Qualche settimana fa ho ricevuto una coppia di P. scalare rio Nanay. Pesci molto belli devo dire: pinne molto sviluppate, groppone bruno e molti spot gialli sui fianchi. Bande verticali belle compatte e continue. I pesci li valuto all arrivo

All arrivo, la coppia, l ho ambientata già in acqua di riproduzione. La vasca è una 100x50x50 con filtro interno classico a 3 scomparti caricato a spugna, cannollicchi, 150g circa di torba e una paio di foglie di katappa. Nessun allestimento/sabbia se non una tana in terracotta 15x40cm messa in verticale, come cono da deposizione.
Hanno accettato da subito il granulato! Ottimo segno

Spostare con successo pesci adulti non è mai una passeggiata. Sopratutto se c è in gioco la stabilità di coppia.
In vasca ho lasciato 7 corydoras duplicareus e una coppia di L183, così giusto per rovinare il quadretto



Dopo pochi giorni la coppia ha iniziato a scornarsi, fortunatamente non abbastanza da dividerli. Con il senno del poi posso affermare che probabilmente uno dei due voleva deporre mentre l altro era ancora indeciso sul da farsi.
Poi arrivò la deposizione. Il 21 giugno noto una bella frittatona di uova in cima alla tana, top.
Ottimo decorso di sviluppo embrionale, ho notato solo 4 uova di numero ammuffite.
Poi finalmente la schiusa e l attesa eterna del nuoto libero! Ora i genitori proteggono a spada tratta (sono davvero molto agguerriti e nervosi) la nuvoletta da più di un centinaio di larvette. Gli riempio la pancia 3/4 volte al giorno di naupli di artemie e da qualche giorno sto facendo piccoli cambi parziali nell ordine del 5/10% con acqua di allevamento.
La storia è appena iniziata, to be continued.......