Tutti gli Angelfish
Moderatori: Azius, giuseppe85
-
Toromattiba

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 07/02/21, 16:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sarzana
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 6600 (3300 l’una)
- Temp. colore: 8200 (4100 l’una)
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo inerte dennerle e tabs
- Flora: Valisneria Gigantea , anubias, cryptocoryna, altri tipi di Valisneria e najas guadalupensis.
- Fauna: 11 P. scalare, 17 corydoras panda,1 pleco.
- Altre informazioni: Presente impianto CO2 askoll pro green system. Presenti tronchi e sassi vari.
- Secondo Acquario: Sera nano cube 60 L, fondo inerte dennerle e tabs. Illuminazione standard 18 W. Valisneria, najas guadalupensis, muschio, altre di cui non so il nome e microsorum pteropus. Tronchi, sassi e anfore.
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Toromattiba » 26/02/2021, 17:22
Ciao a tutti, volevo sapere se esistono dei gamberetti o simili che posso mettere in vasca con gli
P. scalare senza che se li mangino o che gli diano noia...(Atyopsis moluccensis?)
Se non esistono ripropongo la stessa domanda per delle lumache o roba del genere.
Grazie mille in anticipo

Toromattiba
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 26/02/2021, 17:52
Lumache un po tutte,per le
Caridina il rischio di predazione è alto

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- Toromattiba (26/02/2021, 18:03)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Toromattiba

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 07/02/21, 16:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sarzana
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 6600 (3300 l’una)
- Temp. colore: 8200 (4100 l’una)
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo inerte dennerle e tabs
- Flora: Valisneria Gigantea , anubias, cryptocoryna, altri tipi di Valisneria e najas guadalupensis.
- Fauna: 11 P. scalare, 17 corydoras panda,1 pleco.
- Altre informazioni: Presente impianto CO2 askoll pro green system. Presenti tronchi e sassi vari.
- Secondo Acquario: Sera nano cube 60 L, fondo inerte dennerle e tabs. Illuminazione standard 18 W. Valisneria, najas guadalupensis, muschio, altre di cui non so il nome e microsorum pteropus. Tronchi, sassi e anfore.
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Toromattiba » 26/02/2021, 18:03
Giueli ha scritto: ↑26/02/2021, 17:52
Lumache un po tutte,per le
Caridina il rischio di predazione è alto
Invece che ne pensi se mettessi qualche Atyopsis moluccensis?
Toromattiba
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 26/02/2021, 20:29
Toromattiba ha scritto: ↑26/02/2021, 18:03
Atyopsis moluccensis?
Mai allevato... aspe... @
Monica :x
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- Toromattiba (26/02/2021, 22:35)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Monica
- Messaggi: 47981
- Messaggi: 47981
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 26/02/2021, 21:01
Se il rischio è alto per le caridina non metterei gli Atya

che sono si molto più grandi ma molto più lenti nei movimenti e i ventagli sono delicatissimi

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 2):
- Toromattiba (26/02/2021, 22:35) • Giueli (27/02/2021, 0:51)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Toromattiba

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 07/02/21, 16:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sarzana
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 6600 (3300 l’una)
- Temp. colore: 8200 (4100 l’una)
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo inerte dennerle e tabs
- Flora: Valisneria Gigantea , anubias, cryptocoryna, altri tipi di Valisneria e najas guadalupensis.
- Fauna: 11 P. scalare, 17 corydoras panda,1 pleco.
- Altre informazioni: Presente impianto CO2 askoll pro green system. Presenti tronchi e sassi vari.
- Secondo Acquario: Sera nano cube 60 L, fondo inerte dennerle e tabs. Illuminazione standard 18 W. Valisneria, najas guadalupensis, muschio, altre di cui non so il nome e microsorum pteropus. Tronchi, sassi e anfore.
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Toromattiba » 26/02/2021, 22:36
Monica ha scritto: ↑26/02/2021, 21:01
Se il rischio è alto per le caridina non metterei gli Atya

che sono si molto più grandi ma molto più lenti nei movimenti e i ventagli sono delicatissimi
Okk recepito grazie mille

Toromattiba
-
Monica
- Messaggi: 47981
- Messaggi: 47981
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 27/02/2021, 7:29
Di nulla

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti