P. scalare comportamento anomalo

Tutti gli Angelfish

Moderatori: Azius, giuseppe85

Bloccato
Avatar utente
otaku_girl00
star3
Messaggi: 164
Iscritto il: 23/07/20, 22:25

P. scalare comportamento anomalo

Messaggio di otaku_girl00 » 20/12/2020, 13:17

salve vi scrivo perchè come da titolo ho notato che i miei P. scalare si comportano in modo anomalo. allora partiamo in un 250 litri ho un banco di teste di fiammifero e neon e 3 pesci P. scalare. praticamente è come se gli P. scalare avessero paura del banco se ne stanno sempre in un angolo della vasca e quando è il momento di dare da mangiare ai pesci se ne stanno in disparte e mangiano solo gli avanzi che sfuggono al banco. ho anche provato a dare loro da mangiare in 2 zone diverse della vasca ma nulla una parte del banco si sacca e va a mangiare la parte di cibo degli P. scalare. premetto che non sono i primi P. scalare con cui succede all'inizio ne avevo altri 4 presi da piccoli e presentavano lo stesso problema di questi ne è sopravvissuto uno attualmente ancora in vasca l altro giorno ho penato di prendere altri 2 P. scalare già abbastanza cresciutelli in modo che avessero le p****per affrontare il banco ma nulla di novo la stessa storia
allego valori dell'acqua e foto vasca
valori: pH 6,6 KH:3 GH:7 NO3-:5
sclari
IMG_20201220_131450.jpg
vasca
IMG_20201220_131518.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

P. scalare comportamento anomalo

Messaggio di Macco » 20/12/2020, 13:48

I Hemigrammus Bleheri e i neon vanno d accordo con gli P. scalare, il problema e che sono molto più veloci nel cibarsi e non li fanno mangiare.
Bisogna allestire la vasca diversamente, che ne dici ci proviamo?

Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
otaku_girl00
star3
Messaggi: 164
Iscritto il: 23/07/20, 22:25

P. scalare comportamento anomalo

Messaggio di otaku_girl00 » 20/12/2020, 15:40

Macco, certo dimmi pure come credi sia meglio procedere . l unico problema che ho è che in questo acquario le piante non crescono bene a causa della poca sabbia che c ho messo perchè ho notato che nell'altro acquario che ho un 180l con uno spesso strato di sabbia le stesse piante comprate nello stesso negozio crescono con un verde molto più acceso e molto più velocemente. questo per dire di non basarci troppo sulle piante per l allestimento almeno finchè non risolverò aggiungendo sabbia o comprando un fertilizzante
altra vasca
IMG_20201220_154106.jpg
vasca P. scalare
IMG_20201220_154112.jpg
comprate nello stesso giorno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

P. scalare comportamento anomalo

Messaggio di Macco » 20/12/2020, 16:25

credo che cambi anche la luce per le piante, domanda: ma come mai le vasche non riempite al 90%? sono quasi sicuro che non li facciano mangiare, toglierei quella "finta roccia a destra)e comprerei due radici, o meglio ancora se trovi dei legni in natura a costo zero vanno benissimo, con una vasca come la tua non hai spazi limitati da metà vasca in su e quindi dai al banco il 100% del territorio.
Ti faccio un esempio

Immagine

Immagine

questa è una mia vasca, a parte le radici wd gli altri sono legni di ulivo presi qui fuori casa, lasciandola cosi purtroppo non usciranno quasi mai (intimoriti - stressati) e sarà sempre peggio
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
otaku_girl00
star3
Messaggi: 164
Iscritto il: 23/07/20, 22:25

P. scalare comportamento anomalo

Messaggio di otaku_girl00 » 20/12/2020, 16:44

Macco, per le vasche uso solo acqua demineralizzata avendo un acqua del rubinetto pessima per questo non mi trovo mai abbastanza taniche da parte per i rabbocchi ma cerco sempre di bilanciare ai cambi d acqua togliendone un pò di meno di quanta ne cambi. comunque grazie per i consigli allora vedrò di rendere la vasca più appropiata alla convivenza aggiungendo qualche radice e legno. se no sbaglio i legni presi in natura devono subire qualche trattamento giusto prima di essere inseriti in vasca? e sopatutto per queste specie di pesci c'è qualche legno più indicato di altri? :-?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti