giobertux ha scritto: ↑togliendo un foglia di Echinodorus con uova fecondate e inserendola in una Nursery a zainetto esterna con ricircolo di acqua dall'acquaro stesso
Per me sarebbe stata meglio una nursey in vasca, anche per la maggior presenza immediata (nella stessa nursey) di batteri benefici .....
giobertux ha scritto: ↑purtoppo tra una decina di gg mi devo assentare da casa per una settimana, che ne sarà di loro . Come soluzione ho pensato se tutto procede bene appena si staccano di metterli in un acquarietto da 20 lt inutilizzato e portarli ad una persona di fiducia
ma non essendo un acquario maturo è fattibile la cosa ?
E' un problema,
serve acquario maturo con tantissimi bei batteri che bruciano i nitriti.
Si potrebbe provare a mettere un po di fondo dell'acquario maturo e sicuramente piante a crescita ultra-veloce, sperando che riescano a purificare bene l'acqua.
Occhio al pH, deve essere costante come nella vasca madre, altrimenti i piccoli muoiono squartati.
giobertux ha scritto: ↑ma dovrò far fare a questa persona anche continui cambi d'acqua visto la mancanza del filtro ?
Ah NO, proprio NO ....
Senza filtro non se ne fa niente,
nun se po' fà ...
3 giorni da soli per gli avannotti appena nati sono tanti, soprattutto perchè esigono nutrimento 3/4 volte al giorno con artemie vive altrimenti non mangiano, un bel problema per la tua persona fidata ...
Peraltro non funzionerebbe nemmeno se ci mettessi del cibo secco nella piccola vasca, non lo mangerebbero e creerebbe pericolosi inquinanti in poco tempo ....
Personalmente
rischierei di lasciarli dove sono con un paio di pasticche alle erbe (di quelle che si danno agli Ancistrus) con la speranza che nasca qualche microscopica alga mangereccia (no BBA) magari con una buona e lunga illuminazione in loco, una decina di microgranuli, e un ramo di egeria galleggiante, garantendo una buona circolazione dell'acqua.
Ho detto
rischierei eh .....