Tutti gli Angelfish
	Moderatori: markfree, Azius
	
		
		
		
			- 
				
								stefano94							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3411
 			
		- Messaggi: 3411
 				- Ringraziato: 590 
 
				- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: catenanuova
 
				
																
				- Quanti litri è: 37
 
				
																
				- Dimensioni: 50x30x25
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 15
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
 
				
																
				- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa. 
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata. 
Fauna: 
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    77 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    590 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di stefano94 » 19/01/2018, 17:39
			
			
			
			
			Patrick94 ha scritto: ↑Ho ottenuto 0.6 litri di acqua a pH 5.1  è sicuro metterlo in acquario? O muoiono per lo sbalzo di pH?
 
Per avere uno sbalzo dovresti usarne molta. Il pH scenderà lentamente e probabilmente dovrai rifare più volte questi estratti.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	stefano94
 
	
		
		
		
			- 
				
								Salvo990							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  727
 			
		- Messaggi: 727
 				- Ringraziato: 6 
 
				- Iscritto il: 14/06/17, 18:55
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Sicilia
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 50
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia
 
				
																
				- Flora: Althernathera, anubias, Cryptocoryne brown, althernathera mini, bacopa caroliana.
 
				
																
				- Fauna: 4 P. scalare  e 15 cardinali
 
				
																
				- Altre informazioni: Fertilizzo tramite PMDD di AF
Impianto CO2 con bombola ricaricabile 
Illuminazione composta da 2 neon da 25 w ciascuno di cui uno rosa, e due strisce di LED da 6500k
Valori attuali: pH 7.1---n03 7---no2 0---gh 7d---kh5d 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    58 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Salvo990 » 20/01/2018, 4:23
			
			
			
			
			Patrick94 ha scritto: ↑stefano94 ha scritto: ↑In alternativa, fai un estratti. Metti mezzo litro di acqua demineralizzata o osmosi abolire con dentro un paio di cucchiai di torba, quando l'acqua si dimezza spegni il fuoco, fai raffreddare e versi l'acqua in acquario.
 
Sei un grande! Ho provato anche a fare la stessa con il bicarbonato per alzare pH per le artemie (mettendo semplicemente in acqua fredda il bicarbonato non superavo 7.9 e non capivo perché) e ho fatto mezzo litro di acqua a pH 9.5! Ora inizierò a versarla pian piano e vedrò a quanto arrivano i pH! Grazie mille del consiglio!
Aggiunto dopo     13 minuti 58 secondi:
Salvo990 ha scritto: ↑Io sono riuscito ad abbassare il mio pH che prima stava a 7.5 e ora sta a 7 con la CO
2 e foglie di catappa senza usare la torba
 
Per ora la CO
2 è fuori budget 

 
Perché non provare a farla tu in casa? Ovviamente non avrà lo stesso effetto della CO
2 in bombola ma qualcosa la farà, con qualche euro dovresti riuscirci
 
			
									
						
	
	
			pH 7.1---n03 7---NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> 0---GH 7d----kh5d
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Salvo990
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Gioele, Google [Bot] e 3 ospiti