
P. scalare che boccheggiano
Moderatori: Azius, giuseppe85
- Miciomiaoo
- Messaggi: 246
- Iscritto il: 06/03/14, 10:03
-
Profilo Completo
Re: P. scalare che boccheggiano
Ne ho inseriti 15 ad una settimana di distanza dagli P. scalare...Ma i nitriti li ho misurati e risultano nulli 

- zanna
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 18/01/14, 23:59
-
Profilo Completo
Re: P. scalare che boccheggiano
quello che si vede dai due video è un comportamento molto anomalo,correggetemi se sbaglio,ma se avrebbe NO2- i pesci dovrebbero boccheggiare in superficie,invece si vedono nuotare in ogni zona nervosamente con pinne ben aperte come se fossero in posizione di difesa/attacco.
hai provato a staccare la pompa aggiuntiva,magari è lei che li disturba creando una corrente troppo forte per loro e innervosendoli?che portata ha?
hai provato a staccare la pompa aggiuntiva,magari è lei che li disturba creando una corrente troppo forte per loro e innervosendoli?che portata ha?

- Miciomiaoo
- Messaggi: 246
- Iscritto il: 06/03/14, 10:03
-
Profilo Completo
Re: P. scalare che boccheggiano
Come detto, purtroppo, la pompa essendo stata l'ultimo cambiamento da me effettuato è stata immediatamente scollegata, ma il loro atteggiamento è rimasto quello...
- Miciomiaoo
- Messaggi: 246
- Iscritto il: 06/03/14, 10:03
-
Profilo Completo
Re: P. scalare che boccheggiano
…ho paura che stiano tornando i cianobatteri, accompagnati da chissà che cosa:

Possono essere loro i colpevoli dello stato attuale degli P. scalare?

Possono essere loro i colpevoli dello stato attuale degli P. scalare?
- zanna
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 18/01/14, 23:59
-
Profilo Completo
Re: P. scalare che boccheggiano
i cory come si comportano? se fosse scarsità di ossigeno o un piccolo picco di NO2- anche loro dovrebbero salire in superficie con molta frequenza
ed è strano che i primi colpiti siano stati gli scalare e non i cardinale.
domanda superstupida,non hai inserito in vasca l'acqua del sacchetto che conteneva i pesci,vero?

ed è strano che i primi colpiti siano stati gli scalare e non i cardinale.
domanda superstupida,non hai inserito in vasca l'acqua del sacchetto che conteneva i pesci,vero?
- Miciomiaoo
- Messaggi: 246
- Iscritto il: 06/03/14, 10:03
-
Profilo Completo
Re: P. scalare che boccheggiano
I cory ancora non sono riuscito a vederli, ma anche i cardinali (seppura si fermino raramente lasciandosi osservare) hanno cominciato a boccheggiare ...
L'acqua del sacchetto: per i cardinali il venditore mi ha consigliato di far 'affondare' delicamente il sacchetto così che i pesci potessero uscire da soli... di conseguenza si, l'acqua si é mischiata :|
Però come detto precedentemente... i valori non mi sembra si siano sballati...
L'acqua del sacchetto: per i cardinali il venditore mi ha consigliato di far 'affondare' delicamente il sacchetto così che i pesci potessero uscire da soli... di conseguenza si, l'acqua si é mischiata :|
Però come detto precedentemente... i valori non mi sembra si siano sballati...
- MicMenca
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20/10/13, 10:34
-
Profilo Completo
Re: P. scalare che boccheggiano
Il boccheggiare che si vede nel video non è propriamente un segno di nitriti bassi, in effetti sembra molto scarsità di ossigeno, oppure di conduttività alle stelle, con pesci super-agitati. Magari l'acqua è troppo "vecchia", passatemi il termine, non che io ami effettuare cambi di acqua troppo frequenti, cerco il più possibile di far lavorare il mondo vegetale. Ma magari qui ancora siamo in fase di partenza, ed un'acqua sovraccarica (di residui di mangime, fertilizzante, prodotti ecc.. ecc...) produce sicuramente un effetto stressante su tutti i pesci.
Di solito uno dei primi segnali di acqua "vecchia", oltre all'odore, che uso per il cambio nella vasca dei discus, è la respirazione accelerata dei pesci, come noto un cambio nel ritmo.. vado ad operare
Di solito uno dei primi segnali di acqua "vecchia", oltre all'odore, che uso per il cambio nella vasca dei discus, è la respirazione accelerata dei pesci, come noto un cambio nel ritmo.. vado ad operare
What's my age again?
- Miciomiaoo
- Messaggi: 246
- Iscritto il: 06/03/14, 10:03
-
Profilo Completo
Re: P. scalare che boccheggiano
Tentar non nuoce... questa sera faccio un bel cambio d'acqua!
Quest'immagine non potrebbe avvalorare la tua tesi?
Quest'immagine non potrebbe avvalorare la tua tesi?
Miciomiaoo ha scritto:
- MicMenca
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20/10/13, 10:34
-
Profilo Completo
Re: P. scalare che boccheggiano
Di sicuro i cianobatteri (se di loro si tratta, io non sono un grande esperto, apri un topic in alghe e cianobatteri - se non lo hai già fatto - gli esperti ti aiuteranno) bene non fanno in termini di "appropriazione indebita" di ossigeno.
What's my age again?
- zanna
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 18/01/14, 23:59
-
Profilo Completo
Re: R: P. scalare che boccheggiano
Aspettando notizie positive dopo il cambio vado un attimo OT, solitamente non si mischia l'acqua dove sono contenuti i pesci perché potrebbe veicolare degli agenti patogeni presenti nella vasca di origine
tapatalk
tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti