Tutti gli Angelfish
Moderatori: Azius, giuseppe85
-
simone11

- Messaggi: 517
- Messaggi: 517
- Ringraziato: 49
- Iscritto il: 20/07/17, 2:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: manziana ( rm )
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Riflettori: Si
- Flora: lemna
vallisneria
felce di giava
echinodrus
- Fauna: 2 p.scalare rio nanay f1
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
49
Messaggio
di simone11 » 09/11/2017, 22:18
dopo aver riallestito il mio rio 180 dopo 4-5 anni che era vuoto, dopo aver appreso molto dal vostro metodo di gestione, dopo aver finalmente trovato i
P. scalare che tanto desideravo ( rio nanay red spot f1 ) ieri la sorpresa torno si accende la luce con il taimer e vedo una nuvola di robba al centro dell'acquario tra due dei
P. scalare! penso siano detriti alzati da una lite o germogli delle piante galleggianti, invece mi avvicino e capisco del perche negli ultimi giorni non veniva a mangiare nessuno dei 5
P. scalare! una nuvola di piccoli scalarini accuditi gelosamente dai genitori! oggi il secondo giorno sembrano tutti piu che vivi purtropo non sono attrezzato ho solo anguillole dell'aceto e non so come andrà! però le mangiano! ho ordinato il dovuto per metter su uno schiuditoio di artemie ma prima di martedi non ho pronto nulla! i piccoli li ho contati piu o meno son un centinaio forse 120! e che dire spero di riuscir a far delle foto decenti entro stasera e colgo l'occasione per ringraziare tutti del forum! mi e stato molto utile e lo è ancora anche se non sono uno scrittore leggo sempre! che dire credo di aver tre rio nanay che cercano casa!

disponibilita di
microworms
artemia liofilizzata shg
microgranuli shg
p.scalare rio nanay f2
simone11
-
simone11

- Messaggi: 517
- Messaggi: 517
- Ringraziato: 49
- Iscritto il: 20/07/17, 2:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: manziana ( rm )
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Riflettori: Si
- Flora: lemna
vallisneria
felce di giava
echinodrus
- Fauna: 2 p.scalare rio nanay f1
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
49
Messaggio
di simone11 » 10/11/2017, 0:00
questo è il meglio che son riuscito a fare io e la fotografia non siamo compatibili!! spero renda almeno un po!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
disponibilita di
microworms
artemia liofilizzata shg
microgranuli shg
p.scalare rio nanay f2
simone11
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 10/11/2017, 0:18
simone11 ha scritto: ↑questo è il meglio che son riuscito a fare io e la fotografia non siamo compatibili!
Ciao Simone, congratulazioni per il lieto evento.
Nel link che segue troverai parecchie indicazioni sull'allevamento...... valuta bene se sarà il caso di isolare i piccoli in vasca.
Riproduzione Pterophyllum scalare
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
simone11

- Messaggi: 517
- Messaggi: 517
- Ringraziato: 49
- Iscritto il: 20/07/17, 2:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: manziana ( rm )
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Riflettori: Si
- Flora: lemna
vallisneria
felce di giava
echinodrus
- Fauna: 2 p.scalare rio nanay f1
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
49
Messaggio
di simone11 » 10/11/2017, 0:39
il link mi porta alla sezione
P. scalare non in un link specifico! isolarli lo escludo, i
P. scalare che ho non sono selezioni di selezioni che non hanno istinti son f1 quindi figli di
P. scalare selvatici, e li stanno accudendo veramente bene li tengono uniti e non fanno avvicinare nessuno piu che altro visto la coppia si e formata dovrò trovare casa agli altri 3 anche se mi piange il cuore son stupendi e dir poco! con una siringa per ora sto mandando alcentro sel mucchio le anguillole ogni ora e le mangiano e per fortuna non da fastidio ai genitori che son abituati e ciucciare larve di zanzara dalla siringa

ho delle cisti di artemia decapsulate mi chiedo se si schiudono lo stesso le artemie o se non darebbero risultati! qualcuno ha provato mai?
- Questi utenti hanno ringraziato simone11 per il messaggio:
- FedericoF (10/11/2017, 7:10)
disponibilita di
microworms
artemia liofilizzata shg
microgranuli shg
p.scalare rio nanay f2
simone11
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 10/11/2017, 7:11
Chi li ha dati a me, ha usato artemie per allevarli.
Fai bene a non separarli!
Non è detto che finiscano le cure, tuttavia imparano in fretta. Tanto ormai che han iniziato, nel caso dovesse fallire riproverebbero dopo poco.
Non separarli dai genitori assolutamente! Piuttosto se ne salva qualcuno in meno.
Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Shadow
- Messaggi: 7301
- Messaggi: 7301
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 10/11/2017, 7:18
Le cure parentali soni fondamentali

se fossero stati separati non ti avrebbero dato questa gioia non è giusto ne per i pesci ne per chi li prenderà da te negargli l'aspetto più bello dei ciclidi. Congratulazioni, sono felice che i nostri metodi portino a ciò.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
simone11

- Messaggi: 517
- Messaggi: 517
- Ringraziato: 49
- Iscritto il: 20/07/17, 2:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: manziana ( rm )
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Riflettori: Si
- Flora: lemna
vallisneria
felce di giava
echinodrus
- Fauna: 2 p.scalare rio nanay f1
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
49
Messaggio
di simone11 » 10/11/2017, 18:02
no no non intendo separarli, ho preso apposta degli f1 er godermi proprio questo e oggi nonostante gli altri 3 P. scalare e le anguillole al posto delle artemie a spanne i piccoli ci son tutti e uno spettacolo guardarli, la cosa piu bella e appena si spegne la luce vanno vicino alla lucina notturna li appallottolano su un angolino e stanno li a guardarsel tutta la notte! spero per mercoledi sera di avere schiuse le artemie!
disponibilita di
microworms
artemia liofilizzata shg
microgranuli shg
p.scalare rio nanay f2
simone11
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti