Tutti gli Angelfish
Moderatori: Azius , giuseppe85
Alesalo
Messaggi: 371
Messaggi: 371 Ringraziato: 2
Iscritto il: 07/02/18, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Genova
Quanti litri è: 220
Dimensioni: 100x40x55
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 44
Lumen: 3800
Riflettori: No
Fondo: Sabbia extra fine Ambra
Flora: Salvinia Natans Microsorum pteropus Anubias barteri Vallisneria gigantea Cryptocoryne varie Pothos
Fauna: Cardinali x15 Petitelle x15 Corydoras sterbai x6 Ancistrus x1 Otocinclus x4 Rineloricaria red x1 L333 Hypancistrus sp x1 L201Hypancistrus Big Spott x1
Altre informazioni: Temperatura 25º pH 7/7.2 KH 3 GH 8 NO3 - 15/20 PO4 3- 1.8 NO2 - 0 Fe 0,05 Conducibilità 450 µS/cm Illuminazione 7 ore + Alba e tramonto 45 minuti ciascuno
Secondo Acquario: Vasca 25x25x30 Filtro a zainetto Illuminazione twinstar 20B 8 ore Fauna : 9 boraras brigittae + 2 garra flavatra Flora : Anubias, buchepalandra Cryptocoryne e muschio Valori : pH 7.4 KH 4 GH 10 NO3 - 15 PO4 3- 0,1 Conducibilità 520 µS/cm Temperatura 24º
Grazie inviati:
65
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alesalo » 01/04/2024, 20:24
Buonasera a tutti… 10 giorni fa ho inserito nella mia vasca (200 litri) una coppia di
P. scalare manacapuru presi da un mio amico negoziante che li alleva. Il problema è che non li vedo quasi mai mangiare… o comunque ogni tanto qualcosina mangiano ma davvero poco e non tutto. Nella mia vasca do una dieta bella varia tra Artemia mysis chironomus surgelati, granuli e scaglie ma nonostante ciò non si tuffano ancora adesso sul cibo… vi allego video… non mi sembrano che stiano male e li vedo comunque attivi però ditemi voi… inizio a pensare che possa essere un problema di parassiti… perché secondo me ci può stare i primi giorni che si devono abituare alla vasca nuova e al nuovo cibo ma dopo 10 giorni ci deve essere qualche altro problema.. ho scritto al mio amico cosa gli dava lui da mangiare e mi deve ancora rispondere però non credo che siano così viziati che per 10 giorni non toccano o quasi cibo
grazie in anticipo per l’aiuto!!
VIDEO
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alesalo
Duca77
Messaggi: 8449
Messaggi: 8449 Ringraziato: 1764
Iscritto il: 26/07/20, 21:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Biassono (MB)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60×30×30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 780 + 1500 + 1500
Temp. colore: 6500 + 4000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Echinodorus bleheri Ceratophyllum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Muschio di Giava Felce di Giava Pistia Cabomba Furcata Rotula Rotundifolia
Fauna: Planorbarius Physa Tateaurdine Ocellicaute
Altre informazioni: Avviato 10/08/2020 Riscaldatore Tetra 50W 5 rocce 1 legno 1 ventola con termostato
Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020 Fondo quarzite inerte Filtro Pratiko 300 Riscaldatore 200 Watt askoll LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi CO2 askoll ricaricabile 6 Ventoline Flora: Anubias barteri nana Echinodorus bleheri Muschio di Java Riccia fluitans Ceratophylum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Felce di Java Cabomba Furcata Pistia Ludwigia Repens Hydrophila Polysperma Rotula Rotundifolia. Lemna minor Fauna 10/11/2020 Planorbarius Physa Endler Tiger 5 Ancistrus Sp
Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024 Fondo Tetra Substrate Riscaldatore 50 Watt Plafoniera 1100 lumen 2 radici Flora: Muschio di Java Felce di Java Pistia Lemna minor Pothos emerso Fauna Planorbarius Physa
Grazie inviati:
660
Grazie ricevuti:
1764
Messaggio
di Duca77 » 02/04/2024, 14:54
Meglio chiamare @
markfree .
Li vedi fare feci?
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
Alesalo
Messaggi: 371
Messaggi: 371 Ringraziato: 2
Iscritto il: 07/02/18, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Genova
Quanti litri è: 220
Dimensioni: 100x40x55
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 44
Lumen: 3800
Riflettori: No
Fondo: Sabbia extra fine Ambra
Flora: Salvinia Natans Microsorum pteropus Anubias barteri Vallisneria gigantea Cryptocoryne varie Pothos
Fauna: Cardinali x15 Petitelle x15 Corydoras sterbai x6 Ancistrus x1 Otocinclus x4 Rineloricaria red x1 L333 Hypancistrus sp x1 L201Hypancistrus Big Spott x1
Altre informazioni: Temperatura 25º pH 7/7.2 KH 3 GH 8 NO3 - 15/20 PO4 3- 1.8 NO2 - 0 Fe 0,05 Conducibilità 450 µS/cm Illuminazione 7 ore + Alba e tramonto 45 minuti ciascuno
Secondo Acquario: Vasca 25x25x30 Filtro a zainetto Illuminazione twinstar 20B 8 ore Fauna : 9 boraras brigittae + 2 garra flavatra Flora : Anubias, buchepalandra Cryptocoryne e muschio Valori : pH 7.4 KH 4 GH 10 NO3 - 15 PO4 3- 0,1 Conducibilità 520 µS/cm Temperatura 24º
Grazie inviati:
65
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alesalo » 02/04/2024, 15:09
Grazie!!! Eh sinceramente non ci ho fatto caso… provo a controllare… comunque oggi gli do il chironomus che è l’unico cibo che gli ho visto un po mangiare… perché il secco proprio non lo hanno minimamente guardato.
Alesalo
Alesalo
Messaggi: 371
Messaggi: 371 Ringraziato: 2
Iscritto il: 07/02/18, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Genova
Quanti litri è: 220
Dimensioni: 100x40x55
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 44
Lumen: 3800
Riflettori: No
Fondo: Sabbia extra fine Ambra
Flora: Salvinia Natans Microsorum pteropus Anubias barteri Vallisneria gigantea Cryptocoryne varie Pothos
Fauna: Cardinali x15 Petitelle x15 Corydoras sterbai x6 Ancistrus x1 Otocinclus x4 Rineloricaria red x1 L333 Hypancistrus sp x1 L201Hypancistrus Big Spott x1
Altre informazioni: Temperatura 25º pH 7/7.2 KH 3 GH 8 NO3 - 15/20 PO4 3- 1.8 NO2 - 0 Fe 0,05 Conducibilità 450 µS/cm Illuminazione 7 ore + Alba e tramonto 45 minuti ciascuno
Secondo Acquario: Vasca 25x25x30 Filtro a zainetto Illuminazione twinstar 20B 8 ore Fauna : 9 boraras brigittae + 2 garra flavatra Flora : Anubias, buchepalandra Cryptocoryne e muschio Valori : pH 7.4 KH 4 GH 10 NO3 - 15 PO4 3- 0,1 Conducibilità 520 µS/cm Temperatura 24º
Grazie inviati:
65
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alesalo » 02/04/2024, 18:14
Mi ha risposto il mio negoziante dicendo che lui come cibo gli dava di tutto quindi la mia dieta dovrebbe essere perfetta… secondo lui potrebbe essere una questione di temperatura che li tiene a 28/29 mentre da me sono a 26 e che ciò gli abbia tolto un po’ di appetito.. secondo voi potrebbe essere??? Attendo vostri pareri
Alesalo
Alesalo
Messaggi: 371
Messaggi: 371 Ringraziato: 2
Iscritto il: 07/02/18, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Genova
Quanti litri è: 220
Dimensioni: 100x40x55
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 44
Lumen: 3800
Riflettori: No
Fondo: Sabbia extra fine Ambra
Flora: Salvinia Natans Microsorum pteropus Anubias barteri Vallisneria gigantea Cryptocoryne varie Pothos
Fauna: Cardinali x15 Petitelle x15 Corydoras sterbai x6 Ancistrus x1 Otocinclus x4 Rineloricaria red x1 L333 Hypancistrus sp x1 L201Hypancistrus Big Spott x1
Altre informazioni: Temperatura 25º pH 7/7.2 KH 3 GH 8 NO3 - 15/20 PO4 3- 1.8 NO2 - 0 Fe 0,05 Conducibilità 450 µS/cm Illuminazione 7 ore + Alba e tramonto 45 minuti ciascuno
Secondo Acquario: Vasca 25x25x30 Filtro a zainetto Illuminazione twinstar 20B 8 ore Fauna : 9 boraras brigittae + 2 garra flavatra Flora : Anubias, buchepalandra Cryptocoryne e muschio Valori : pH 7.4 KH 4 GH 10 NO3 - 15 PO4 3- 0,1 Conducibilità 520 µS/cm Temperatura 24º
Grazie inviati:
65
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alesalo » 02/04/2024, 21:14
Ciao @
Duca77 intanto che aspettiamo @
markfree ho un aggiornamento… stasera gli ho dato i chironomus ma li hanno sputati… brutto segno
quindi ho paura abbiano qualcosa. A sto punto mi sono fatto un idea … lui in negozio li teneva a 29… da me si sono ritrovati a 26 e quindi forse si sono un po’ abbassate le difese immunitarie e hanno preso questi parassiti …
Alesalo
Duca77
Messaggi: 8449
Messaggi: 8449 Ringraziato: 1764
Iscritto il: 26/07/20, 21:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Biassono (MB)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60×30×30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 780 + 1500 + 1500
Temp. colore: 6500 + 4000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Echinodorus bleheri Ceratophyllum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Muschio di Giava Felce di Giava Pistia Cabomba Furcata Rotula Rotundifolia
Fauna: Planorbarius Physa Tateaurdine Ocellicaute
Altre informazioni: Avviato 10/08/2020 Riscaldatore Tetra 50W 5 rocce 1 legno 1 ventola con termostato
Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020 Fondo quarzite inerte Filtro Pratiko 300 Riscaldatore 200 Watt askoll LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi CO2 askoll ricaricabile 6 Ventoline Flora: Anubias barteri nana Echinodorus bleheri Muschio di Java Riccia fluitans Ceratophylum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Felce di Java Cabomba Furcata Pistia Ludwigia Repens Hydrophila Polysperma Rotula Rotundifolia. Lemna minor Fauna 10/11/2020 Planorbarius Physa Endler Tiger 5 Ancistrus Sp
Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024 Fondo Tetra Substrate Riscaldatore 50 Watt Plafoniera 1100 lumen 2 radici Flora: Muschio di Java Felce di Java Pistia Lemna minor Pothos emerso Fauna Planorbarius Physa
Grazie inviati:
660
Grazie ricevuti:
1764
Messaggio
di Duca77 » 02/04/2024, 21:17
Prova a aumentare la temperatura visto che l'allevatore li teneva a 29 gradi. Monitora se fanno feci filamentose, unito a sputare cibo e magrezza potrebbero essere flagellati.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
Alesalo
Messaggi: 371
Messaggi: 371 Ringraziato: 2
Iscritto il: 07/02/18, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Genova
Quanti litri è: 220
Dimensioni: 100x40x55
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 44
Lumen: 3800
Riflettori: No
Fondo: Sabbia extra fine Ambra
Flora: Salvinia Natans Microsorum pteropus Anubias barteri Vallisneria gigantea Cryptocoryne varie Pothos
Fauna: Cardinali x15 Petitelle x15 Corydoras sterbai x6 Ancistrus x1 Otocinclus x4 Rineloricaria red x1 L333 Hypancistrus sp x1 L201Hypancistrus Big Spott x1
Altre informazioni: Temperatura 25º pH 7/7.2 KH 3 GH 8 NO3 - 15/20 PO4 3- 1.8 NO2 - 0 Fe 0,05 Conducibilità 450 µS/cm Illuminazione 7 ore + Alba e tramonto 45 minuti ciascuno
Secondo Acquario: Vasca 25x25x30 Filtro a zainetto Illuminazione twinstar 20B 8 ore Fauna : 9 boraras brigittae + 2 garra flavatra Flora : Anubias, buchepalandra Cryptocoryne e muschio Valori : pH 7.4 KH 4 GH 10 NO3 - 15 PO4 3- 0,1 Conducibilità 520 µS/cm Temperatura 24º
Grazie inviati:
65
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alesalo » 02/04/2024, 21:21
Ok @
Duca77 stasera alzo di un grado e domani di un altro così da arrivare a 28… se fossero flagellati siamo poi ancora in tempo per curarli? Perché non vorrei che mi muoiono di fame
Alesalo
Duca77
Messaggi: 8449
Messaggi: 8449 Ringraziato: 1764
Iscritto il: 26/07/20, 21:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Biassono (MB)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60×30×30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 780 + 1500 + 1500
Temp. colore: 6500 + 4000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Echinodorus bleheri Ceratophyllum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Muschio di Giava Felce di Giava Pistia Cabomba Furcata Rotula Rotundifolia
Fauna: Planorbarius Physa Tateaurdine Ocellicaute
Altre informazioni: Avviato 10/08/2020 Riscaldatore Tetra 50W 5 rocce 1 legno 1 ventola con termostato
Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020 Fondo quarzite inerte Filtro Pratiko 300 Riscaldatore 200 Watt askoll LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi CO2 askoll ricaricabile 6 Ventoline Flora: Anubias barteri nana Echinodorus bleheri Muschio di Java Riccia fluitans Ceratophylum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Felce di Java Cabomba Furcata Pistia Ludwigia Repens Hydrophila Polysperma Rotula Rotundifolia. Lemna minor Fauna 10/11/2020 Planorbarius Physa Endler Tiger 5 Ancistrus Sp
Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024 Fondo Tetra Substrate Riscaldatore 50 Watt Plafoniera 1100 lumen 2 radici Flora: Muschio di Java Felce di Java Pistia Lemna minor Pothos emerso Fauna Planorbarius Physa
Grazie inviati:
660
Grazie ricevuti:
1764
Messaggio
di Duca77 » 02/04/2024, 21:21
Ti sembrano molto magri?
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
Alesalo
Messaggi: 371
Messaggi: 371 Ringraziato: 2
Iscritto il: 07/02/18, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Genova
Quanti litri è: 220
Dimensioni: 100x40x55
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 44
Lumen: 3800
Riflettori: No
Fondo: Sabbia extra fine Ambra
Flora: Salvinia Natans Microsorum pteropus Anubias barteri Vallisneria gigantea Cryptocoryne varie Pothos
Fauna: Cardinali x15 Petitelle x15 Corydoras sterbai x6 Ancistrus x1 Otocinclus x4 Rineloricaria red x1 L333 Hypancistrus sp x1 L201Hypancistrus Big Spott x1
Altre informazioni: Temperatura 25º pH 7/7.2 KH 3 GH 8 NO3 - 15/20 PO4 3- 1.8 NO2 - 0 Fe 0,05 Conducibilità 450 µS/cm Illuminazione 7 ore + Alba e tramonto 45 minuti ciascuno
Secondo Acquario: Vasca 25x25x30 Filtro a zainetto Illuminazione twinstar 20B 8 ore Fauna : 9 boraras brigittae + 2 garra flavatra Flora : Anubias, buchepalandra Cryptocoryne e muschio Valori : pH 7.4 KH 4 GH 10 NO3 - 15 PO4 3- 0,1 Conducibilità 520 µS/cm Temperatura 24º
Grazie inviati:
65
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alesalo » 02/04/2024, 21:23
Duca77 ha scritto: ↑ 02/04/2024, 21:21
Ti sembrano molto magri?
Molto magri non mi sembra ancora… non so se dai video/foto che ho messo riesci anche tu a capirlo… però essendo che è da 10 giorni che non li vedo quasi mai mangiare e ora addirittura sputare i chironomus ho paura ecco
Alesalo
Duca77
Messaggi: 8449
Messaggi: 8449 Ringraziato: 1764
Iscritto il: 26/07/20, 21:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Biassono (MB)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60×30×30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 780 + 1500 + 1500
Temp. colore: 6500 + 4000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Echinodorus bleheri Ceratophyllum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Muschio di Giava Felce di Giava Pistia Cabomba Furcata Rotula Rotundifolia
Fauna: Planorbarius Physa Tateaurdine Ocellicaute
Altre informazioni: Avviato 10/08/2020 Riscaldatore Tetra 50W 5 rocce 1 legno 1 ventola con termostato
Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020 Fondo quarzite inerte Filtro Pratiko 300 Riscaldatore 200 Watt askoll LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi CO2 askoll ricaricabile 6 Ventoline Flora: Anubias barteri nana Echinodorus bleheri Muschio di Java Riccia fluitans Ceratophylum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Felce di Java Cabomba Furcata Pistia Ludwigia Repens Hydrophila Polysperma Rotula Rotundifolia. Lemna minor Fauna 10/11/2020 Planorbarius Physa Endler Tiger 5 Ancistrus Sp
Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024 Fondo Tetra Substrate Riscaldatore 50 Watt Plafoniera 1100 lumen 2 radici Flora: Muschio di Java Felce di Java Pistia Lemna minor Pothos emerso Fauna Planorbarius Physa
Grazie inviati:
660
Grazie ricevuti:
1764
Messaggio
di Duca77 » 02/04/2024, 21:35
Se vuoi iniziare a procurarti il flagyl, però prima di iniziare cure è da vedere se torna l'appetito a temperatura maggiore.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti