Tutti gli Angelfish
Moderatori: Azius, giuseppe85
-
Alessandroge

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 04/02/19, 11:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: GE
- Quanti litri è: 405
- Dimensioni: 90*60*95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte,fluorite
- Flora: Hygrophilia Siamensis 53B
Hygrophilia Pinnatifida
Lilaeopsis mauritania
Bacopa Caroliniana
Bucephalandra Lamandau Mini Red
Vallisneria Gigantea
Cryptocoryne Usteriana
Cryptocoryne wendtii tropica
Cryptocoryne Wendtii Green
Ludwigia repens “rubin”
Ammannia senegalensis
Pogostemon stellata
- Fauna: Neritinie *2
apistogramma viejita *2
apistogramma ramirezi *2
Cheirodon axelrodi * 20
- Secondo Acquario: magari
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Alessandroge » 05/02/2019, 16:04
Io con 4 sarei super felice
E non ho ambizioni di riproduzione...
Ho 60 giorni e qualcosa di più per decidere ...e solo chi li ha può darmi un’idea (il negoziante sicuramente a 12 ci arriva)
Forse a vasca ultimata (piante rami nascondigli) potrebbe essere più facile chiedere aiuto ...
Alessandroge
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 05/02/2019, 16:08
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 05/02/2019, 19:29
Puoi fare una foto dall'alto senza coperchio? Vorrei vedere l'ingombro del filtro..
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Emix
- Messaggi: 1643
- Messaggi: 1643
- Ringraziato: 221
- Iscritto il: 23/11/13, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma (Quartiere Montesacro)
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Pogostemon stellatus
Hemianthus callitrichoides
- Fauna: Paracheirodon innesi
Neocaridina heteropoda var. Red-Cherry
- Altre informazioni: L'acquario è una vasca sperimentale per testare dei prodotti
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
221
Messaggio
di Emix » 05/02/2019, 21:11
Non so se è la foto, ma a me sembra anche stretto fi profondità questa vasca. Ma il semi cerchio parte direttamente dal vetro posteriore??
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
Emix
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6041
- Messaggi: 6041
- Ringraziato: 788
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e allofano
- Flora: zona anteriore
Glossostigma Elatinoides
Eleocharis sp. "mini"
Lilaeopsis mauritiana
zone laterali
Juncus Repens
Cryptocoryne wendtii var. 'Brown'
zona centrale
Alternanthera reineckii "mini
Proserinaca palustris
Limnophila Hippuroides
Ludwigia Sp. " Guinea "
zona posteriore
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Hygrophila Rosanervig
legni e rocce
Hydrocotyle Tripartita Japan
Microsorum pteropus «Windeløv»
Bucephalandra Theia
- Fauna: 2 P.Scalare, 10 Cardinali, 7 Cory, 10 petitelle, 5 otocinclus
-
Grazie inviati:
471
-
Grazie ricevuti:
788
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 05/02/2019, 23:53
@
Giueli mi dispiace per la tua esperienza negativa, può capitare ..sono comunque delle “bestie”.
Per quella che è la mia esperienza personale, di riproduzioni ne ho fatte un po’ e mai avuto problemi, nemmeno con 70
P. scalare mignon e 7 adulti ..in 90 cm
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
Alessandroge

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 04/02/19, 11:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: GE
- Quanti litri è: 405
- Dimensioni: 90*60*95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte,fluorite
- Flora: Hygrophilia Siamensis 53B
Hygrophilia Pinnatifida
Lilaeopsis mauritania
Bacopa Caroliniana
Bucephalandra Lamandau Mini Red
Vallisneria Gigantea
Cryptocoryne Usteriana
Cryptocoryne wendtii tropica
Cryptocoryne Wendtii Green
Ludwigia repens “rubin”
Ammannia senegalensis
Pogostemon stellata
- Fauna: Neritinie *2
apistogramma viejita *2
apistogramma ramirezi *2
Cheirodon axelrodi * 20
- Secondo Acquario: magari
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Alessandroge » 06/02/2019, 11:15
trotasalmonata ha scritto: ↑Puoi fare una foto dall'alto senza coperchio? Vorrei vedere l'ingombro del filtro..
Per rapidità
Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
Ed eccola ...sicuramente si poteva fare molto meglio ...ma considerando la difficoltà di operare con 90cm di altezza ...mi sento molto molto soddisfatto
Cosa ne dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandroge
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti