Esoftalmo scalare

Tutti gli Angelfish

Moderatori: Azius, giuseppe85

Bloccato
Avatar utente
roberz
star3
Messaggi: 175
Iscritto il: 14/11/19, 16:53

Esoftalmo scalare

Messaggio di roberz » 14/11/2019, 17:11

Ciao a tutti.
Ciao a tutti. Da un po' di giorni la mia scalare ha un occhio in queste condizioni. Non capisco la causa, gli altri pesci sono tutti ok, l'unica cosa che mi viene da pensare è che possa essersi fatta male nel retino quando l'ho spostata insieme agli altri per un pomeriggio in un secchio grande, ovviamente con filtro e riscaldatore, mentre dovevo fare un grosso lavoro alla vasca, pulizia e grossa potatura e spostamento piante.
Comunque, leggendo qui e là capisco che si tratta di esoftalmo ma nei vari post chi dice A chi dice B alla fine non si capisce nulla di certo per poterlo curare.
L'ho isolato nel cubo da 30 litri con osmotica e ho messo un po' di protazol e dessamor che contengono blu di metilene.
Ieri ho cambiato un po' di acqua e sciolto in un po' d'acqua una pastiglia di bactrim sposando aiuti a risolvere. Oggi nuovamente cambio d'acqua e altra pastiglia sciolta. Impanare il cibo non serve è lenta nel mangiare
Non capisco se devo scegliere una pastiglia al giorno o se deve stare isolato per 3 giorni o più con la pastiglia sciolta oggi.

La piccola protuberanza è un po' rientrata ma la cornea è sempre opaca. ora non so se è grazie all'antibiotico o al protazol o dessamor. Per quanto devo continuare e come?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Esoftalmo scalare

Messaggio di Macco » 14/11/2019, 23:35

Ci sono 3 possibilità
- si è ferito e ha fatto infezione, quindi esoftalmo di origine fisica, non capisco perché hai mischiato su tutti sti medicinali insieme, bastava spostarlo, aggiustare i valori dell'acqua (non 30 litri di osmotica) e mettergli il protazol nelle dosi consigliate.

- è vittima del Aeromonas punctata e quindi un esoftalmo batterico, che è peggio perché è causato principalmente da altre malattie, hai per caso una video o una foto completa?
Sperando non sia affetto da idrop.

- nello spostarlo provvisoriamente ha preso una botta di sballo dei valori (pH-KH) e ha avuto uno sfogo, che generalmente sfocia nell'occhio.

Ora come lo vedi? migliora?
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Esoftalmo scalare

Messaggio di cicerchia80 » 14/11/2019, 23:50

Ciao, il protazol non lo userei in questi casi, non sono parassiti, il dessamoor non lo conosco nello specifico, nel senso di mai usato, comunque ha una funzione abbastanza blanda, e nella composizione l'unica cosa che potrebbe dare una mano con una batteriosi(l' esoftalmo solitamente ne è una concausa) è quel pò di malachite e lo zolfo del rame
Quindi ti direi di proseguire con il bactrim, ma sinceramente non ne conosco bene i dosaggi, per l'esoftalmo consiglio il Minocin anche perchè andrebbero con la stazza dell'animale
Solitamente sono una pasticca ogni 50 litri, dato lo stato e il fatto che lo scalare non sia proprio un pesciolino, puoi arrivare ad una dose più alta, tipo una ogni 40L

Ti taggo @Humboldt, se non ricordo male lui lo preferiva, forse ti riesce a seguire meglio

Scusa dell'accampamento @Macco

Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Ovviamente, Protazol a parte, concordo con tutto il resto detto sopra ..... solitamente 2 farmaci si annullano
Stand by

Avatar utente
roberz
star3
Messaggi: 175
Iscritto il: 14/11/19, 16:53

Esoftalmo scalare

Messaggio di roberz » 15/11/2019, 6:27

Ciao.
Allora il problema non gli è venuto con il primo spostamento perché l'ho Spostato con la sua stessa acqua e stava bene, nel mentre facevo i lavori in vasca.
Poi l'ho rimesso nell'acquario sempre nella loro acqua e dopo 2 giorni è spuntato questo problema.
Dopo l'ho isolato in osmotica.
Adesso sembra che quel pallino sia un po' rientrato ma poco. La cornea è ancora opaca. Lei sta bene e mangia anche se è un po' impaurita.
Dopo allego foto ma viene male l'acqua è scura col blu di metilene.
Riguardo la cura sono andato così perché un post su Facebook diceva una cosa,un ltro post un'altra cosa così da non capirci nulla.
Quindi ora devo continuare così e finire con l'antibiotic
Ma quanti giorni? Oggi è il 3 giorno

Marco. Il pesce in tutto il corpo non ha nulla per fortuna niente macchie opache niente ictio niente pinne rialzate.
Cicerchia, il dessamor si l'ho messo perché ha un po' di blu di metilene. Comunque se è meglio il tuo farmaco, minocin, posso interrompere di colpo il bactrim? E come si somministra? Sciolto o devo imparare il cibo? Se vedo che migliora,dato che un po' è già migliorato, dopo quanto può tornare in vasca?
Se quella protuberanza al centro rientra tutta,
L'occhio potrebbe restare opaco a vita? Ora lei ci vede da quell'occhio?

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Esoftalmo scalare

Messaggio di Matty03 » 15/11/2019, 18:20

Ciao @roberz :)
Come gia detto sopra somministrare due antibiotici é controproducente.
Visto che é esoftalmo, ed in genere é causato da batteri, andrei di solo antibiotico.

Perché l'hai isolato in sola acqua osmotica? :-?
Potrebbe causargli dei problemi :(
In vasca che valori hai?

Per ora ti consiglio di fare un cambio totale d'acqua, aspettare 3-4 gg in modo che il pesce metabolizzi il medicinale rimasto e iniziare la somministrazione di minocin :)
Il dosaggio e la durata te la spiego in seguito ;)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
roberz
star3
Messaggi: 175
Iscritto il: 14/11/19, 16:53

Esoftalmo scalare

Messaggio di roberz » 15/11/2019, 18:25

L'ho messo in osmotica per avere acqua pulita.
I valori in vasca sono KH 4 pH 6.8 NO3- tra 15 25 GH non ricordo ma è nel range giusto.

Il bozzetto un pochino è rientrato ma è ancora opaco.
Oggi non ha voluto mangiare però è attivo.
È ovviamente spaventato nel cubo con solo areatore.

Cambio totale di acqua metto l'acqua del mio acquario? Se devo vuotare tutto devo rimetterlo oda retino. Non vorrei fargli male all'occhio.
Scusa ma se è batterico non dovrebbe prendere anche agli altri pesci? O entrambi gli occhi?

Ora vado a comprare l'antibiotico che mi avete detto

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Esoftalmo scalare

Messaggio di Matty03 » 15/11/2019, 18:34

Cambio totale, peró ambientalo molto gradualmenete nell'acqua dell'acquario :)
Tienilo sempre nella vaschetta di isolamento

Trascorsi i 3gg taggami che ti dico la procedura con il minocin :-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
roberz ha scritto:
15/11/2019, 18:25
Cambio totale di acqua metto l'acqua del mio acquario?
Si :-bd
Cambio totale solo nella vaschetta di isolamento per eliminare il medicinale :)
roberz ha scritto:
15/11/2019, 18:25
Scusa ma se è batterico non dovrebbe prendere anche agli altri pesci? O entrambi gli occhi?
Potrebbe essere un ferita infettata.
Un pó come puó essere per noi insomma :)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
roberz
star3
Messaggi: 175
Iscritto il: 14/11/19, 16:53

Esoftalmo scalare

Messaggio di roberz » 15/11/2019, 18:58

Ok.
Comunque è già migliorato tanto. La protuberanza al cento del bulbo è tornata dentro si vede un piccolo puntino ed è ancora opaca. Non le faccio foto non voglio disturbarla con la luce
Spero che passi in questi 3 giorni.
Il cambio lo faccio domani perché ora non ho osmotica per rabboccare la vasca . Stanotte la produco.

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Esoftalmo scalare

Messaggio di Macco » 15/11/2019, 20:25

L'ho messo in osmotica per avere acqua pulita.
I valori in vasca sono KH 4 pH 6.8 NO3- tra 15 25 GH non ricordo ma è nel range giusto.
Non è acqua pulita l'osmotica hai tolto calcio, sali, minerali (che non fanno male) per quello la tagliano con l'acqua di rete, altrimenti farebbero tutti vasche solo di osmosi a ragionare così, gli P. scalare (soprattutto quelli allevati e non wild) vivono a range di KH da 4 a 8 senza problemi, ovviamente gestendo il pH, ormai leggo abbastanza che la gente si fissa parecchio sulla durezza e basta leggendo su internet che i tropicali (discus - altum - P. scalare) devono vivere con acqua acida, con valori prossimi a 3 -4, ma non è proprio così, quello è in natura... se tu abbordi la vasca con 30 litri di acqua di rete non vai a variare praticamente nulla. NO2- sono a zero?
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
roberz
star3
Messaggi: 175
Iscritto il: 14/11/19, 16:53

Esoftalmo scalare

Messaggio di roberz » 15/11/2019, 20:34

Si NO2- a 0.
Non ho mai messo acqua di rubinetto perché qui fa schifo e non vorrei avere anche problemi di alghe.
Uso osmotica e aggiungo sali minerali.
Ma non faccio mai cambi, rabbocco e basta non apro nemmeno la pompa esterna da 5 mesi e mezzo.
E da quando non metto mani per sifonare o pulire la vasca va alla grande.
Ora qui è quasi senza vegetazione ho potato alla grande perché non avevo più spazio per i pesci.
120x40x50h
Il problema allo scalare è uscito dopo aver stravolto la vasca per togliere tutte le piante. O ferito o non so
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti