Tutti gli Angelfish
Moderatori: Azius, giuseppe85
-
lucasss

- Messaggi: 100
- Messaggi: 100
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/10/18, 13:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alghero
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 7000 in teoria
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: CrystalQuartz nero
- Flora: Hygrophila Corimbosa
Proserpinaca Palustris
Limnophila sessiliflora
Cabomba Caroliniana
Ludwigia Glandulosa
Najas Guadalupensis
- Fauna: 3x P.Scalare
3x Guppy misti
2x Corydoras
5x Neon
2x Ancistrus SP
- Altre informazioni: Avviato a Novembre 2018
Filtro esterno Tetra Plus EX 600 composto da spugna, perlon e cannolicchi
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di lucasss » 23/01/2019, 15:43
Da un paio di giorni i miei due
P. scalare stanno litigando e si inseguono a giorni alterni...
Mi chiedevo...che siano dello stesso sesso e litighino per una questione di territorialità?
Non sono mai riuscito a capirne il sesso nonostante le varie guide, dovrebbero essere grandi abbastanza da capirsi...
Allego due foto a voi che siete più esperti
Facendo due foto mi sono accorto che forse uno ha due puntini di ictio sulla pinnetta (prima foto)
Ps.
Nella penultima foto si vede uno dei due che prende la rincorsa verso l'altro

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lucasss
-
Emix
- Messaggi: 1643
- Messaggi: 1643
- Ringraziato: 221
- Iscritto il: 23/11/13, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma (Quartiere Montesacro)
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Pogostemon stellatus
Hemianthus callitrichoides
- Fauna: Paracheirodon innesi
Neocaridina heteropoda var. Red-Cherry
- Altre informazioni: L'acquario è una vasca sperimentale per testare dei prodotti
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
221
Messaggio
di Emix » 23/01/2019, 16:20
È difficile dirlo così, il sesso si vede solo quando sono in riproduzione
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
Emix
-
lucasss

- Messaggi: 100
- Messaggi: 100
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/10/18, 13:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alghero
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 7000 in teoria
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: CrystalQuartz nero
- Flora: Hygrophila Corimbosa
Proserpinaca Palustris
Limnophila sessiliflora
Cabomba Caroliniana
Ludwigia Glandulosa
Najas Guadalupensis
- Fauna: 3x P.Scalare
3x Guppy misti
2x Corydoras
5x Neon
2x Ancistrus SP
- Altre informazioni: Avviato a Novembre 2018
Filtro esterno Tetra Plus EX 600 composto da spugna, perlon e cannolicchi
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di lucasss » 24/01/2019, 14:50
Mi era sembrato di capire che ci fosse un leggero dimorfismo arrivati ad una certa età...
Aspettiamo allora, e vediamo se le liti continuano o si calmano, ed in alternativa li separo...
Grazie!
lucasss
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 25/01/2019, 11:06
lucasss ha scritto: ↑Mi era sembrato di capire che ci fosse un leggero dimorfismo arrivati ad una certa età...
Aspettiamo allora, e vediamo se le liti continuano o si calmano, ed in alternativa li separo...
Grazie!
Vero,ma con i commerciali è difficile...
L’unico modo per sessarli con precisione è osservare gli organi sessuali che in riproduzione diventano più evidenti

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
lucasss

- Messaggi: 100
- Messaggi: 100
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/10/18, 13:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alghero
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 7000 in teoria
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: CrystalQuartz nero
- Flora: Hygrophila Corimbosa
Proserpinaca Palustris
Limnophila sessiliflora
Cabomba Caroliniana
Ludwigia Glandulosa
Najas Guadalupensis
- Fauna: 3x P.Scalare
3x Guppy misti
2x Corydoras
5x Neon
2x Ancistrus SP
- Altre informazioni: Avviato a Novembre 2018
Filtro esterno Tetra Plus EX 600 composto da spugna, perlon e cannolicchi
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di lucasss » 25/01/2019, 14:45
Giueli ha scritto: ↑lucasss ha scritto: ↑Mi era sembrato di capire che ci fosse un leggero dimorfismo arrivati ad una certa età...
Aspettiamo allora, e vediamo se le liti continuano o si calmano, ed in alternativa li separo...
Grazie!
Vero,ma con i commerciali è difficile...
L’unico modo per sessarli con precisione è osservare gli organi sessuali che in riproduzione diventano più evidenti

Quindi sarebbe opportuno aggiungere un altro paio di
P. scalare per vedere poi come si formano le coppie?
Quelli che si acquistano sono più giovani di questi due già in acquario, rischio qualcosa introducendo due esemplari più giovani?
lucasss
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 26/01/2019, 14:57
lucasss ha scritto: ↑Giueli ha scritto: ↑lucasss ha scritto: ↑Mi era sembrato di capire che ci fosse un leggero dimorfismo arrivati ad una certa età...
Aspettiamo allora, e vediamo se le liti continuano o si calmano, ed in alternativa li separo...
Grazie!
Vero,ma con i commerciali è difficile...
L’unico modo per sessarli con precisione è osservare gli organi sessuali che in riproduzione diventano più evidenti

Quindi sarebbe opportuno aggiungere un altro paio di P. scalare per vedere poi come si formano le coppie?
Quelli che si acquistano sono più giovani di questi due già in acquario, rischio qualcosa introducendo due esemplari più giovani?
Con i ciclidi è sempre consigliabile partire da un gruppetto di giovani esemplari e lasciare che la coppia si formi spontaneamente,questo perché anche se hai un maschio e una femmina non è detto che si piacciano
Cerca esemplari più o meno della medesima stazza ,altrimenti rischi.
Potresti pensare di cambiare un po’ il layout prima di inserire gli altri così da destabilizzare i territori già creati

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Tritium

- Messaggi: 912
- Messaggi: 912
- Ringraziato: 170
- Iscritto il: 29/09/17, 16:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500K | 9000K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado JBL | Sabbia quarzo 1mm
- Flora: Vallisneria Gigantea, Egeria Densa, Hydrocotyle Tripartita, Cryptocoryne Becketii, Microsorum Pteropus, Alternanthera Reineckii, Cryptocoryne var. "nana", Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor
- Fauna: 2 Betta Splendens, 14 Pangio Kulhii, 32 Boraras Urophthalmoides, 8 Pintius Titteya
- Secondo Acquario: Acquario da 54L (60*30*30)
Flora: Myryophyllum, Echinodorus var. "El Diablo", Echinodorus var (?), Micranthemum var. "Monte Carlo", pratino (?)
Fauna: 2 Apistogramma Borelli "Opal", 2 Carnegielle, 8 Otocinclus, 3 Caridina Japoniche
- Altri Acquari: Nanoacquario da 15L (25*25*35) senza filtro, luci LED "easy river" 25 cm 12W
Flora: Taxiphyyllum barbieri, Eleocharis Parvula, Myryophyllum, Cabomba Furcata, Lemna Minor, Salvinia Repens
Fauna: 1 Dario Dario, 2 Trichopsis Pumila, 6 Caridina Red Cherry, 4 Caridina Yellow
-
Grazie inviati:
276
-
Grazie ricevuti:
170
Messaggio
di Tritium » 27/01/2019, 0:17
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tritium
-
Emix
- Messaggi: 1643
- Messaggi: 1643
- Ringraziato: 221
- Iscritto il: 23/11/13, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma (Quartiere Montesacro)
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Pogostemon stellatus
Hemianthus callitrichoides
- Fauna: Paracheirodon innesi
Neocaridina heteropoda var. Red-Cherry
- Altre informazioni: L'acquario è una vasca sperimentale per testare dei prodotti
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
221
Messaggio
di Emix » 27/01/2019, 0:32
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
Emix
-
lucasss

- Messaggi: 100
- Messaggi: 100
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/10/18, 13:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alghero
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 7000 in teoria
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: CrystalQuartz nero
- Flora: Hygrophila Corimbosa
Proserpinaca Palustris
Limnophila sessiliflora
Cabomba Caroliniana
Ludwigia Glandulosa
Najas Guadalupensis
- Fauna: 3x P.Scalare
3x Guppy misti
2x Corydoras
5x Neon
2x Ancistrus SP
- Altre informazioni: Avviato a Novembre 2018
Filtro esterno Tetra Plus EX 600 composto da spugna, perlon e cannolicchi
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di lucasss » 20/02/2019, 14:44
Giueli ha scritto: ↑
Cerca esemplari più o meno della medesima stazza ,altrimenti rischi.
Potresti pensare di cambiare un po’ il layout prima di inserire gli altri così da destabilizzare i territori già creati

A ragior di cronaca aggiorno:
Quelli che sembravano due puntini di ictio alla fine erano due ferite, i due
P. scalare continuano a litigare quindi ho ordinato altri tre esemplari neri/koi di 5/6cm che andrò a ritirare questa sera...speriamo bene!
lucasss
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 20/02/2019, 15:03
Mi raccomando buon ambientamento e soprattutto a luci spente.
Tienici aggiornati


Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti