Come adattare la mia vasca agli scalare?
Moderatori: Azius, giuseppe85
- Adriano63
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 27/03/18, 16:48
-
Profilo Completo
Come adattare la mia vasca agli scalare?
Nelle mie due vasche in casa attuo un cambio del 30% ogni 10 gg. E' chiaro che siamo all'estremo , anche come popolazione, ma in una vasca come la tua, tenuto conto del fatto che ci metterai degli scalati ... che mangiano e producono sostanze inquinanti, sono dell'idea che un cambio ogni 15 gg del 30% faccia solo che bene, tenuto conto del non altissimo litraggio a disposizione. Ovvio che è una mia idea e la esprimo in quanto tale. Cambiando argomento ... guarda se ti piacciono gli Pterophyllum Sp. Rio Manacapuru (chiamati anche Red Shoulder o RedBack) ...
- Fafa
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 10/10/16, 21:56
-
Profilo Completo
Come adattare la mia vasca agli scalare?
Uh sono bellissimi! Non mi è mai capitato di vederli dalle parti mie.
Comunque quelli che ho preso sono altrettanto belli, hanno solo le bande nere. Ho quasi finito di fare l'ambientamento. Speriamo si formi la coppia

Comunque quelli che ho preso sono altrettanto belli, hanno solo le bande nere. Ho quasi finito di fare l'ambientamento. Speriamo si formi la coppia

Fabio
- simone11
- Messaggi: 517
- Iscritto il: 20/07/17, 2:00
-
Profilo Completo
Come adattare la mia vasca agli scalare?
dipende dalla situazione quando ce solo la coppia o fatto dei test diciamoseguendo i valori e noto un aumento di conducinilita di 100 in 1 mese ma rimangono stabili piu o meno i valori quindi diciamo su 200 litri per star sereno ogni 2 settimane ne cambio una decina di litri senza sifonare ne niente! con i bambini l'ultimo mese diciamo da 2 mesi e mezzo in su ne cambiavo 20 litri al giorno perche pulivo il fondo che con il mangime rosso a fine serata diventava un tappeto rosso di cacchette

Aggiunto dopo 11 minuti 16 secondi:
togliendo il fatto che son stupendi i manacapuru però dovrebbero diventare grandi parecchio non so se sarebbero adatti a passare tutta la vita in 45cm di colonna d'acqua io ho preso i nanay red spot in cui ho trovato un giusto compromesso grandezza e spottatura rossa anche se non è come quella dei manacapuru!
disponibilita di
microworms
artemia liofilizzata shg
microgranuli shg
p.scalare rio nanay f2
microworms
artemia liofilizzata shg
microgranuli shg
p.scalare rio nanay f2
- Adriano63
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 27/03/18, 16:48
-
Profilo Completo
Come adattare la mia vasca agli scalare?
Caro Simone, pienamente d'accordo, effettivamente non ricordavo l'altezza (esigua) della vasca ... e cmq oramai il nostro Fafa ha già provveduto all'acquisto dei suoi beniamini perciò ... per quanto riguarda i Nanay io trovo che siano molto più affascinanti dei Manacapuru in virtù della variabilità non solo delle spottature ma anche dei riflessi azzurri sulla zona branchiale e del rosso mattone presente in alcuni esemplari sul dorso ; a furia di riproduzioni mirate in vasca i Manacapuru oggi sono molto più simili a dei pennarelloni Pantone che non al Manacapuru ogirinario, quello che ho avuto la fortuna di conoscere nell'ormai lontano 2001 quando era una vera e propria rarità ... sto progettando per fine estate un ennesimo acquario, dovrebbe essere un 90x60x60 ... da mettere in ingresso a casa ... e sono molto, molto indeciso tra Manacapuru e Nanay ...simone11 ha scritto: ↑dipende dalla situazione quando ce solo la coppia o fatto dei test diciamoseguendo i valori e noto un aumento di conducinilita di 100 in 1 mese ma rimangono stabili piu o meno i valori quindi diciamo su 200 litri per star sereno ogni 2 settimane ne cambio una decina di litri senza sifonare ne niente! con i bambini l'ultimo mese diciamo da 2 mesi e mezzo in su ne cambiavo 20 litri al giorno perche pulivo il fondo che con il mangime rosso a fine serata diventava un tappeto rosso di cacchetteerano comunque 95 pesciozzi piu 2 genitori! comunque anche perche essendo forestici quando ce solo la coppia se gli do i granuli o artemia liofilizzata anche se do 3.4 somministrazioni e ne do poca poca un minimo si disperde in acquario! senno credo che con P. scalare commerciali potrebbe essere ancora meno la manutenzione! comunque con superficie ricoperta di galleggianti, altrimenti potrebbe essere almeno nel mio caso necessaria una manutenzione piu alta
Aggiunto dopo 11 minuti 16 secondi:togliendo il fatto che son stupendi i manacapuru però dovrebbero diventare grandi parecchio non so se sarebbero adatti a passare tutta la vita in 45cm di colonna d'acqua io ho preso i nanay red spot in cui ho trovato un giusto compromesso grandezza e spottatura rossa anche se non è come quella dei manacapuru!
- cicerchia80
- Messaggi: 53599
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Come adattare la mia vasca agli scalare?
Ci sarebbero i Leopoldi ad Hoc...
Ma da quanto ne sò sono più ignoranti degli altri
Ma da quanto ne sò sono più ignoranti degli altri
Stand by
- simone11
- Messaggi: 517
- Iscritto il: 20/07/17, 2:00
-
Profilo Completo
Come adattare la mia vasca agli scalare?
infatti son delìidea che in questi casi o si trova un allevatore appassionato serio oppure e vero che i colori non rispecchiano piu quelle caratteristiche selvatiche basta cercare degli f1 f2. perche se son selezionati e riselezionati dici bene i manacapuru son dei pennarelloniAdriano63 ha scritto: ↑Caro Simone, pienamente d'accordo, effettivamente non ricordavo l'altezza (esigua) della vasca ... e cmq oramai il nostro Fafa ha già provveduto all'acquisto dei suoi beniamini perciò ... per quanto riguarda i Nanay io trovo che siano molto più affascinanti dei Manacapuru in virtù della variabilità non solo delle spottature ma anche dei riflessi azzurri sulla zona branchiale e del rosso mattone presente in alcuni esemplari sul dorso ; a furia di riproduzioni mirate in vasca i Manacapuru oggi sono molto più simili a dei pennarelloni Pantone che non al Manacapuru ogirinario, quello che ho avuto la fortuna di conoscere nell'ormai lontano 2001 quando era una vera e propria rarità ... sto progettando per fine estate un ennesimo acquario, dovrebbe essere un 90x60x60 ... da mettere in ingresso a casa ... e sono molto, molto indeciso tra Manacapuru e Nanay ...simone11 ha scritto: ↑dipende dalla situazione quando ce solo la coppia o fatto dei test diciamoseguendo i valori e noto un aumento di conducinilita di 100 in 1 mese ma rimangono stabili piu o meno i valori quindi diciamo su 200 litri per star sereno ogni 2 settimane ne cambio una decina di litri senza sifonare ne niente! con i bambini l'ultimo mese diciamo da 2 mesi e mezzo in su ne cambiavo 20 litri al giorno perche pulivo il fondo che con il mangime rosso a fine serata diventava un tappeto rosso di cacchetteerano comunque 95 pesciozzi piu 2 genitori! comunque anche perche essendo forestici quando ce solo la coppia se gli do i granuli o artemia liofilizzata anche se do 3.4 somministrazioni e ne do poca poca un minimo si disperde in acquario! senno credo che con P. scalare commerciali potrebbe essere ancora meno la manutenzione! comunque con superficie ricoperta di galleggianti, altrimenti potrebbe essere almeno nel mio caso necessaria una manutenzione piu alta
Aggiunto dopo 11 minuti 16 secondi:togliendo il fatto che son stupendi i manacapuru però dovrebbero diventare grandi parecchio non so se sarebbero adatti a passare tutta la vita in 45cm di colonna d'acqua io ho preso i nanay red spot in cui ho trovato un giusto compromesso grandezza e spottatura rossa anche se non è come quella dei manacapuru!

comunque per fine estate ai nanay ci penso io


disponibilita di
microworms
artemia liofilizzata shg
microgranuli shg
p.scalare rio nanay f2
microworms
artemia liofilizzata shg
microgranuli shg
p.scalare rio nanay f2
- Adriano63
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 27/03/18, 16:48
-
Profilo Completo
Come adattare la mia vasca agli scalare?
"infatti son delìidea che in questi casi o si trova un allevatore appassionato serio oppure e vero che i colori non rispecchiano piu quelle caratteristiche selvatiche basta cercare degli f1 f2. perche se son selezionati e riselezionati dici bene i manacapuru son dei pennarelloni
comunque per fine estate ai nanay ci penso io
" ... così mi piaci !!!

comunque per fine estate ai nanay ci penso io


- simone11
- Messaggi: 517
- Iscritto il: 20/07/17, 2:00
-
Profilo Completo
Come adattare la mia vasca agli scalare?
per fine agosto dovrei averli di nuovi di 3 mesi!Adriano63 ha scritto: ↑"infatti son delìidea che in questi casi o si trova un allevatore appassionato serio oppure e vero che i colori non rispecchiano piu quelle caratteristiche selvatiche basta cercare degli f1 f2. perche se son selezionati e riselezionati dici bene i manacapuru son dei pennarelloni![]()
comunque per fine estate ai nanay ci penso io![]()
" ... così mi piaci !!!



vedo sei anche di roma io sto in provincia

disponibilita di
microworms
artemia liofilizzata shg
microgranuli shg
p.scalare rio nanay f2
microworms
artemia liofilizzata shg
microgranuli shg
p.scalare rio nanay f2
- Adriano63
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 27/03/18, 16:48
-
Profilo Completo
Come adattare la mia vasca agli scalare?
Io diciamo che la vasca l'avrò pronta non prima di novembre ... non ho solo quella da seguire + i figli + il lavoro + tutto il resto ... ahahaahah !!! Comunque certo che sì, ti terrò in conto se dovessi decidere per i Rio Nanay ! Ciao !
- Fafa
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 10/10/16, 21:56
-
Profilo Completo
Come adattare la mia vasca agli scalare?
Wow, mi è difficile riuscire a seguirvi, ecco a voi la vasca aggiornata seguendo i vostri preziosi consigli
Che ve ne pare? l'ho divisa in due parti una con vegetazione fitta per ripararsi e una più libera. Noto con piacere che i pesci nuotano lungo tutta la vasca
Ora ho fatto i test il GH è sempre 7. Conto di cambiare 15 litri per scendere di un punto con le durezze e poi andrò avanti così mantenendomi su GH 6


Ora ho fatto i test il GH è sempre 7. Conto di cambiare 15 litri per scendere di un punto con le durezze e poi andrò avanti così mantenendomi su GH 6
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti