Tutti gli Angelfish
Moderatori: Azius, giuseppe85
-
chrisever

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 05/01/21, 22:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 1x4100°k 1x6000°k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su dennerle nutribasis
- Flora: hygrophila polysperma, Cryptocoryne wendtii green, Cryptocoryne wendtii brown, echinodorus ozelot red e salvinia auriculata.
- Fauna: 2x trichopodus leeri 10x puntius titteya
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di chrisever » 14/01/2021, 17:31
Ciao ho in progetto di acquistare un rio 240, come già detto in altri argomenti aperti aperti nelle altre sezioni, vorrei inserire una coppia di P. scalare, o anche più se per voi è possibile. Mi sapreste dire che valori dell'acqua predilige, ho letto che è un pesce molto adattabile. Quali altre specie possono convivere senza problemi con lui?
chrisever
-
Macco

- Messaggi: 1985
- Messaggi: 1985
- Ringraziato: 383
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
- Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
- Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 15/01/2021, 0:03
Ciao, guarda questo è un mio 240 giusto per darti un idea
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 69288.html
hai già scelto la tipologia di
P. scalare e l'ipotetico layout?
con loro puoi inserire sicuro dei pesci da fondo (corydoras) un banco (hasemania nana - cardinali - neon) e magari un paio di loricaridi non invasivi.
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
-
chrisever

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 05/01/21, 22:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 1x4100°k 1x6000°k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su dennerle nutribasis
- Flora: hygrophila polysperma, Cryptocoryne wendtii green, Cryptocoryne wendtii brown, echinodorus ozelot red e salvinia auriculata.
- Fauna: 2x trichopodus leeri 10x puntius titteya
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di chrisever » 15/01/2021, 6:05
Molto bello!
Macco ha scritto: ↑15/01/2021, 0:03
hai già scelto la tipologia di P. scalare e l'ipotetico layout?
con loro puoi inserire sicuro dei pesci da fondo (corydoras) un banco (hasemania nana - cardinali - neon) e magari un paio di loricaridi non invasivi.
Come scalare una varietà più simile a quelle in natura e per il layout vorrei un acquario ricco di piante. Però devo far coincidere i valori dell’acqua sia per la salute dei pesci che per quella delle piante.
chrisever
-
Macco

- Messaggi: 1985
- Messaggi: 1985
- Ringraziato: 383
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
- Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
- Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 15/01/2021, 8:28
chrisever ha scritto: ↑15/01/2021, 6:05
Però devo far coincidere i valori dell’acqua sia per la salute dei pesci che per quella delle piante.
Nessun problema per quello

scegli la varietà (commerciali o wild) e fatti un idea del numero, poi lavoriamo la vasca in base a loro
Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
-
chrisever

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 05/01/21, 22:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 1x4100°k 1x6000°k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su dennerle nutribasis
- Flora: hygrophila polysperma, Cryptocoryne wendtii green, Cryptocoryne wendtii brown, echinodorus ozelot red e salvinia auriculata.
- Fauna: 2x trichopodus leeri 10x puntius titteya
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di chrisever » 16/01/2021, 9:44
Macco ha scritto: ↑15/01/2021, 8:28
Nessun problema per quello

scegli la varietà (commerciali o wild) e fatti un idea del numero, poi lavoriamo la vasca in base a loro
Come varietà mi piace il silver, ne inserirei una coppia. Comunque mi piacciono molto anche i manacapuru, rispetto ai silver hanno esigenze molto diverse?
chrisever
-
Macco

- Messaggi: 1985
- Messaggi: 1985
- Ringraziato: 383
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
- Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
- Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 16/01/2021, 22:47
chrisever ha scritto: ↑16/01/2021, 9:44
Macco ha scritto: ↑15/01/2021, 8:28
Nessun problema per quello

scegli la varietà (commerciali o wild) e fatti un idea del numero, poi lavoriamo la vasca in base a loro
Come varietà mi piace il silver, ne inserirei una coppia. Comunque mi piacciono molto anche i manacapuru, rispetto ai silver hanno esigenze molto diverse?
belli entrambi, come caratteristiche a parte che i primi sono commerciali mentre i secondi wild, nel secondo caso non ti consiglio una coppia, i wild vanno allevati in banco (in 240lt parliamo di 6 manacapuru), devo essere sincero, avere wild è un gradino sopra, senza togliere nulla ai commerciali.
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
-
chrisever

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 05/01/21, 22:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 1x4100°k 1x6000°k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su dennerle nutribasis
- Flora: hygrophila polysperma, Cryptocoryne wendtii green, Cryptocoryne wendtii brown, echinodorus ozelot red e salvinia auriculata.
- Fauna: 2x trichopodus leeri 10x puntius titteya
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di chrisever » 17/01/2021, 8:39
Macco ha scritto: ↑16/01/2021, 22:47
belli entrambi, come caratteristiche a parte che i primi sono commerciali mentre i secondi wild, nel secondo caso non ti consiglio una coppia, i wild vanno allevati in banco (in 240lt parliamo di 6 manacapuru), devo essere sincero, avere wild è un gradino sopra, senza togliere nulla ai commerciali.
In entrambi i casi i valori della vasca sono gli stessi o cambia solo il numero di esemplari? Nei wild se dovessi fare un gruppo di sei, dovrei avere un maschio e 5 femmine oppure questo non ha importanza?
chrisever
-
Macco

- Messaggi: 1985
- Messaggi: 1985
- Ringraziato: 383
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
- Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
- Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 17/01/2021, 9:32
chrisever ha scritto: ↑17/01/2021, 8:39
Macco ha scritto: ↑16/01/2021, 22:47
belli entrambi, come caratteristiche a parte che i primi sono commerciali mentre i secondi wild, nel secondo caso non ti consiglio una coppia, i wild vanno allevati in banco (in 240lt parliamo di 6 manacapuru), devo essere sincero, avere wild è un gradino sopra, senza togliere nulla ai commerciali.
In entrambi i casi i valori della vasca sono gli stessi o cambia solo il numero di esemplari? Nei wild se dovessi fare un gruppo di sei, dovrei avere un maschio e 5 femmine oppure questo non ha importanza?
I wild leggermente con KH più basso, ma bisogna capire tu a quanto lo hai attualmente.
Wild gruppo di 6 senza pretese, ovvero scegli quelli che ti piacciono di più, le coppie in caso si formeranno da sole, nei wild la cosa buona è che la genetica li porta ad essere più tranquilli in vasca, anche avendo una coppia formata
Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
-
chrisever

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 05/01/21, 22:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 1x4100°k 1x6000°k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su dennerle nutribasis
- Flora: hygrophila polysperma, Cryptocoryne wendtii green, Cryptocoryne wendtii brown, echinodorus ozelot red e salvinia auriculata.
- Fauna: 2x trichopodus leeri 10x puntius titteya
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di chrisever » 17/01/2021, 10:03
Macco ha scritto: ↑17/01/2021, 9:32
I wild leggermente con KH più basso, ma bisogna capire tu a quanto lo hai attualmente.
Si tratta di un nuovo allestimento quindi parto da zero, avrò piante amazzoniche quindi pH tendente all'acido, per avere un'idea quali sarebbero i valori ottimali per la salute dei pesci, comunque mi pare di aver letto che lo scalare si adatta a molti range.
Macco ha scritto: ↑17/01/2021, 9:32
Wild gruppo di 6 senza pretese, ovvero scegli quelli che ti piacciono di più, le coppie in caso si formeranno da sole, nei wild la cosa buona è che la genetica li porta ad essere più tranquilli in vasca, anche avendo una coppia formata
ok, come alimentazione il granulare va bene? Anche i wild lo gradiscono?
chrisever
-
Macco

- Messaggi: 1985
- Messaggi: 1985
- Ringraziato: 383
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
- Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
- Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 17/01/2021, 17:04
Si abituali a granulato, e ogni tanto gli dai il premio con il congelato..se riesci a gestirla così è perfetto
Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti