Tutti gli Angelfish
	Moderatori: markfree, Azius
	
		
		
		
			- 
				
								pippove							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  2960
 			
		- Messaggi: 2960
 				- Ringraziato: 118 
 
				- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Marcon (VE)
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Dimensioni: (81x36x50)
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 72
 
				
																
				- Lumen: 6.133
 
				
																
				- Temp. colore: 4.000, 6.800 e 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Quarzo ceramizzato
 
				
																
				- Flora: Limnophila hippuridoides 
Saururus cernuus
Nesea sp.Gold
Cryptocoryne wendtii lucens
Criptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne albida brown
Cryptocoryne parva
Ludwigia palustris super red
Hemianthus callitricoides 
Microsorum windelow
Microsorum narrow leaf
Ceratophyllum demersum
Legenandra meeboldi
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila  polisperma
Juncus repens
Pogostemon stellatus 
				
																
				- Fauna: 6 pelvicachromis pulcher 
17 Paracheirodon innesi
3 Chrossocheilus siamensis 
				
																
				- Altre informazioni: CO2 impianto askoll con diffusore askoll pro green e bombola ricaricabile 2 kg
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    246 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    118 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di pippove » 26/10/2016, 15:04
			
			
			
			
			Ho ceduto anch'io al fascino del re.
In un negozio dove cercavo alcune piante, li ho visti soli soletti mentre nella vasca in fianco c'è n'erano quattro e sei morti vicino all'aspirazione del filtro.
 ragazzi vedeste che vasche, da mandargli i carabinieri per maltrattamenti agli animali, non ci entrerò mai più.
Ho deciso visto che non presentavano segni evidenti di malessere o malattie e li ho portati a casa.
Per adesso li ho messi nel 100 litri poi quando cresceranno andranno nel rio 240 se nel frattempo non avrò comprato qualcosa di più grande
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	pippove
 
	
		
		
		
			- 
				
								GiovAcquaPazza							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  6139
 			
		- Messaggi: 6139
 				- Ringraziato: 802 
 
				- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ferrara
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Dimensioni: 90x50x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 138
 
				
																
				- Lumen: 12000
 
				
																
				- Temp. colore: Rgb
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: allofano
 
				
																
				- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    489 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    802 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiovAcquaPazza » 26/10/2016, 15:13
			
			
			
			
			Il re è sempre il re, eppoi dopo un po è come avere un cane che nuota nella vasca !!
Sono belli, sembrano abbastanza in forma , controlla se mangiano e il colore/consistenza delle feci, aggiornaci.
			
									
						
	
			Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiovAcquaPazza
 
	
		
		
		
			- 
				
								pippove							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  2960
 			
		- Messaggi: 2960
 				- Ringraziato: 118 
 
				- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Marcon (VE)
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Dimensioni: (81x36x50)
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 72
 
				
																
				- Lumen: 6.133
 
				
																
				- Temp. colore: 4.000, 6.800 e 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Quarzo ceramizzato
 
				
																
				- Flora: Limnophila hippuridoides 
Saururus cernuus
Nesea sp.Gold
Cryptocoryne wendtii lucens
Criptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne albida brown
Cryptocoryne parva
Ludwigia palustris super red
Hemianthus callitricoides 
Microsorum windelow
Microsorum narrow leaf
Ceratophyllum demersum
Legenandra meeboldi
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila  polisperma
Juncus repens
Pogostemon stellatus 
				
																
				- Fauna: 6 pelvicachromis pulcher 
17 Paracheirodon innesi
3 Chrossocheilus siamensis 
				
																
				- Altre informazioni: CO2 impianto askoll con diffusore askoll pro green e bombola ricaricabile 2 kg
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    246 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    118 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di pippove » 26/10/2016, 15:38
			
			
			
			
			GiovAcquaPazza ha scritto:Il re è sempre il re, eppoi dopo un po è come avere un cane che nuota nella vasca !!
Sono belli, sembrano abbastanza in forma , controlla se mangiano e il colore/consistenza delle feci, aggiornaci.
hanno gia' mangiato, sono impauriti della novità, nuova casa nuovi coinquilini.
 
			
									
						
	
	
			HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	pippove
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marlin_anziano							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  2501
 			
		- Messaggi: 2501
 				- Ringraziato: 143 
 
				- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Lecce
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 48
 
				
																
				- Temp. colore: Dennerle 6500K+3000K
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Dernelle Depon.Mix +Quarzo 2/3 mm
 
				
																
				- Flora: Echinodorus Bleheri, 
Cabomba,
Ludowigia,
Heteranthera,
Ammannia Gracilis, 
				
																
				- Fauna: 2 P. Scalare adulti (coppia)
5 P. Scalare giovani
2 Cardinali (Paracheirodon axelrodi)
2 Coltello di vetro (Kryptopterus bicirrhis) 
3 Coridonas,  
1 Ancistrus, 
1 Neritina Pulligera,
2 Neritina Zebra,
diverse Melanoides Tuberculata (chi le conta più) 
				
																
				- Altre informazioni: 2  Radici Tropicali
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    545 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    143 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marlin_anziano » 26/10/2016, 16:48
			
			
			
			
			GiovAcquaPazza ha scritto:Il re è sempre il re, eppoi dopo un po è come avere un cane che nuota nella vasca !!
Sono belli, sembrano abbastanza in forma , controlla se mangiano e il colore/consistenza delle feci, aggiornaci.
Anch'io li ritengo i Re, 
ma qualcuno sostiene che il re degli acquari sia il Discus ...  

 
			
									
						
	
	
			Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...  
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marlin_anziano
 
	
		
		
		
			- 
				
								GiovAcquaPazza							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  6139
 			
		- Messaggi: 6139
 				- Ringraziato: 802 
 
				- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ferrara
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Dimensioni: 90x50x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 138
 
				
																
				- Lumen: 12000
 
				
																
				- Temp. colore: Rgb
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: allofano
 
				
																
				- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    489 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    802 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiovAcquaPazza » 26/10/2016, 17:49
			
			
			
			
			Marlin_anziano ha scritto:GiovAcquaPazza ha scritto:Il re è sempre il re, eppoi dopo un po è come avere un cane che nuota nella vasca !!
Sono belli, sembrano abbastanza in forma , controlla se mangiano e il colore/consistenza delle feci, aggiornaci.
Anch'io li ritengo i Re, 
ma qualcuno sostiene che il re degli acquari sia il Discus ...  

 
Bellissimi senza dubbio, ma a livello di comportamento direi che lo scalare è di un altro pianeta, sembra davvero dotato di una intelligenza superiore. Se riesco a fare un filmato mente spingono i tetra femmina per fargli espellere le uova ( e mangiarsele) vi farete una idea di quanto sono evoluti.
 
			
									
						
	
	
			Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiovAcquaPazza
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  54131
 			
		- Messaggi: 54131
 				- Ringraziato: 9127 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tagliacozzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 178
 
				
																
				- Temp. colore: 5000 6000 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto inerte
 
				
																
				- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma  
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis 
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi 
Hydrocotyle leucephala 
Lemna minir 
				
																
				- Fauna: Scalare Rio Nanay
 
				
																
				- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 
1 tubo LED a 6000k da 1800l 
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving 
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis 
Fauna
In futuro  coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html 
				
																
				- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1361 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 26/10/2016, 18:22
			
			
			
			
			Marlin_anziano ha scritto:ma qualcuno sostiene che il re degli acquari sia il Discus ...  
ma chi?la signorina di acquadolce?
 
			
									
						
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marlin_anziano							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  2501
 			
		- Messaggi: 2501
 				- Ringraziato: 143 
 
				- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Lecce
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 48
 
				
																
				- Temp. colore: Dennerle 6500K+3000K
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Dernelle Depon.Mix +Quarzo 2/3 mm
 
				
																
				- Flora: Echinodorus Bleheri, 
Cabomba,
Ludowigia,
Heteranthera,
Ammannia Gracilis, 
				
																
				- Fauna: 2 P. Scalare adulti (coppia)
5 P. Scalare giovani
2 Cardinali (Paracheirodon axelrodi)
2 Coltello di vetro (Kryptopterus bicirrhis) 
3 Coridonas,  
1 Ancistrus, 
1 Neritina Pulligera,
2 Neritina Zebra,
diverse Melanoides Tuberculata (chi le conta più) 
				
																
				- Altre informazioni: 2  Radici Tropicali
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    545 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    143 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marlin_anziano » 26/10/2016, 18:51
			
			
			
			
			cicerchia80 ha scritto:ma chi?la signorina di acquadolce?
Ahahahah  
 
non solo, anche i negozianti lo ribadiscono, credo forse per ovvi interessi, essendo una specie molto delicata, i clienti che hanno i discus diventano un lauto boccone ...
 
			
									
						
	
	
			Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...  
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marlin_anziano
 
	
		
		
		
			- 
				
								alessio0504							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  4723
 			
		- Messaggi: 4723
 				- Ringraziato: 326 
 
				- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Pisa
 
				
																
				- Quanti litri è: 350
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 350
 
				
																
				- Temp. colore: Misti
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: JBL Manado
 
				
																
				- Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.  
Corydoras Adolfoi. 
Physa e Planorbarius. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    329 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    326 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di alessio0504 » 27/10/2016, 5:19
			
			
			
			
			
 
Presto finalmente mi unirò anche io al gruppo di quelli "che hanno ceduto al fascino del re"! Dopo 11 mesi di acquario a breve inserirò i pesci per cui è stato creato tutto! Bravo Pippo che li hai salvati!!!  

 
			
									
						
	
	
			Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
 (Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	alessio0504
 
	
		
		
		
			- 
				
								FedericoF							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  10533
 			
		- Messaggi: 10533
 				- Ringraziato: 988 
 
				- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 320
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 212
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    501 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    988 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di FedericoF » 27/10/2016, 6:37
			
			
			
			
			Bellissimi esemplari!
			
									
						
	
	
			La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	FedericoF
 
	
		
		
		
			- 
				
								Shadow							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  7304
 			
		- Messaggi: 7304
 				- Ringraziato: 800 
 
				- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ravenna
 
				
																
				- Quanti litri è: 64
 
				
																
				- Dimensioni: 40x40x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia
 
				
																
				- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica 
				
																
				- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda 
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento 
				
																
				- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    156 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    800 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Shadow » 27/10/2016, 8:22
			
			
			
			
			pippove ha scritto:Ho deciso visto che non presentavano segni evidenti di malessere o malattie e li ho portati a casa.
Feci la stessa scelta vedendone due ridotti malissimo. ora son due belle bistecche e fatico a trovargli casa. Il gold al pets ha ricevuto tantissimi elogi per le pinne, pensare che l'ho preso che erano rotte. Occhio sempre a quarantenarli però sta volta ti è andata bene ma non è sempre così  

 una volta coi vermi ho fatto un casino io
 
			
									
						
	
	
			Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
 "Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano] 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Shadow
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite