuali si parla? I mangimi di cui dispongo vanno circa dal 40 % di un paio in fiocchi al 55 del liofilizzato d artemia. Volendo potrei allevare dei lombrichi che arrivano al 60/70... :)

Partendo dal presupposto che l'alimentazione deve essere variabile e che in vasca ho anche Hypessobrycon (penso predi o invertebrati pure loro... :-? ) cosa mi conviene usare come base per gli scalare?

Sono ancora in vasca di quarantena per cui ancora non so bene quali saranno i rapporti con gli Hypessobrycon al momento del cibo ne se potrò eventualmente dargli da mangiare liofilizzato dalle mani in modo selettivo. :)

Uno degli Hypessobrycon mangio dalle mie mani, gli scalare considerato ciò che si dice sul loro comportamento presumo lo faranno...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Alimentazione scalare.

Messaggio di Shadow » 09/02/2016, 17:31

I miei scalare vengono imboccati ;) io uso artemia liofilizzata come base e mi trovo piuttosto bene :) inoltre ogni tanto qualche leccornia di vivo con larve di zanzara, gamberetti sgusciati, e gli avanzi tipo pezzettini di carne bianca lessa o pesce :)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Alimentazione scalare.

Messaggio di darioc » 09/02/2016, 18:16

Shadow ha scritto:uso artemia liofilizzata come base e mi trovo piuttosto bene
Allora un po alla volta li abituo dalla scaglie all'artemia. :)
Shadow ha scritto:I miei scalare vengono imboccati
Allora dovrei farcela a dargli liofilizzato selettivamente. :-bd
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Alimentazione scalare.

Messaggio di Shadow » 09/02/2016, 22:37

Se ci sai fare e li abitui ogni pesce si fa trattare coi guanti ;) i ciclidi é uno scherzo, caracidi e ciprinidi difficilotto.. Mai fatta ad accarezzare un corydoras :D
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Alimentazione scalare.

Messaggio di Specy » 10/02/2016, 9:53

Ai miei sin dal primo giorno ho dato, mangime in fiocchi e in granuli con base proteica del 40%, dell'artemia, del tubiflex essicato, e dei piselli sbollentati. Tutto ciò alternati durante la settimana in modo da dargli una dieta abbastanza varia. Li faccio mangiare una volta al giorno praticando un giorno di digiuno.

Debbo precisare che quando arrivarono in vasca, erano piuttosto grandicelli ( vedi la foto dell'altro tuo topic), erano almeno il doppio dei classici P. scalare che si trovano in negozio.

Sinceramente non ho mai provato a farli mangiare dalle dita :ymblushing: .


Ricordo che prima di iniziare a mangiare passarono circa 7-10gg dal loro inserimento, tant'è che mi sono un po' impaurito x_x .
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Alimentazione scalare.

Messaggio di darioc » 10/02/2016, 12:24

Specy ha scritto:Ricordo che prima di iniziare a mangiare passarono circa 7-10gg dal loro inserimento, tant'è che mi sono un po' impaurito
I miei per fortuna hanno mangiato dal primo giorno, almeno uno dei due. #:-s
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Alimentazione scalare.

Messaggio di Specy » 10/02/2016, 12:48

Solita mia iella ~x(
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Alimentazione scalare.

Messaggio di Matty » 10/02/2016, 14:23

Ciao io ho una coppia di P. scalare da un anno e cerco di alimentarli nel modo più vario possibile...
Come secco uso:
Tetra discus: proteine 47,5%
Aquarium munster: 57%
Artemia liofilizzata: 55%
Shg granulato: 56,6%
Tetra FreshDelica daphnie: 50%
Questi li somministro a rotazione 1-2 volte al giorno...

Una volta a settimana integro con:
Chironomus congelati
Ciclid mix congelato(un mix di alghe, pesci, gamberi, vermi)




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Alimentazione scalare.

Messaggio di darioc » 13/02/2016, 16:17

Sono ancora un po intimoriti ma oggi sono riuscito a dare il liofilizzato direttamente dalle mie dita. :) :x
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Alimentazione scalare.

Messaggio di Uthopya » 13/02/2016, 18:36

darioc ha scritto:Sono ancora un po intimoriti ma oggi sono riuscito a dare il liofilizzato direttamente dalle mie dita. :) :x
:-bd
Vedrai che con il tempo saranno ancor più fiduciosi nei tuoi confronti ;)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti