Tutti gli Angelfish
Moderatori: Azius , giuseppe85
Giulio89
Messaggi: 325
Messaggi: 325 Ringraziato: 3
Iscritto il: 02/03/24, 5:06
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
0
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Giulio89 » 02/02/2025, 20:32
Ciao ragazzi, oggi mi sono accorto che il mio scalare ha le branchie rosse ....ma faccio una premessa.
Ho acquistato due P. scalare giovedi di media grandezza e sono sincero non ho fatto caso se queste macchie rosse in zona branchie c erano già,oppure se sono uscite oggi dopo aver aumentato la CO2 come suggerito dal negoziante.
E poi ho acquistato due mini P. scalare di cui uno in zona branchie aveva già due macchioline rosse identiche sia a destra che a sinistra ,quindi penso siano le sue colorazioni.
Il mio dubbio é , il piccolino ha portato una malattia e ha infettato anche il grande? Sono solo loro colorazioni? oppure troppa CO2 ?
Chi ha seguito i miei post sa che sto avendo problemi con un sottodosaggio di CO2 , e la sto aumentando senza aver riscontri sui test, nessun pesce boccheggia ne tanto meno ha comportamenti strani anche i piu piccoli come le rasbore non hanno problemi di ossigeno, però il dubbio rimane.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giulio89
Barabba
Messaggi: 399
Messaggi: 399 Ringraziato: 90
Iscritto il: 20/01/25, 12:56
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
20
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Barabba » 03/02/2025, 13:09
@
Duca77 ...
Giulio89 ha scritto: ↑ 02/02/2025, 20:32
nessun pesce boccheggia ne tanto meno ha comportamenti strani anche i piu piccoli
Non penso sia niente di che,solo la giovane età, comunque meglio che i ragazzi d'acquariologia danno un occhio
Posted with AF APP
"Chi volete che io rimetta in libertà per voi: Barabba o Gesù, chiamato Cristo?"
Barabba
Giulio89
Messaggi: 325
Messaggi: 325 Ringraziato: 3
Iscritto il: 02/03/24, 5:06
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
0
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Giulio89 » 03/02/2025, 16:03
ah grazie mille
Giulio89
Duca77
Messaggi: 8447
Messaggi: 8447 Ringraziato: 1762
Iscritto il: 26/07/20, 21:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Biassono (MB)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60×30×30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 780 + 1500 + 1500
Temp. colore: 6500 + 4000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Echinodorus bleheri Ceratophyllum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Muschio di Giava Felce di Giava Pistia Cabomba Furcata Rotula Rotundifolia
Fauna: Planorbarius Physa Tateaurdine Ocellicaute
Altre informazioni: Avviato 10/08/2020 Riscaldatore Tetra 50W 5 rocce 1 legno 1 ventola con termostato
Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020 Fondo quarzite inerte Filtro Pratiko 300 Riscaldatore 200 Watt askoll LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi CO2 askoll ricaricabile 6 Ventoline Flora: Anubias barteri nana Echinodorus bleheri Muschio di Java Riccia fluitans Ceratophylum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Felce di Java Cabomba Furcata Pistia Ludwigia Repens Hydrophila Polysperma Rotula Rotundifolia. Lemna minor Fauna 10/11/2020 Planorbarius Physa Endler Tiger 5 Ancistrus Sp
Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024 Fondo Tetra Substrate Riscaldatore 50 Watt Plafoniera 1100 lumen 2 radici Flora: Muschio di Java Felce di Java Pistia Lemna minor Pothos emerso Fauna Planorbarius Physa
Grazie inviati:
660
Grazie ricevuti:
1762
Messaggio
di Duca77 » 03/02/2025, 16:38
Li vedi grattarsi sugli arredi/piante/fondo ?
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
Giulio89
Messaggi: 325
Messaggi: 325 Ringraziato: 3
Iscritto il: 02/03/24, 5:06
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
0
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Giulio89 » 03/02/2025, 17:25
Nono zero ,almeno quando li guardo io
Aggiunto dopo 10 minuti 16 secondi:
L unica cosa che si specchiano spesso, e stanno sempre controcorrente ,non so gli piace o no
VIDEO
Giulio89
Duca77
Messaggi: 8447
Messaggi: 8447 Ringraziato: 1762
Iscritto il: 26/07/20, 21:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Biassono (MB)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60×30×30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 780 + 1500 + 1500
Temp. colore: 6500 + 4000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Echinodorus bleheri Ceratophyllum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Muschio di Giava Felce di Giava Pistia Cabomba Furcata Rotula Rotundifolia
Fauna: Planorbarius Physa Tateaurdine Ocellicaute
Altre informazioni: Avviato 10/08/2020 Riscaldatore Tetra 50W 5 rocce 1 legno 1 ventola con termostato
Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020 Fondo quarzite inerte Filtro Pratiko 300 Riscaldatore 200 Watt askoll LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi CO2 askoll ricaricabile 6 Ventoline Flora: Anubias barteri nana Echinodorus bleheri Muschio di Java Riccia fluitans Ceratophylum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Felce di Java Cabomba Furcata Pistia Ludwigia Repens Hydrophila Polysperma Rotula Rotundifolia. Lemna minor Fauna 10/11/2020 Planorbarius Physa Endler Tiger 5 Ancistrus Sp
Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024 Fondo Tetra Substrate Riscaldatore 50 Watt Plafoniera 1100 lumen 2 radici Flora: Muschio di Java Felce di Java Pistia Lemna minor Pothos emerso Fauna Planorbarius Physa
Grazie inviati:
660
Grazie ricevuti:
1762
Messaggio
di Duca77 » 03/02/2025, 20:58
Tienili monitorati,ma se fossero parassiti avrebbero un comportamento diverso.
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
Barabba (03/02/2025, 21:51)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
Giulio89
Messaggi: 325
Messaggi: 325 Ringraziato: 3
Iscritto il: 02/03/24, 5:06
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
0
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Giulio89 » 07/02/2025, 10:20
@
Duca77 quello incriminato sta bene ,le macchie son sempre le sue, ma quello bianco é due giorni che non mangia, e oggi vedo le feci lunghe e bianche , é diventato molto piu timido
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giulio89
Duca77
Messaggi: 8447
Messaggi: 8447 Ringraziato: 1762
Iscritto il: 26/07/20, 21:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Biassono (MB)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60×30×30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 780 + 1500 + 1500
Temp. colore: 6500 + 4000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Echinodorus bleheri Ceratophyllum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Muschio di Giava Felce di Giava Pistia Cabomba Furcata Rotula Rotundifolia
Fauna: Planorbarius Physa Tateaurdine Ocellicaute
Altre informazioni: Avviato 10/08/2020 Riscaldatore Tetra 50W 5 rocce 1 legno 1 ventola con termostato
Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020 Fondo quarzite inerte Filtro Pratiko 300 Riscaldatore 200 Watt askoll LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi CO2 askoll ricaricabile 6 Ventoline Flora: Anubias barteri nana Echinodorus bleheri Muschio di Java Riccia fluitans Ceratophylum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Felce di Java Cabomba Furcata Pistia Ludwigia Repens Hydrophila Polysperma Rotula Rotundifolia. Lemna minor Fauna 10/11/2020 Planorbarius Physa Endler Tiger 5 Ancistrus Sp
Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024 Fondo Tetra Substrate Riscaldatore 50 Watt Plafoniera 1100 lumen 2 radici Flora: Muschio di Java Felce di Java Pistia Lemna minor Pothos emerso Fauna Planorbarius Physa
Grazie inviati:
660
Grazie ricevuti:
1762
Messaggio
di Duca77 » 07/02/2025, 16:59
Flagellati, devi isolarlo in una vaschetta di dimensioni adeguate e procurarti il flagyl, poi ti spiego come usarlo.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
Giulio89
Messaggi: 325
Messaggi: 325 Ringraziato: 3
Iscritto il: 02/03/24, 5:06
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
0
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Giulio89 » 07/02/2025, 17:13
Speravo proprio in una risposta diversa, se non dovessi farlo cosa accadrebbe?
Giulio89
Duca77
Messaggi: 8447
Messaggi: 8447 Ringraziato: 1762
Iscritto il: 26/07/20, 21:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Biassono (MB)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60×30×30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 780 + 1500 + 1500
Temp. colore: 6500 + 4000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Echinodorus bleheri Ceratophyllum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Muschio di Giava Felce di Giava Pistia Cabomba Furcata Rotula Rotundifolia
Fauna: Planorbarius Physa Tateaurdine Ocellicaute
Altre informazioni: Avviato 10/08/2020 Riscaldatore Tetra 50W 5 rocce 1 legno 1 ventola con termostato
Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020 Fondo quarzite inerte Filtro Pratiko 300 Riscaldatore 200 Watt askoll LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi CO2 askoll ricaricabile 6 Ventoline Flora: Anubias barteri nana Echinodorus bleheri Muschio di Java Riccia fluitans Ceratophylum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Felce di Java Cabomba Furcata Pistia Ludwigia Repens Hydrophila Polysperma Rotula Rotundifolia. Lemna minor Fauna 10/11/2020 Planorbarius Physa Endler Tiger 5 Ancistrus Sp
Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024 Fondo Tetra Substrate Riscaldatore 50 Watt Plafoniera 1100 lumen 2 radici Flora: Muschio di Java Felce di Java Pistia Lemna minor Pothos emerso Fauna Planorbarius Physa
Grazie inviati:
660
Grazie ricevuti:
1762
Messaggio
di Duca77 » 07/02/2025, 17:15
Morirebbe in quanto non riuscirebbe più a mangiare.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti