
P. Scalare isolato
Moderatori: Azius, giuseppe85
- VincenzoFornelli
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 05/06/20, 21:45
-
Profilo Completo
P. Scalare isolato
Buonasera ragazzi, sono nuovo del forum e siate clementi se sbaglio qualcosa. Ho appena avviato il mio primo acquario da un paio di settimane, e ieri ho acquistato i primi pesci. Vado pazzo per i P. Scalare e quindi preso quello, il negoziante mi ha consigliato i pesci con cui può convivere. In totale ora ho 1 P. Scalare, 2 barbus conchonius e 2 gymnocorymbus ternetzi. Ora non so se il negoziante mi abbia detto una cavolata ma lo scalare rimane isolato in mezzo alle piantine (abbiate pietà sono in silicone) e non mangia. Si trova sempre lì all'angolino, pensavo fosse la luce o magari il fondo che tende al viola/rosa. Forse si isola per difendersi? Aiutatemi grazie 

- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
P. Scalare isolato
Benvenuto su AF

Appena puoi, effettua una piccola presentazione in modo da farti conoscere dagli utenti del forum

presentiamoci-f41/
Posted with AF APP
CIRO 

- giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
Profilo Completo
P. Scalare isolato
Puoi darci le misure della vasca e una foto panoramica di essa? Ps i valori?VincenzoFornelli ha scritto: ↑05/06/2020, 22:16Buonasera ragazzi, sono nuovo del forum e siate clementi se sbaglio qualcosa. Ho appena avviato il mio primo acquario da un paio di settimane, e ieri ho acquistato i primi pesci. Vado pazzo per i P. Scalare e quindi preso quello, il negoziante mi ha consigliato i pesci con cui può convivere. In totale ora ho 1 P. Scalare, 2 barbus conchonius e 2 gymnocorymbus ternetzi. Ora non so se il negoziante mi abbia detto una cavolata ma lo scalare rimane isolato in mezzo alle piantine (abbiate pietà sono in silicone) e non mangia. Si trova sempre lì all'angolino, pensavo fosse la luce o magari il fondo che tende al viola/rosa. Forse si isola per difendersi? Aiutatemi grazie![]()
Un solo scalare in vasca no

Poi dopo riguardiamo anche i compagni......

Apri anche un post in allestimento che cerchiamo di rendere ospitale e naturale questa vasca.....
Ps benvenuto in af


Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
- VincenzoFornelli
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 05/06/20, 21:45
-
Profilo Completo
P. Scalare isolato
La vasca è una da 100lt. Ho preso 2 P. scalare e tolto i Barbus. Sembra che la situazione sia cambiata e si stiano ambientando bene.giuseppe85 ha scritto: ↑06/06/2020, 13:53Puoi darci le misure della vasca e una foto panoramica di essa? Ps i valori?
Un solo scalare in vasca no sarà timido a vita....è contro natura....
I valori sono i seguenti: NO3-: 50mg/l, NO2-:0 mg/l, GH 16°d KH: 10°d, pH 7,6, Cl2: 0
Per quanto riguarda le piante volevo aspettare di capire come funziona il tutto ed informarmi abbastanza bene, per evitare stress e sbalzi ai pesciolini che già cercano di ambientarsi. Ho intenzione di cambiare proprio del tutto allestimento ma fra qualche mese cercando di ricreare qualche bel paesaggio con rocce, legni e piante (vere).giuseppe85 ha scritto: ↑06/06/2020, 13:53E piante...comincio già a dirti di guardare in mercatino per le potature e togliere quelle schifezze di silicone dalla vasca.....
Apri anche un post in allestimento che cerchiamo di rendere ospitale e naturale questa vasca.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
Profilo Completo
P. Scalare isolato
A mio parere 100 litri son pochini...ma ora che son piccoli può andare...ma una volta cresciuti ti consiglio di fare una vasca da 200litri...
Ottima scelta

Bhè son pesci da "branco" e da piccoli SOPRATTUTTO devono stare in un gruppetto da 5/6 soggetti...(in vasche adeguate)per poi isolare la coppia e togliere i di più...possono essere accompagnati da otocinclus o da corydoras (pigmeatus a mio parere perche più facile per i genitori respingerli dal predare le uova ...essendo più piccoli)VincenzoFornelli ha scritto: ↑10/06/2020, 15:02Sembra che la situazione sia cambiata e si stiano ambientando bene
Cerca ancora di abbassare i valori con cambi di osmosi e abbassare il pH con pignette di ontano e foglie di catappa che a loro volta rilasciando tannini apportano benefici ai pesci e microfauna a 360 gradiVincenzoFornelli ha scritto: ↑10/06/2020, 15:02NO3-: 50mg/l, NO2-:0 mg/l, GH 16°d KH: 10°d, pH 7,6, Cl2: 0
Il mio consiglio? Fallo SUBITO! Togli tutta quella porcheria di silicone dalla vasca e aggiungi piante vere che ti aiuteranno a gestire valori e cambi....e i tuoi pesci ne saranno veramente felici...niente rocce,solo radici e piante...VincenzoFornelli ha scritto: ↑10/06/2020, 15:02Per quanto riguarda le piante volevo aspettare di capire come funziona il tutto ed informarmi abbastanza bene, per evitare stress e sbalzi ai pesciolini che già cercano di ambientarsi. Ho intenzione di cambiare proprio del tutto allestimento ma fra qualche mese cercando di ricreare qualche bel paesaggio con rocce, legni e piante (vere).
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato giuseppe85 per il messaggio:
- VincenzoFornelli (11/06/2020, 10:16)
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti