Deposizione senza coppia

Tutti gli Angelfish

Moderatori: Azius, giuseppe85

Bloccato
Rem
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 31/01/16, 15:01

Deposizione senza coppia

Messaggio di Rem » 10/05/2019, 15:28

Il mio scalare di circa un anno e mezzo, unico pesce nella sua vasca, ha deposto innumerevoli uova su uno stelo di Dieffenbachia. Fino a circa sei mesi fa ha condiviso la vasca con un altro scalare, ma li ho separati perché si attaccavano continuamente devastandosi le pinne.
Ritenevo fino ad oggi che la deposizione fosse una fase successiva alla deposizione delle uova. Cosa ne pensate? Comportamento parentale normale, cin forte istinto di difesa delle uova e ossigenazione delle stesse con le pinne.

Avatar utente
Adriano63
star3
Messaggi: 503
Iscritto il: 27/03/18, 16:48

Deposizione senza coppia

Messaggio di Adriano63 » 10/05/2019, 15:46

Rem ha scritto: Il mio scalare di circa un anno e mezzo, unico pesce nella sua vasca, ha deposto innumerevoli uova su uno stelo di Dieffenbachia. Fino a circa sei mesi fa ha condiviso la vasca con un altro scalare, ma li ho separati perché si attaccavano continuamente devastandosi le pinne.
Ritenevo fino ad oggi che la deposizione fosse una fase successiva alla deposizione delle uova. Cosa ne pensate? Comportamento parentale normale, cin forte istinto di difesa delle uova e ossigenazione delle stesse con le pinne.
Il periodo che ti ho evidenziato in grassetto non l'ho ovviamente capito ... che vuoi dire ? Ad ogni modo tieni conto che purtroppo spesso i ns pesci non hanno più gli stessi "sani" stimoli che hanno i pesci in natura. A furia di ormoni utilizzati in allevamento e a furia di non ricevere alcun imprinting naturale (nemmeno quello derivante dall'aver ricevuto a loro volta cure parentali) sempre più spesso i ns ciclidi mostrano queste perversioni, deponendo a vuoto le uova e prendendosene cura come se fossero fertili. E' rinomato il caso della femmina di Nannacara (oggi Ivanocara) Anomala, che arriva addirittura a prendersi cura di un gruppo di artemie saline o pulex o altro se non riesce a tirar su la prole . Ci sono anche casi di ciclidi come i Symphisodon (Discus) in cui due femmine fanno coppia fissa, addirittura corteggiandosi a vicenda e prendendo alternativamente in dipendenza del periodo di fecondità dell'una o dell'altra , il ruolo del maschio : la femmina di ruolo depone effettivamente le uova, e l'altra femmina mima il maschio facendo finta di fecondarle ... Ancora più esemplificativo il caso dei maschi di cani che mimano la copula con le gambe del padrone o di chi gli capita a tiro . Sono perversioni che abbiamo creato noi, esseri umani, in nome di un amore agito attraverso la cattività degli stessi animali che diciamo di amare ... ma qui si aprirebbe un mondo, interessante da approfondire , ma pur sempre un mondo ...
Questi utenti hanno ringraziato Adriano63 per il messaggio:
SimoneAst88 (10/05/2019, 16:06)

Rem
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 31/01/16, 15:01

Deposizione senza coppia

Messaggio di Rem » 10/05/2019, 15:55

Scusate, volevo scrivere "... deposizione fase successiva alla formazione della coppia"

Avatar utente
Adriano63
star3
Messaggi: 503
Iscritto il: 27/03/18, 16:48

Deposizione senza coppia

Messaggio di Adriano63 » 10/05/2019, 15:58

Certo, così ora i conti tornano e anche le tue perplessità : alle quali già spero di aver dato una risposta .

Rem
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 31/01/16, 15:01

Deposizione senza coppia

Messaggio di Rem » 10/05/2019, 16:42

Si, è più chiara la situazione. Inserendo un maschio qualsiasi (e spostando la femmina) è possibile che fecondi le uova o ne farà un lauto pasto?

Avatar utente
Adriano63
star3
Messaggi: 503
Iscritto il: 27/03/18, 16:48

Deposizione senza coppia

Messaggio di Adriano63 » 10/05/2019, 19:46

Ormai quelle uova sono andate. Noterai tu stesso che dal colore giallo traslucido passeranno con il tempo a diventare bianco opaco, e, se lei non le mangia, ad ammuffire. Sarà difficile "beccare" un maschio certo e i ciclidi tendono a non accettare nozze imposte. Puoi però provare a prendere 3/4 esemplari della stessa dimensione sperando che si formi spontaneamente una coppia. E sperando di non innescare lotte mortali visto che la femmina già presente li vedrà come intrusi ...

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite