Identificazione varietà P. scalare

Tutti gli Angelfish

Moderatori: Azius, giuseppe85

Avatar utente
Matman
star3
Messaggi: 304
Iscritto il: 23/01/19, 22:05

Identificazione varietà P. scalare

Messaggio di Matman » 07/10/2022, 9:55

Buongiorno, 
Ieri ho comprato tre P. scalare, come da foto allegate. Pagati 7€ cadauno. Le altre varietà di P. scalare le vendeva a 4€ cadauno. 
Mi potreste indicare che varietà sono, il negoziante è stato vago parlando di pinne a velo... 
Grazie

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. ​ ^a__^

Avatar utente
Matman
star3
Messaggi: 304
Iscritto il: 23/01/19, 22:05

Identificazione varietà P. scalare

Messaggio di Matman » 08/10/2022, 8:41

Inoltre la mia vasca è 110x60x65h
Che numero massimo di p. Scalare potrei mettere? 
Attualmente dentro ci sono una 30ina di petitella rhodostomus, 2 femmine di ancistrus ed un maschio e non so quanti piccoli..., circa 20 pesci vedovo (Gymnocorymbus ternetzi) 
@cicerchia80  @giuseppe85  @Giueli 
 

Posted with AF APP
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. ​ ^a__^

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Identificazione varietà P. scalare

Messaggio di bitless » 08/10/2022, 9:49

forse var. california
pterophyllum-scalare-california.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mm

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Identificazione varietà P. scalare

Messaggio di Fiamma » 08/10/2022, 9:53


Matman ha scritto:
08/10/2022, 8:41
Che numero massimo di p. Scalare potrei mettere?

mi fermerei...l'unico problema è se si forma una coppia, il terzo potrebbe essere preso di mira

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53640
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Identificazione varietà P. scalare

Messaggio di cicerchia80 » 08/10/2022, 13:25


bitless ha scritto:
08/10/2022, 9:49
forse var. california
​pterophyllum-scalare-california.jpg

piccoli per dirlo, ma si. 
o California o Chocolade leopard (il chocolade normale è HB) 
Io a differenza di quello che scrive @Fiamma  o coppia formata o banco, che probabilmente di menano lo stesso, ma se si forma una coppia... Che poi può benissimo scoppiare,  il terzo potrebbe fare una brutta fine
 
Stand by

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Identificazione varietà P. scalare

Messaggio di Fiamma » 08/10/2022, 13:28


cicerchia80 ha scritto:
08/10/2022, 13:25
Io a differenza di quello che scrive @Fiamma  o coppia formata o banco, che probabilmente di menano lo stesso, ma se si forma una coppia... Che poi può benissimo scoppiare,  il terzo potrebbe fare una brutta fine

perché, io che ho scritto? ​ :a-?

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53640
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Identificazione varietà P. scalare

Messaggio di cicerchia80 » 08/10/2022, 13:32


Fiamma ha scritto:
08/10/2022, 13:28

cicerchia80 ha scritto:
08/10/2022, 13:25
Io a differenza di quello che scrive @Fiamma o coppia formata o banco, che probabilmente di menano lo stesso, ma se si forma una coppia... Che poi può benissimo scoppiare, il terzo potrebbe fare una brutta fine

perché, io che ho scritto? ​ :a-?

che io ne metterei 6-7, nella peggiore delle ipotesi le botte si diluiscono​ :D
Stand by

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Identificazione varietà P. scalare

Messaggio di Fiamma » 08/10/2022, 13:40


cicerchia80 ha scritto:
08/10/2022, 13:32
che io ne metterei 6-7, nella peggiore

questo lo hai scritto tu ​ :D ...a me sembrano tanti da adulti in 1.10m di vasca, già piuttosto popolata...

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53640
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Identificazione varietà P. scalare

Messaggio di cicerchia80 » 08/10/2022, 18:09


Fiamma ha scritto:
08/10/2022, 13:40
questo lo hai scritto tu ​

lo so che l'ho scritto io​ :-??
È quello che ho sempre fatto... E che fanno tutti gli scalaristi
Stand by

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Identificazione varietà P. scalare

Messaggio di bitless » 08/10/2022, 18:37


cicerchia80 ha scritto:
08/10/2022, 18:09
scalaristi
esistono gli scalaristi?
mi viene da dire "ma va a cagher"
ed ora una marea di scalaristi mi
odieranno per sempre, ma andate
a cagher anche voi, scalaristi
e ipressobriconisti!
il futuro è il Labridochromis
(chi ascoltava Jannacci capirà)
mm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti