Tutti gli Angelfish
Moderatori: Azius, giuseppe85
-
giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Messaggi: 3136
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 20/09/2020, 23:10
Maurix71 ha scritto: ↑19/09/2020, 20:52
ben piantumato
Non vogliono vasche ben piantumate..ma ripari tra radici e tunnel tra sabbia e sassi...
fla973 ha scritto: ↑20/09/2020, 0:42
le multidentata diventerebbero cibo vivo per gli angeli
Cosa molto probabile...
Questo dovrebbe essere dimezzato..la tua vasca è bellissima..ma non adatta ai pana...
Aggiunto dopo 6 minuti 1 secondo:
Maurix71 ha scritto: ↑20/09/2020, 23:05
Ti chiedo ancora questo, poi non intervengo più, non voglio stolkerizzare
Fammi tutte le domande che vuoi ,che necessitano chiarimenti...tranquillo!siamo qui per questo,e felice di aiutarti..
Aggiunto dopo 8 minuti 4 secondi:
Ti aggiungo ancora una cosa...dato che sono legati molto allee radici e legni vari...quindi avendo una quantità di essi in vasca vai a togliere tanto spazio di nuoto ai scalare...e questa è una delle cose che non va come accoppiata...capisci allora quabdo ti dico che vanno n una vasca dedicata?fare una vasca esclusivamente per loro è uno spettacolo!...ma gli angeli hanno caratteristiche di vasca ben diverse..
Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
Maurix71

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/09/20, 13:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 15
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Maurix71 » 21/09/2020, 20:30
Forse dalla foto non si vede la moltitudine di spaccature sul tronco ed anfratti in cui i Panaqolus si vanno ad infilare. In natura stanno tra gli ammassi di legno più che tra i sassi.
Grazie per i consigli, per il momento lascerò tutto come sta senza inserire gli angeli.
Maurix71
-
Maurix71

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/09/20, 13:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 15
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Maurix71 » 28/09/2020, 21:51
Credo che dedicherò questa vasca ad AEQUIDENS MARONI e Panaqolus Maccus, sposterò gli Endler in altra vasca.
Maurix71
-
Macco

- Messaggi: 1985
- Messaggi: 1985
- Ringraziato: 383
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
- Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
- Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 28/09/2020, 22:18
Maurix71 ha scritto: ↑28/09/2020, 21:51
AEQUIDENS MARONI
Top bellissimo pesce, uno dei ciclidi più tranquilli che esistono, essendo carnivoro dovrai dargli per lo più chironomus o artemia.
Se ti va di abbinarci qualche piccolo da mezza vasca - superficie ti consiglio Nannostomus trifasciatus
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
-
Maurix71

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/09/20, 13:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 15
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Maurix71 » 29/09/2020, 20:07
Bellissimi i nannostomus, li ho avuti in passato. Intanto vedo di introdurre i maronii, poi vediamo come si presenta.
Maurix71
-
Macco

- Messaggi: 1985
- Messaggi: 1985
- Ringraziato: 383
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
- Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
- Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 29/09/2020, 20:50
Maurix71 ha scritto: ↑29/09/2020, 20:07
Bellissimi i nannostomus, li ho avuti in passato. Intanto vedo di introdurre i maronii, poi vediamo come si presenta.
mi raccomando poi foto

se posso darti un consiglio buttano fuori colore e comportamento con acqua prevalentemente ambrata
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
-
Maurix71

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/09/20, 13:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 15
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Maurix71 » 02/10/2020, 20:34
La prossima settimana dovrebbero arrivare

Maurix71
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti