Tutti gli Angelfish
Moderatori: Azius, giuseppe85
-
macotele

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 13/04/17, 18:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 84x36x46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 7900
- Temp. colore: 2 x 3000K-3 x 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite sand
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ceratophyllum Demersum
Rotala walichii
Echinodorus ozelot
Anubias nana
Echinodorus Bleheri
Ludwigina
Alternanthera
Pogestemon
Bolbitis
Bacopa
- Fauna: 3 P. scalare
3 petitelle
2 corydoras
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di macotele » 04/07/2020, 12:35
Buongiorno a tutti. Da circa 1 anno ho tre P. scalare in circa 160 litri (ero partito da 6 piccoli). Ora succede da un po' di tempo che 2 P. scalare stanno quasi sempre insieme e soprattutto uno dei due ( anzi forse è sempre solo lui) allontana il terzo scalare che se ne sta in un angolo. Ma secondo voi sono segni indicativi di coppia o non è detto?
macotele
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 04/07/2020, 12:48
Metti foto del vari esemplari che si prova s sessarli
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
macotele

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 13/04/17, 18:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 84x36x46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 7900
- Temp. colore: 2 x 3000K-3 x 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite sand
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ceratophyllum Demersum
Rotala walichii
Echinodorus ozelot
Anubias nana
Echinodorus Bleheri
Ludwigina
Alternanthera
Pogestemon
Bolbitis
Bacopa
- Fauna: 3 P. scalare
3 petitelle
2 corydoras
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di macotele » 06/07/2020, 11:18
Vi aggiorno. Proprio sabato pomeriggio hanno deposto le uova. Peccato che non siano durate neanche fino a domenica mattina. Però ormai sono convinto che si tratti di una vera coppia ...Chissà tra quando deporranno nuovamente. Speriamo bene . ora presto posterò le foto. aspetto vostri consigli su come comportarmi su eventuale nuova covata

macotele
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 06/07/2020, 11:19
macotele ha scritto: ↑06/07/2020, 11:18
Chissà tra quando deporranno nuovamente.
La mia...seppur single...depone 1 volta al mese
macotele ha scritto: ↑06/07/2020, 11:18
aspetto vostri consigli su come comportarmi su eventuale nuova covata
Probabile ce ne andranno un po' prima che imparino... a partir da non mangiarle.
Qua trovi comunque info
Riproduzione Pterophyllum scalare
La tua vasca non è molto grande... se vedi stress nel terzo considera di cederlo prima che sia troppo tardi
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
macotele

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 13/04/17, 18:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 84x36x46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 7900
- Temp. colore: 2 x 3000K-3 x 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite sand
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ceratophyllum Demersum
Rotala walichii
Echinodorus ozelot
Anubias nana
Echinodorus Bleheri
Ludwigina
Alternanthera
Pogestemon
Bolbitis
Bacopa
- Fauna: 3 P. scalare
3 petitelle
2 corydoras
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di macotele » 06/07/2020, 12:54
ecco qui. A me sembra il giallo maschio e la grigia femmina. Ho fatto le foto poco prima della deposizone. Aspetto vs conferme.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
macotele
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 06/07/2020, 13:00
Vedi
qua per un confronto
Io direi femmina gialla
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
macotele

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 13/04/17, 18:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 84x36x46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 7900
- Temp. colore: 2 x 3000K-3 x 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite sand
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ceratophyllum Demersum
Rotala walichii
Echinodorus ozelot
Anubias nana
Echinodorus Bleheri
Ludwigina
Alternanthera
Pogestemon
Bolbitis
Bacopa
- Fauna: 3 P. scalare
3 petitelle
2 corydoras
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di macotele » 06/07/2020, 15:50
Ma la papilla tronca ( prima foto) scalare grigio per me è femmina. Papilla a punta/conica (seconda foto) scalare giallo per me è maschio. Aspetto vostre impressioni. Ma se fossero dello stesso sesso ( femmine visto che hanno deposto)starebbero anche sempre insieme e scaccerebbero l’altro scalare presente in vasca ?
macotele
-
Jack8

- Messaggi: 588
- Messaggi: 588
- Ringraziato: 190
- Iscritto il: 02/05/20, 16:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mi
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 71x51x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 1610/1610/2000
- Temp. colore: 9000/6500/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar 0,2-0,6mm
- Flora: Microsorum pteropus narrow
Ammania sp bonsai
Ceratophyllum demersum
Liminophila sessiliflora
Vesicularia Christmas Moss
Glossostigma Elatinoides
Flame Moss
Echinodorus rubra
Myriophyllum (?????)
Pistia str.
Lemna minor
- Fauna: 8 Cory Panda
18 Cardinale
1 Ancistrus
6 Carnegella
- Altre informazioni: - Pietra Lavica (no calcarea)
- Valori attuali acqua :
pH = 6,4
NO2- = 0
NO3- = 4
GH =7
KH =3
Cond = 302
PO43- = 0,8
- Fertilizzazione :
Fotoperiodo = 7,5 Ore
Power Tabs Dennerle
Scaperr's green Dennerle
Compo e grandiol Stick
Cifo Azoto
Magnesio
- Secondo Acquario: Vaschetta aperta da 6 litri senza tecnica in maturazione, solo una lampada 5w,480lm e 4000k. Presenti pista, muschio e planorbarius, ghiaietto di fiume e legno di quercia.
- Altri Acquari: Mini pond da 60 litri senza tecnica in maturazione sul balcone. Presenti pista, planorbarius, lemma, ceratophillum , sabbia di fiume, un paio di rocce vulcaniche.
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
190
Messaggio
di Jack8 » 06/07/2020, 16:47
macotele ha scritto: ↑06/07/2020, 15:50
Ma la papilla tronca ( prima foto) scalare grigio per me è femmina. Papilla a punta/conica (seconda foto) scalare giallo per me è maschio
Anche a me sembra cosi...vedi se riesci a fare una foto ravvicinata di entrambi vicini.Magari da un altra angolazione si riesce a vedere meglio
42
https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316
Jack8
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 06/07/2020, 17:56
macotele ha scritto: ↑06/07/2020, 12:54
A me sembra il giallo maschio e la grigia femmina.
Assolutamente si

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
macotele

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 13/04/17, 18:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 84x36x46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 7900
- Temp. colore: 2 x 3000K-3 x 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite sand
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ceratophyllum Demersum
Rotala walichii
Echinodorus ozelot
Anubias nana
Echinodorus Bleheri
Ludwigina
Alternanthera
Pogestemon
Bolbitis
Bacopa
- Fauna: 3 P. scalare
3 petitelle
2 corydoras
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di macotele » 06/07/2020, 20:22
Jack8 ha scritto: ↑06/07/2020, 16:47
vedi se riesci a fare una foto ravvicinata di entrambi vicini.Magari da un altra angolazione si riesce a vedere meglio
Devo aspettare la prossima ( speriamo) deposizione.
Sapete dirmi eventualmente ogni quanto depongono?
Forse questa volta isolerò subito le uova ( sperando che non le facciamo sul vetro o filtro) e le metterò in sala parto con aereatore? Avete consigli o esperienze personali?
macotele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti